Kafka sulla spiaggia
Variante: Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c'è dubbio... Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
Frasi su vento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vento, vita, tempo, essere.
Frasi su vento
“Stanotte io non dormirò | non credo che sia solo il vento a farmi stare come sto.”
da Questi fantasmi, n. 6
“Quei giorni perduti a rincorrere il vento, | a chiederci un bacio e volerne altri cento.”
da Amore che vieni, amore che vai, n. 2
Tutto Fabrizio De André
“Ti diranno che il vento è | il respiro di una donna.”
da Gli uomini celesti, lato A, n. 1
Anima latina
“Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò lì”
“Io ci sarò | ad alzare il vento | pensaci bene e poi fai posto al sentimento.”
da Io ci sarò, n. 5
Musicante
“La presunzione gonfia gli uomini stolti, allo stesso modo che il vento gli otri vuoti.”
libro III, cap. 22
Giovanni Stobeo, Anthologion
da Un'ala di riserva http://www.youtube.com/watch?v=zFX0PrW-X_E&feature=related
“Nessun filo spinato potrà rallentare il vento, non tutto quel che brucia si consuma.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari
“Quando morto sarò una sera - nessuno mi piangerà - non rimarrò sottoterra - son vento di libertà.”
Origine: A Vjačeslav Michajlovič Molotov nel 1943 e citato in Felix Cuev, 140 Conversations with Molotov, Mosca, 1991, p. 37.
“O gente umana, per volar sù nata, | perché a poco vento così cadi?”
l'Angelo dell'umiltà: XII, 95-96
Variante: O gente umana, per volar sù nata,
perché a poco vento così cadi?
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.
Origine: Citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, p. 110. ISBN 88-87881-68-5
“Mi son svegliato solo, | poi ho incontrato te, | l'esistenza un volo diventò per me…”
da Vento nel vento, lato A, n. 4
Il mio canto libero
Origine: Da intervista di Paolo G. Brera, Liliana Segre: "Ricordo quei rom morti nel mio lager. Dirò no finché vivo alle leggi speciali" https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/06/05/news/fiducia_governo_m5s_lega_liliana_segre_campi_rom-198270740/, Rep.repubblica.it, 5 giugno 2018.
da Il barocco in Sicilia
“Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.”
lettera 71; 1975, pp. 458-459
da Favole al telefono
Variante: «Quanto pesa una lacrima?»
«Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»
Cose che nessuno sa
“Mi ubriacai di una città polacca, e vodka e vento e non sarei tornato.”
da Dagli il via
Oltre
il personaggio di Crocco in La storia bandita http://www.consiglio.basilicata.it/pubblicazioni/grancia/grancia.pdf, spettacolo del Parco della Grancia, pag. 20
Attribuite
da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979
“Eros ha sconvolto il mio cuore, | come un vento che si abbatte sulle querce sulla montagna.”
2010, [fr. 47, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
“Non dimenticare però | l'amore è come il vento | ti prende quello che può in un momento.”
da Senza fiato
Italiana
da Quello che non ti ho detto mai, n. 4
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Mogol.
da Anche questo è sud, lato B, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?
libro Il libro degli abbracci