Frasi su volta
pagina 18

I, III; p. 59
Il papato socialista

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico

dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole

pag. 102
Nirvana – Vieni come sei
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Origine: L'ultimo crociato, p. 19
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
da Ugo, citato in prefazione a Storia di un'anima

da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
Origine: Da Un Centenario che vogliamo ricordare http://www.dialetticaattualistica.it/un-centenario-che-vogliamo-ricordare/, dialetticaattualistica.it, 15 novembre 2011.

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Jordan si ritira, ora è leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/gennaio/13/Jordan_ritira_ora_leggenda_ga_0_9901134492.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 gennaio 1999.

da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN
“Ma il bene non può mai essere imposto: va continuamente ricercato e ogni volta scelto.”
Origine: L'edificazione di sé, p. 43

cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori

“I furbi non usano mai parole chiare. I fessi qualche volta.”
Codice della vita italiana, Capitolo I – Dei furbi e dei fessi

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 234

Origine: Miti e dèi dell'India, pp. 380-381

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 16

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 45
La piccola via per ritrovare il sorriso

Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara

– – (Cosma ovvero La montagna del nord; p. 250)
Alessandro o Della verità

“C'è un casino di gente che ci segue e che una volta ci ha raggiunto e ci ha picchiato.”
da Son contento, n. 6
MegaSalvi

da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà

Morte di Racine, p. 109
La Corte del Re Sole

Capricci di vegliardo e taccuini inediti
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974

da Ideology. A Debate, Commentary, vo. 38, ottobre 1964, p. 72; citato in Chomsky 2003, p. 169
Origine: Robespierre, p. 66

Non si diverte: analizza.
Origine: citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008

da Riflessioni sui miei critici, in I. Lakatos e A. Musgrave, Critica e crescita della conoscenza, Feltrinelli, Milano 1976; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca creativa, Libreria CUEM, Milano 1994

“Credo che 2 premi Nobel siano meglio di fare una volta buca in un colpo solo.”
Senza fonte

citato in Giordano Bruno e il pensiero del Rinascimento http://www.paginadelleidee.net/4_filosofia/filosofia5.htm, Pagina delle idee

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
“Chi non si china una volta per uso, si dovrà chinare più spesso per fatica.”
Origine: Il chiodo rosso, p. 54
Origine: Il chiodo rosso, p. 54-55
p. 98-99
Origine: Le notti incredibili, p. 72

“Chi si è dato una volta si è dato per sempre e non può riprendersi nulla di quanto ha donato.”
Restaurazione della persona umana

Restaurazione della persona umana
Origine: Calabria, p. 73

“Qualche volta, se giochi a calcio, la devi proprio buttare dentro.”
Origine: Citato in Il libro delle liste sul calcio.
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
Origine: Metternich, p. 185
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

da Inflazione, crescita e controllo monetario: lezioni non lineari dalla crisi e dalla ripresa, Edizioni dell'elefante, Roma, 1995, p. 232

L'interiezione nel dialogo teatrale di Pirandello, in "Studi di grammatica italiana", VI 1977, p. 229

Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.

da Avanti!, 11 marzo 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 46

Origine: Citato in Antonio M. Sicari, Santi nella carità. Figli, discepoli, amici di Vincenzo de' Paoli, Editoriale Jaca Book, 1999.
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001