
“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.
“[Su Johann Strauss jr] Un Dio che domina le passioni.”
Origine: Citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia; 1998.
Origine: Figlia del proprietario dei Lakers, Jerry, non che sua compagna.
Origine: Citato in Massimo Oriani, Jackson Phil, il capobranco che sa solo vincere http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/giugno/21/Jackson_Phil_capobranco_che_solo_ga_10_090621060.shtml, Gazzetta della Sport, 21 giugno 2009.
da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."
“L'anniversario è l'eco del tempo che passa: inesorabilmente.”
Origine: Da La vera vita, Manca Editrice, Genova, 1991.
Origine: Da Il diavolo, in La morte di Ivan Il'ič e altri racconti, traduzione di Serena Prina, Oscar Mondadori, 1999, cap. I, p. 175.
“Il tempo è rapido come il fulmine; un istante, e non c'è più.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“Gesù non guarda al tempo, infatti in Cielo non ce n'è più.”
a suor Agnese di Gesù, 3 settembre 1890
Lettere
“Il tempo è gioiello che oggi ha un prezzo inestimabile, domani non più.”
Scritti
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
“La verità è figlia del tempo.”
Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa, in Opere.
La gioia di credere
“Il tempo passava come una mano che saluta da un treno sul quale avrei voluto essere.”
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 243
da Chevalier: «Un quaderno arancione come il colore usato da Vermeer» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/25/Chevalier_quaderno_arancione_come_colore_co_0_01092511701.shtml, Corriere della sera, 25 settembre 2001
Origine: Citato in [//allsongs.tv/news/news-gossip/lana-del-rey-cover-blue-velvet-spot-h-m-video/ Lana Del Rey: ecco la cover di Blue Velvet nello spot H&M], AllSongs.tv, 17 settembre 2012
Storia della filosofia indiana
da Quaestiones super de animalibus. XV, 11
Origine: La donna serpente. Storie di un enigma dall'antichità al XXI secolo da Google Books https://books.google.it/books?id=RjlWfR9km8YC&pg=PA185&lpg=PA185&dq=La+donna+%C3%A8+meno+consona+alla+moralit%C3%A0+dell%27uomo+perch%C3%A9+ha+in+s%C3%A9+pi%C3%B9+liquidit%C3%A0+dell%27uomo.&source=bl&ots=ZcyY6Mhchv&sig=3QJEMieQZ3ksAUHFvDNWkkvxnKM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjEysWfi-DRAhXGF5oKHVceBe4Q6AEIKDAC#v=onepage&q=La%20donna%20%C3%A8%20meno%20consona%20alla%20moralit%C3%A0%20dell'uomo%20perch%C3%A9%20ha%20in%20s%C3%A9%20pi%C3%B9%20liquidit%C3%A0%20dell'uomo.&f=false
da Il linguaggio di Dio, Sperling & Kupfer, 2007, p. 63
La vita senza fine
citato in Nedved, il ritiro è definitivo http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/26-08-2009/nedved-ritiro-definitivo-501136255785.shtml, Gazzetta.it, 26 agosto 2009
Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Origine: Citato in epigrafe de Il mondo nuovo (Brave New World) di Aldous Huxley, traduzione di Lorenzo Gigli, Oscar Mondadori, Milano 1991.
“L'astuzia nasconde il pervertito, il tempo lo smaschera!”
Astus cinaedum celat, aetas indicat.
Sententiae
“Il tempo scorre e non trascorre mai.”
da In tutti i miei giorni
Ouch
Sotto la guida dello Spirito
ibidem, p. 290
Origine: Storia della letteratura italiana, p. 100
XL, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Numero della perfezione, essendo la somma di quattro e dieci, che a sua volta è la somma dei primi quattro numeri; perciò una fanciulla di quattordici anni simboleggia l'anima perfetta.
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
da Filosofia della storia dell'arte
Origine: Da La lentezza corre nella rete, 9 novembre 2012.
Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri – Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 102
da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
“Cosa non mi piace di questo periodo della mia vita? Non ho tempo di visitare gli anziani.”
A proposito della neve bagnata, IX; 2002, pp. 123 sg.
Mercoledì delle Ceneri
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
I luoghi e la polvere
I luoghi e la polvere
introduzione GP d'Italia di Formula 1 2008
introduzione GP d'Australia di Formula 1 2013
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“Voglio stare nel mondo, dare un senso alla mia vita, e riempirla di sorrisi nuovi e veri.”
da C'era un tempo, n. 1, lato B
Rosso colore dell'amore
Da John Coltrane: C'est chez Miles Davis, en 1955, que j'ai commencè à prendre conscience de ce que je pouvais faire d'autre, di Francois Postif, gennaio 1962. (Riportato in Jazz – La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, di Arrigo Polillo, Mondatori, 1975)
“I miei amici che facevano sport sono morti da tempo.”
Origine: Citato in Bruce Lee, La perfezione del corpo (The Art of Expressing the Human Body), a cura di John Little, traduzione di Marco Braghieri, Oscar Mondadori, Milano, 2007, p. 5.