
da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta
da Una lettura ben fatta: p. 21 ss.
Nessuna passione spenta
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze
“San Francesco era veramente un'icona viva di Cristo.”
Udienze, San Francesco d'Assisi, 27 gennaio 2010
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Torella e la figlia mentre dissuadono lo spasimante di quest'ultima
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, De civitate rei (1994)
pagg. 60-61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
citato in Introduzione a Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. VIII
da Volontari della civiltà, in Archeologia Viva n. 23, ottobre 1991
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 134
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 184
da Contro gli «scrittori con l'eskimo», Corriere della sera, 1 aprile 2009
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
da Artificio e pietà. Contributo allo studio di Gesualdo Bufalino, in Gualberto Alvino, Tra linguistica e letteratura. Scritti su D'Arrigo, Consolo, Bufalino, introduzione di Rosalba Galvagno, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 1998
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 277
Origine: La santa liturgia, p. 12
dalla Prefazione a William Gibson, La notte che bruciammo Chrome, p. 9
Origine: Una vettura come un'altra, p. 9
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
citato in 30giorni, maggio 2003
“Ora, per morire bisogna pur che viva.”
dalla lettera ad Antonello Caprino, 21 agosto 1905; citato in Filippo Donini, Vita e poesia di Sergio Corazzini, F. de Silva
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Insaziabilità, p. 33
Origine: Da Me Grand Turin, di Sauro Tomà, Graphot Editore – Torino.
“Sarò viva finché riuscirò a guardare le cose e il mondo da diverse angolazioni.”
da Domani, n. 12
Okumuki
Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 11
Origine: Nella trasmissione radio Viva Radio 2, 4 dicembre 2006.
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
1993, p. 84
L'eredità della Priora
da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
L'ultimo editoriale/ luglio 1960
Epoca
“Àprite te! [alla persiana] … E che sei viva?”
alla stessa persiana che si chiude
Personaggi, Sora Flora
Gc 1,18
Origine: Il cristiano: nuova creatura, p. 51
Il cristiano: nuova creatura
2009
Origine: Citato in Dl su Eluana, Berlusconi sfida Napolitano. E minaccia: "Cambio la Costituzione" http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro/berlusconi-dl/berlusconi-dl.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2009.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Sa regalare emozioni» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/giugno/05/regalare_emozioni__ga_10_100605068.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 giugno 2010.
da Grigio
Leggera
da Carne viva
Facile
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina
“Viva il re di Spagna, mora il malgoverno! (grido di rivolta) ”
citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, Vol. II, Punto a croce 2000, pag. 109
da Il processo di Giordano Bruno, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1949; citato in Enzo Mazzi, Giordano Bruno. Attualità di un'eresia, manifestolibri, 2000, p. 34
Origine: Il critico, p. XVIII
5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Il teatro italiano contemporaneo
La novità dello Spirito
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Pintor, Peccati di gola. Montalban: "Viva l'immoralità, purché di coppia" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/04/peccati_gola_Montalban_viva_immoralita_co_0_9210043380.shtml, Corriere della Sera, 4 ottobre 1992.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645
LII
Vita di Angelo di Costanzo
Il Giubileo
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27
citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011
“[La Cronica di Dino Compagni] è l'opera più viva e più bella di tutta la storiografia medievale.”
da Compendio di storia della letteratura italiana, Firenze, 1963
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5
“Rifatti viva quando sarai ti sarai spurgata come una lumaca.”
detto a un' amica che voleva baciarlo dopo aver confessato di esser stata poco prima con il suo maturo amante
dall' intervento al 4° congresso dei Democratici di Sinistra http://www.dsonline.it/gw/producer/dettaglio.aspx?id_doc=41050, Firenze, 20 aprile 2007
“Se la scienza ci porta tutta quella roba che è la guerra, viva l'ignoranza.”
Origine: La tua via, p. 207
frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Gli imperdonabili
Origine: Da Il sapore massimo di ogni parola, Su William Carlos Williams, p. 179.