da In Spirito e Verità, L'Epos, Palermo, 1993
Frasi su tempio
pagina 2
“Wimbledon era il tempio, dove ancora si distingueva tra gentiluomini e giocatori.”
la Repubblica
18 settembre 1943-7 dicembre 1944), Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1973, pp. 53-54
Comunione nell'amore, Il pentimento
"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

Origine: Citato in Director's statement http://www.sonyclassics.com/spring, sonyclassics.com/spring, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in Bom, yeoreum, gaeul, gyeowool, geurigo, bom http://www.albafilmfestival.com/pagine/ita/archivio/scheda_film.lasso?id=4F1CC2A50a2241BE28GGXgC6F722, Albafilmfestival.com, 14 gennaio 2010.

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 26,62; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica.
“Il corpo non è la prigione dell'anima ma il tempio dello Spirito.”
Teologia della bellezza

da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9

pagg. 37-38
Il brodo primordiale

“L'intelletto deve essere reso umile affinché il corpo diventi tempio di Dio.”
Origine: La vita e l'opera, pp. 161 ss.
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis

Pietra di Delfi
Origine: In Station Island, a cura di Gabriella Morisco, traduzioni di Gabriella Morisco e Anthony Oldcorn, Edizione CDE, Milano, p. 21.

Hugo von Hofmannsthal

da Al tempio di Ivascimizu, traduzione di T. Gargallo; citato in Arcangeli, p. 211
Origine: Santuario dedicato ad Hachiman, divinità scintoista.
Origine: Gabriella Ferrarini, Marco Stadiotti, Legnano. Una città, la sua storia, la sua anima, Telesio editore, 2001, p. 68.
Un infinito numero

“Cristo ha scacciato i mercanti dal Tempio. Se fosse qui oggi, non farebbe che scacciare mercanti.”

“[Haiku] Tempio di Suma – Ascolto | un flauto che nessuno suona | nel bosco scuro d'ombre.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 102.

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116

“Il solo Tempio veramente sacro è il mondo degli uomini uniti dall'amore.”
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 79

da Statua falsa, Dispersione, 1914, p.21
Dispersione

Origine: Traduzione di Armando Sorani.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 305

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare

Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.

da Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi, lato B, n. 2
Il mio canto libero

cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti

Aion: ricerche sul simbolismo del Sé (1951)
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 207.
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950

da Viaggio in Italia, Mondadori, Milano, 1956
Viaggio in Italia

da Canto Spirituale
Poesie
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 13, fasc. 4, ottobre-dicembre 1939, pp. 645-46.

“La pistola che ho puntato alla tempia si chiama Poesia.”
Aforismi e magie
Incipit

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 92

citato in Pestum e il Cilento, p. 55
Viaggio alle rovine di Pesto
I, 8; p. 67
Vita di Apollonio di Tiana

citato in Pestum e il Cilento, p. 56-57
Viaggio alle rovine di Pesto

da Teoria e pratica del Mandala
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 26. ISBN 978-88-95299-27-3

alla presentazione del libro di Massimo Parisi Il Patto del Nazareno al Tempio di Adriano, Roma, 18 gennaio 2016
Origine: Visibile in Verdini: Centrodestra e centrosinistra? Due rubinetti che perdono, difficile trovare un idraulico https://www.youtube.com/watch?v=2-xbEKkm-FY, YouTube.com, 18 gennaio 2016.

da Ravenna, San Marino, p. 37
Fogli italiani

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 25

Origine: La svolta di Siracusa e il genio dei teoremi http://www.repubblica.it/2007/08/speciale/altri/2007annibale/annibale-17/annibale-17.html?refresh_ce, Repubblica.it, 15 agosto 2007.

da A Journey into Greece, 1682
Origine: Citato in Peter Green, Il Partenone, Mondadori, 1974, p. 141.

2013
Origine: Citato in Arianna Finos, Gael Garcia Bernal, ma quale divo "Sono nato a teatro, scelgo l'impegno" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/05/12/news/gael_garcia_bernal-58631733/, Repubblica.it, 12 maggio 2013.

da Viaggio d'estate, p. 170
L'ignoto che appare

tomo V, p. 403 https://books.google.it/books?hl=it&id=ORrfeAbWVVkC&pg=PA403
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
da Il Nuovo Giornale, XXIX Maggio, 29 maggio 1907

Origine: Papa Francesco: nel tempio non si va a celebrare un rito ma ad adorare Dio http://it.radiovaticana.va/news/2013/11/22/papa_francesco:_nel_tempio_non_si_va_a_celebrare_un_rito_ma_ad_adorare/it1-748874, Radio Vaticana, 22 novembre 2013.

“ancora vivo, ma Antipatro e i Macedoni non hanno lasciato inviolato neppure il tuo tempio.”
29, 6

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.

di un'area storico-mondiale. Ha albergato il grande "grembo", che si assume la funzione veramente santa della "procreazione", "sublimandola", cingendola di "lampade". (da Da una remota antichità, pp. 110-111)
Da motivi orientali
Mutilato

siamo cadaveri eretti, impulsati da elettricità e metabolismi
Dies Irae

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 2