Frasi su stima
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stima, essere, grande, vita.
Frasi su stima
Non avevo capito niente

da L'amore è quell'intertempo, n. 4
D' Parte Seconda

“Chi non stima la vita, non la merita.”
Codice I, 15
Aforismi, novelle e profezie

“Io non ho bisogno di stima, né di gloria, né di altre cose simili; ma ho bisogno d'amore.”
Lettere

Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887

cap. X, pp. 248 sg.
I cento giorni

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

citato in Totti a Del Piero "Ciao Alex, mi mancherai" http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/totti-piero-ciao-alex-mi-mancherai-075541855.html, Eurosport. Yahoo.com, 6 settembre 2012

“Una moglie è oggetto di stima, mai di piacere.”
Origine: Citato in Mari Yamazaki, Thermae Romae, vol. IV, Star Comics, 2012, p. 32. ISBN 978-88-6420-365-2

“Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa' la riverenza.”
Origine: Da Le favole.

“*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!”
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.
LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!

“Noi lodiamo le persone in proporzione alla stima che esse nutrono nei nostri confronti.”
libro Pensieri

296
Massime, Riflessioni morali

“Ultimo, stima certo dell'animo tuo ch'ello è cosa divina e immortale.”
Sentenze pitagoriche
Origine: Citato da Gian Paolo Ormezzano, Prisco: «Juve presto al top» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0003/articleid,0733_01_1994_0089_0041_17651933/, La Stampa, 2 aprile 1994, p. 3.

Origine: Citato in "Balotelli lo riprenderei subito" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/71846/balotelli-lo-riprenderei-subito.shtml, Sportmediaset.it, 14 novembre 2011

Origine: Citato in Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, Il mio amico Lucio Battisti, retrocopertina.
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007

Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

11 novembe 1940; p. 686
Lettere a Michele Besso
Origine: Archivio Einstein 7-378. Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 80.

Origine: Citato in Giulia Fresca, Intervista a Fausto Mesolella il chitarrista con gli occhi calabresi, Il quotidiano della Calabria, 3 novembre 2007.

giornata prima, p. 35; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: In margine: Misteri de numeri Pitagorici, favolosi.

“Il nostro merito ci attira la stima dei galantuomini, la nostra buona stella quella del pubblico.”
165
Massime, Riflessioni morali

da Badare più all'intensità che all'estensione, p. 45
Oracolo manuale e arte di prudenza

da Non star mai in compagnia di chi ci può sminuire, p. 102
Oracolo manuale e arte di prudenza

Le serate di San Pietroburgo

scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Come ritrovai Livingstone

“La ricchezza fu sempre il primo titolo alla stima.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Atto I, p. 5
Radamisto e Zenobia

Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 61.

dalla Dichiarazione a Camera dei Comuni, 24 luglio 1990

dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1984/september/documents/hf_jp-ii_spe_19840902_arrivo-alatri_it.html durante la visita pastorale ad Alatri, 2 settembre 1984

Storia della filosofia indiana
Origine: Da l'Espresso, 4 novembre 1979 e 3 febbraio 1980; citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 35-36.

citato in Casini, stima e amicizia a Dell'Utri Ma è polemica sulla telefonata, la Repubblica, 1 dicembre 2004

dal radiomessaggio del Natale 1951

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 118

Origine: Citato in Corriere della Sera, 1° agosto 2001.

“Mourinho? È un grande tecnico: ho stima e rispetto, è una persona chiara.”
Origine: Citato in Vieira, Inter vincerà tutto http://www.corrieredellosport.it/calcio/2010/05/11-111080/Vieira,+Inter+vincera'+tutto, Corriere dello sport.it, 11 maggio 2010.
citato in Corriere della sera, 21 ottobre 2004
Lettere dalla Turchia
introduzione, p. 10
Storia della metafisica, Volume 2