Frasi sul vino
pagina 5

Origine: Omelia nella Santa Messa nella Piana di Sibari, 21 giugno 2014 http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140621_cassano-omelia.html
2013, 44
Tantrāloka, Capitolo XXXVII

Origine: Da Storia ecclesiastica; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, pp. 48-49. ISBN 978-88-86604-12-3

“Il bere vino puro calma la fame.”
II, 21; p. 23
Aforismi

Citazioni tratte da interviste
Origine: «Ancora adesso che bestemmio e bevo vino | per i ladri e le puttane sono Gesù Bambino» è la strofa di 4 marzo 1943 che fu censurata in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo di Lucio Dalla.

Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
Origine: Storia e descrizione della città di Napoli, p. 79

Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 141

da Lo scarabeo spagnolo, pp. 221-222
Il contemplatore solitario
Origine: Da Vita di San Pier Damiano; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 51. ISBN 978-88-86604-12-3
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi

“Non c'è festa senza vino, immaginatevi di finire le nozze di Cana bevendo tè.”
Origine: Ricevendo una delegazione di esperti del mondo del vino; citato in Sergio Miravalle, Quei vignaioli in Vaticano da Papa Francesco http://www.lastampa.it/2015/01/21/blogs/giro-di-vite/quei-vignaioli-in-vaticano-da-papa-francesco-L7f5qJgzXw4wQjG1JiP44M/pagina.html, Lastampa.it, 21 gennaio 2015.
cap. 30, p. 294
La chimera

Solitudine
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 344. ISBN 88-11-93614-4

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24

Portiere: atto II, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Macbeth

“Vino all'alba | — il lungo | torpore piovoso.”
Il libro degli haiku

da Hitchens, vita contro di un uomo libero http://www.lastampa.it/2011/12/17/cultura/opinioni/editoriali/hitchens-vita-contro-di-un-uomo-libero-1lDA7V706bBpn7fQCaN3GO/pagina.html, La Stampa, 17 dicembre 2011
I, p.15
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1

“Ci sono alcune cose che non puoi comprare: l'amore, la risata di tua figlia e certo vino rosso.”
Origine: Da un'intervista rilasciata a Spin, giugno 2006; traduzione a cura di Pearljamonline.it http://www.pearljamonline.it/curiosit%E0/Intervisteandmore/2006parte2.htm.
54

Variante: La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, pur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.
14
The Book of Night Women

a Mrs. J. Howard Sweetser, estate 1883, 838
Lettere

LVI p.77, Garzanti
Lettere persiane

Origine: Da Perché odio la Natura, La Lettura, suppl. del Corriere della Sera, 13 agosto 2017, pp. 2-3.

2015
Variante: Non sono sicuro di averlo fatto. Cerco semplicemente di fare del mio meglio. Non penso di averlo fatto. Se faccio qualcosa di sbagliato, ci provo a lo rendo giusto. Non includo Dio in questo, non lo faccio. [... ] Quando bevo il mio sorso di vino – l'unico vino che bevo – e mangio il mio piccolo cracker, penso che sia un modo di chiedere perdono, e lo faccio più spesso possibile perché mi sento purificato, ok?

a Susan Gilbert, 428
Lettere
Variante: Le Prove sono uno Stimolo molto superiore al Vino anche se difficilmente sarebbero proibite come una Bevanda. (a Susan Gilbert Dickinson, 428

Origine: Lettera al cittadino Greppi, Rastadt, 9 febbraio 1798; riprodotta in Francesco Melzi d'Eril, ibidem, p. 487.
[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3

Origine: Italia antica, p. 118

“Ho bevuto in profondità di gioia,
E non assaggerò altro vino stasera.”
Origine: Da The Need, 2019. Citato in Non sei tu a decidere https://www.ilpost.it/2019/07/15/non-sei-tu-a-decidere/,
da Che me ne faccio del latino, lato B, n. 3
Gianni Morandi
Origine: Testo di Luciano Beretta e Marcello Marchesi.

Cersei Lannister
a Sansa Stark
2016, p. 809
La Regina di Draghi

Citazioni di Ibn al-Fāriḍ
Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, Bompiani, Milano, 2016, p. 138. ISBN 978-88-452-1275-8
“Il vino è un ottimo consigliere e un pessimo critico.”
Il principio della carezza
