
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
da Demogorgone, p. 291
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
“La giovinezza di tutti è un sogno, una forma di follia chimica.”
Origine: Da Il diamante grosso come l'Hotel Ritz, in Racconti dell'età del jazz, traduzione di Bruno Armando, Newton Compton Editori, 2011
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
“Il mio sogno segreto? Conoscere, finalmente, la principessa di Monaco.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
dal discorso al banchetto ufficiale nella sala di San Giorgio al Cremlino, in Unione Sovietica, 30 marzo 1987
“L'Africa è uno stato mentale, io lavoro in Europa, ma sogno in Africa.”
Origine: Citato in Alberto Figliolia, Davide Grassi, La sua Africa. Storia di Samuel Eto'o, Limina edizioni, 2010. ISBN 88-6041-060-3.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 111
“La pace eterna è un sogno, e neppure un bel sogno (Lettera a Kaspar Bluntschli).”
Origine: Balconate del cielo, p. 90
Citazioni in lingua originale
da Impressioni di Napoli; citato in Lucio Fino, Napoli romantica, Grimaldi, 2001
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
“[Brigitte Bardot] L'impossibile sogno dell'uomo sposato.”
citato in Bruno Amatucci, Il cinema – Il sogno continua, Agiscuola, 1989
citato in La fiera letteraria
da I Nuovi pagani, Il saggiatore, Milano, 1995
da Atlantide, postfazione, Mantovani, Padova, 1964, p. 211; citato in Francesco Santoianni, Disastri, 1996, p. 85
“Il sogno è un elemento di fuga della tensione causata dall'ansia.”
Origine: In nome del petrolio, p. 71
da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime
Die Physiologie als Erfahrungswissenschaft
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
da La storicità dei sogni: p. 124
Nessuna passione spenta
Origine: L'ultimo del Paradiso. Lettura e commento del XXXIII canto del Paradiso, RAI uno, 23 dicembre 2002.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 20
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 159
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
Origine: La biblioteca di notte, pp. 268-269
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Lucas: dopo «Star Wars» addio fantascienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/17/Lucas_dopo_Star_Wars_addio_co_0_0205178671.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2002.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
Origine: I grandi iniziati, p. 132
Origine: Citato in Alonso-Ferrari: contratto triennale http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/30-09-2009/alonso-ferrari-ufficiale-501456220511.shtml, Gazzetta.it, 30 settembre 2009.
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81
Origine: Da Lo spazio digitale? Un paradosso mentale, 21 dicembre 2012.
Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
da Miti d'oggi
Miti d'oggi
da Leopardi, Mondadori, 2010
Origine: Ritratti di donne, p. 265
“Un brutto sogno può bastare a persuaderci di non essere – dopotutto – troppo sfortunati.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1971, pag. 38
“La vita è un sogno. La vita non è quella che viviamo, ma è quella che sogniamo.”
citato in Adriano Bassi, La vita è un sogno, in L'Opera, 1987, pag. 68
“Laggiù conobbi pure un vecchio aedo, [Omero] che si accecò per rimaner nel sogno.”
da L'ultimo spettacolo, n. 3, Lato B
Samarcanda
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
“Il vento di Dio nella schiena. | Il colpo che arriva silenzioso – | un sogno troppo lungo.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
Origine: Da Die Natur und die Enstehung der Träume, Lipsia 1877; citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.