
“La stranezza è nella mente di chi la percepisce.”
Origine: Da Preludio alla fondazione.
“La stranezza è nella mente di chi la percepisce.”
Origine: Da Preludio alla fondazione.
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare.”
Origine: Da Luna di fronte.
Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.
“Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto
da assaporeremo le isole e il mare; p. 71
L'amore è un cane che viene dall'inferno
Detti e frecce, 3, 1989
I, Del leggere e scrivere; Montinari 1972
“Una volta lo spirito era Dio, poi si fece uomo, e adesso sta diventando plebe.”
I, Del leggere e scrivere 1963
da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
“Dio non esaudisce i nostri desideri, ma realizza le sue promesse.”
Origine: Citato in Messaggero di San'Antonio, dicembre 2009, p. 10.
“La grazia è a caro prezzo soprattutto perché è costata molto a Dio.”
Sequela
“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”
I sermoni
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.
Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
“Ho un grande fondo di orgoglio. Non tengo conto a sufficienza della presenza di Dio.”
Pensieri e Parole
da Andando e stando, a cura di Rita Guerricchio, Feltrinelli, 1997
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»
“Ricorda, al mondo c'è solo omicidio. Non esiste suicidio.”
da Le betulle nane
da Lucinde, traduzione di M.E. D'Agostini, Studio Tesi editore
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997
da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Stanze di vita quotidiana
“L'umiltà è il migliore modo per amare Dio. È il nostro orgoglio ad impedirci di diventare santi.”
Pensieri scelti
Un terribile amore per la guerra
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Citato nel sito ufficiale http://www.miliziaimmacolata.it/scritti.htm della Milizia dell'Immacolata, associazione fondata da padre Kolbe.
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
“È meglio non avere alcuna opinione di Dio, piuttosto che averne una indegna di lui.”
“L'odio non può mai fermare l'odio; solo l'amore può farlo, è legge antica.”
Dhammapada
Origine: Citato in Romano Riccardi, Magic, ora l'inferno può attendere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/01/Magic_ora_inferno_puo_attendere_co_0_9602017727.shtml, Corriere della Sera, 1 febbraio 1996.
Citazioni in lingua originale
We do not need theories so much as the experience that is the source of the theory. We are not satisfied with faith, in the sense of an implausible hypothesis irrationally held: we demand to experience the "evidence".
We can see other people"s behaviour, but not their experience. This has led some people to insist that psychology has nothing to do with the other person"s experience, but only with his behaviour.
The other person"s behaviour is an experience of mine. My behaviour is an experience of the other. The task of social phenomenology is to relate my experience of the other"s behaviour to the other"s experience of my behaviour. Its study is the relation between experience and experience: its true field is inter-experience.
Origine: Da The Politics of Experience, Routledge & Kegan Paul, 1967, capitolo 1, Persons and Experience.
Origine: Faust mediterraneo, p. 121
Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
da Dove gli angeli esitano
La vita spirituale
da Gli archivi dell'Eden: p. 209
Nessuna passione spenta
Origine: Da Parti degli animali, I, 5, 15, Bari, 1973; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 36. ISBN 88-85944-12-4
Udienze, Fu concepito per opera dello Spirito Santo, 2 gennaio 2013
Origine: Citato in Joseph Ratzinger, Gesù di Nazareth, traduzione di Chicca Galli e Roberta Zuppet, LEV – RCS, Roma – Milano, 2007, p. 195.
“Dimentica tutti quei giorni e anche l'amore fisico, gli addio e i ritorni.”
da Dimentica
Passeggeri distratti
Generati dallo Spirito
“Dio è il Dio del cuore umano.”
Trattato dell'amor di Dio
da L'opera completa di Gericault, a cura di Philippe Grunchec, Rizzoli, 1978
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
da Pedia
Il quinto evangelo
da Le pietre di Pantalica, p. 179
L'uomo-bomba e la donna-cannone
Giù al nord
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.