Frasi su Dio
pagina 9

Origine: Una ragazza uccisa a Solofra nel febbraio 2007.
Origine: Durante il concerto allo Stadio San Siro di Milano, 2 giugno 2007.

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

“Se vogliamo piacere a Dio, bisogna che neghiamo noi stessi.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“Debbo figurarmi, che nel mondo non vi sia altri, che Dio, ed io.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano

“Arrivare vergini al matrimonio per noi era importante, il celibato è un valore di Dio.”
Citazioni di Kakà
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000

Discorsi ascetici – prima collezione

Discorsi ascetici – terza collezione

“Amate tanto il buon Dio figlie mie. Sta tutto in questo.”
Le parole di Bernadette

“Tra Io e Sé il conflitto è violentissimo come lo è tra Dio e la terra.”
Origine: La terra senza il male, p. 20
Il canto del pane

da Con me non ci parli mai, n. 5
Le verità nascoste

prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000

“Credo in Dio. La scienza e la religione devono restare su due strade separate.”

Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000

Origine: Da Mystic Treatises, citato in Vladimir Lossky, The Mystical Theology of the Eastern Church, St Vladimir's Seminary Press, 1976, p. 111; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Ed. Sonda, 2014, p. 157.

“Chi spesso parla con Dio nell'orazione, sprezza il parlare co' Re della terra.”

Magnus Bane a Will Herondale
Shadowhunters – Le origini, Il principe

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Bene, come è scientifico cazzo, ok.
That's another good thing about Bush being gone cause for the last 12 years, with Reagan and Bush, we have had fundamentalist christians in the White House. Fundamentalist Christians who believe the Bible is the exact word of God, including that wacky fire and brimstone revelations ending. Have had their finger on the fucking button for 12 years: "Tell me when Lord, tell me when. Let me be your servant Lord!". Fundamentalist christianity, fascinating! These people actually believe that the world is 12.000 years old. Swear to God. "Based on what?", I asked them. "Well we looked at all the people in the Bible and we added them up all the way back to Adam and Eve, their ages: 12.000 years". Well, how fucking scientific, ok.
Revelations

da Cerco un gesto, un gesto naturale, CD 1, n. 4
Far finta di essere sani

“Amare un giovane è come sfidare Dio.”
Se gli angeli sono inquieti

“Se c'è qualcuno che deve tutto a Bach, questi è proprio Dio.”
Sillogismi dell'amarezza
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

libro Perché non possiamo essere cristiani
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time


“Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1735.

“Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota.”

“Gli inganni qualche volta riescono, ma vanno sempre incontro al suicidio.”
2006
Sabbia e spuma

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

“Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma.”
Da un discorso radiotrasmesso il 1° ottobre 1939, a proposito delle intenzioni dell'Unione Sovietica, dopo la spartizione militare della Polonia insieme alla Germania hitleriana
Origine: Il 17 settembre 1939, mentre le armate tedesche completavano la conquista della parte maggiore della Polonia, l'esercito sovietico entrava a sua volta da Nord ed occupava la parte nord-orientale della Polonia, congiungendosi a Brest-Litovsk con le armate tedesche, in ottemperanza agli accordi Molotov-Ribbentrop, che prevedevano la spartizione del paese fra Germania ed Unione Sovietica. (citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The Twilight War, 3° capitolo The Ruin of Poland, p. 42)

“Dio soffre con noi, non si limita a guardare da lontano noi che soffriamo.”
Gettate le reti

Origine: Dall'intervista di Claudio Castellacci, L'America voleva colorare La dolce vita, Corriere della Sera, 30 marzo 1993, p. 33; citato Eugenio Spagnuolo, Federico Fellini: 8 curiosità e 1/2 sul grande regista http://www.panorama.it/cinema/fellini-curiosita/, Panorama.it, 31 ottobre 2013.

“Non solo Dio non esiste, ma provate a trovare un idraulico nei weekend.”
2004

2004

“La natura è come un'ombra di Dio, un riflesso della sua bellezza e uno splendore.”
Origine: Canto all'amore, p. 28

“Il male ha la sua ora ma Dio ha il suo giorno.”
Sette parole

“Se crediamo di sapere tutto, come può Dio insegnarci quel che non sappiamo?”
Sette parole
Origine: Riuscire, pp. 80-81
“Nell'intimo dell'essere umano, la ricerca dell'amore è sempre ricerca di Dio.”
Origine: Riuscire, p. 296

“[Stromboli terra di Dio] Non potrei definirlo altro che un brutto film.”
Origine: Latinoamericana, p. 108

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

“Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.”
Origine: Da Klein e Wagner.

276
Massime, Riflessioni morali

“L'universo: un acrostico dove cerco di leggere Dio.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 68

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, pp. 309-310

Storia dell'assedio di Lisbona

cap. XI; 1973, p. 448
Il fu Mattia Pascal
Variante: Tu non le sai, povero ubriaco filosofo, queste cose; non ti passano neppure per la mente. Ma la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché quando il potere è in mano d’uno solo, quest’uno sa d’essere uno e di dover contentare molti; ma quando i molti governano, pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.