
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema malattie, sofferenza, morte, dolore.
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“E la vita è un po' più forte del tuo dirle "grazie no."”
da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)
“Di queste anime tu sei la più speciale perché sorridi anche inseguita dal dolore.”
da Hai delle isole negli occhi, n. 1
L'amore è una cosa semplice
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 37, da Giocare il gioco, pp. 81-82
“Credo a un sorriso se fatto col cuore | Credo a una lacrima anche se non c'è dolore.”
da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita
“Puoi fidarti a lasciarmi il cuore | nessun dolore lo sfiorirà.”
da Magari
Cattura
da Il giorno di dolore che uno ha, n. 1
Su e giù da un palco (disco 1)
Origine: Da Misteri Gloriosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=503, Ppsmeditazionipreghiere.org.
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.
Aforismi e pensieri
“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”
Sciogliere le vele
dall'introduzione all'esecuzione dal vivo di Born to Run, anni 1987-88; citato in Ernesto Assante e Gino Castaldo, Bruce Springsteen: Born to run, in Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica, 4 maggio 2008
“Si vive, si muore si prova dolore dal quale | non c'è un pensiero che ti consola.”
da L'elemento umano, n. 7
Ora
“Cosa s'impara dal dolore non so | Ma credo ancora che tutto un senso ha.”
da Sul lungomare del mondo, n. 7 CD2
Ora
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
Origine: Riuscire, p. 86
dall'intervista di Nuccio Ordine, Io, Amos Oz il mediatore. Un colloquio, Corriere della sera, 1° ottobre 2007
Origine: Citato in Reeves: pronto a riprendere moglie http://www.tgcom24.mediaset.it/people/articoli/articolo313287.shtml, TgCom24.it, 8 giugno 2006.
“Un mezzosangue degli dei maggiori compirà sedici anni, seppur fra guai e dolori.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
Origine: La puttana di Babilonia, p. 297
“Un dolore freddo come un rasoio, per un altro giorno che nasce muoio muoio muoio.”
Via
Strada facendo
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.
libro Il quadro mai dipinto