Frasi sul destino
pagina 8

Origine: Da un post http://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/321355617953122 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2012; citato in Buffon: «Italia devi osare. Prendiamoci il nostro sogno» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/27-196551/Buffon:+«Italia+devi+osare.+Prendiamoci+il+nostro+sogno», Tuttosport.com, 27 giugno 2012.

Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da "Lettere di Nietzsche", pp. 258- 259
da Corriere della Sera, 10 novembre 2009

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VII
Il gusto del sapere
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 71
Intimità con Dio
da La notte di Ronchi, pp. 19-22
“Anche i piccoli libri hanno il loro destino.”
De literis, syllabis et metris: carmen heroicum, v. 1286

Con data
Origine: Da «I promessi sposi»: cuore dell'Italia unita http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/11_gennaio_17/riccardi-prefazione-i-promessi-sposi_dfe43410-2252-11e0-83ff-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 17 gennaio 2011.

IX.
Prose letterarie, Avvertenza
da Franco destino, Marsilio, Venezia 2004

Origine: L'amore crudele, p. 89-90
Le bambine nella storia dell'educazione

È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) di Nazario Sauro Onofri, Alessandro Albertazzi, Luigi Arbizzani, a cura del Comune di Bologna, ISREBO, 1995, Bologna http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/isrebo/strumenti/M4.pdf
cap. 2, p. 19
Niente è sacro, tutto si può dire
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
Dal temperamento un metodo
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Da Equivalenze di esperienza e simbolizzazione nella storia, in Aa. Vv., Eternità e storia. I valori permanenti nel divenire storico, Vallecchi, Firenze, 1970.
citato in Riccardo Muti, La forza del destino,p. 34, Piccola Biblioteca del Sole 24 ore, 2003

da Napòlide
Origine: Citato in De Luca: Sono Napòlide volente o nolente http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=604735&KeyW=, IlDenaro.it, 24 luglio 2010.

“Mi è piaciuto avere avuto sempre il destino tra le mie mani.”
Origine: Citato in Drucker, p. 31.

“Puzzo da schifo, | bevo a sbafo, | scampato al mio destino come clandestino in uno scafo.”
da Jodellavitanonhocapitouncazzo, n. 14
Verità supposte

citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore
Bolivar

da L'uomo nel mirino, n. 1
Mr Simpatia

Origine: Da Repubblica.it http://tv.repubblica.it/copertina/gli-insulti-di-brunetta/37039?video, 19 settembre 2009.
Origine: Da Von Balthasar e le sfide della cultura, in Aa.Vv., Mito versus Fantasy, Editoriale Jaca Book, Milano, 2008, p. 72 http://books.google.it/books?id=2PDI15N3saAC&pg=PA72. ISBN 978-88-16-70218-9

“In genere l'uomo non è capace di effettuare da sé l'esame del proprio destino.”
Come tu mi vuoi

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 118

Origine: Citato in Carlotta Clerici, Ilie Nastase, l'attore del Court http://www.tennisitaliano.it/ilie-nastase-lrsquoattore-del-court-1-primo-tempo, Il Tennis Italiano, 21 aprile 2010.
Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

Dato come vanno le cose, bisognava aspettarselo
Trattato dell'empietà

Tutto il grillo che conta
14 marzo 2006
Da articoli di giornale, La Stampa

da Una canzone da cantare avrai, n. 2
Amo – Capitolo I
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 20

Uno scienziato pazzo ha deciso di clonarmi, 1997
cap. II, 4; p. 50
Fair trade
Dalla parte delle bambine

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 277
Il tramonto dell'occidente

Inter-Juventus, 22 novembre 2008
Serie A
Vivere meglio giorno per giorno

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 211
I nuovi mandarini

da Nel segreto di un nome, il destino di un popolo http://www.newmontenegro.eu/film/kusturica.aspx, newmontenegro.eu

Raflesia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.
da Rap Clandestino