| Siciliani! ov'è il prisco valor? | Su, sorgete a vittoria, all'onor! (da Les vêpres siciliennes, Procida, atto secondo, scena I, 13 giugno 1855)
Frasi sull'amore
pagina 64
Origine: Da Le parabole e la rivelazione dell'amore di Dio, in Adrienne von Speyr, Le parabole del Signore, Jaca Book, Milano, 2008, p. 9 http://books.google.it/books?id=BpZG9MBnWHwC&pg=PA9. ISBN 978-88-16-30459-8
da Fin che la barca va
Fin che la barca va (il grillo e la formica)/L'ultimo di dicembre
Origine: Testo di Flavia Arrigoni e Lorenzo Pilat
Origine: Da un'intervista rilasciata pochi giorni prima di diventare cittadino onorario di Iseo; citato sulla copertina del libro Un Nobel Per Amico http://www.istiseo.org/pdf/libroUN_NOBEL_PER_AMICO_WEB.PDF di R. Venchiarutti e sul sito del comune di Iseo http://www.comune.iseo.bs.it/portal/page/portal/iseo/conoscereComune/personaggiIllustri/francoModigliani.
Origine: Da Santità, chi è lei per annullare? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2015/09/08/santita-chi-e-lei-per-annullare/, Repubblica.it, 8 settembre 2015.
Origine: Intervista a La Stampa http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/429652/, 14 novembre 2011.
da Andrea Palladio, Electa 1973
Fluo. Storie di giovani a Riccione
Cosa vuol dire? Se ho vinto, sono contento di aver mandato a casa il mio avversario, questa è la verità.
Origine: Citato in Gulbis entra a gamba tesa: "Federer noioso, non imitatelo!" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/29/896123-gulbis_entra_gamba_tesa.shtml, Ubitennis.com, 29 maggio 2013.
Solea
da Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22
da Il labirinto, ne L'opera narrativa, Diabasis, 2009
da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni
“In amore il triangolo può essere la quadratura del cerchio.”
p. 236
Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 27
Origine: Dall'introduzione a Preludio a Kick-Ass 2: Hit-Girl, traduzione di Luigi Mutti, Panini Comics, maggio 2015. ISBN 9788891210616
E questi no, non li perdoneranno.
Gli strumenti umani
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:37:20 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015
da Dove il mondo racconta segreti, n. 10
Liberosentire
“Non dee guerra co' morti aver chi vive.”
XIII, 39
Gerusalemme liberata
Variante: Non dee guerra co'morti aver chi vive.
da Perdono, n. 10
Come uomo tra gli uomini
Origine: Da Pier a Gennaio, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta, Bompiani.
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 90
“L'amore, nella vita, è il raro momento in cui ci si incontra attendendo qualcun altro.”
Origine: Da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt.
Origine: Una donna e altri animali, p. 127
da Tommy, Monologo ingenuo sul cuore di un cane
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 94.
Udienze, Udienza Generale 22 aprile 2015, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2015/documents/papa-francesco_20150422_udienza-generale.html
“La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole.”
da Amore lontano, Einaudi
“Ci accendiamo d'amore e bellissime stelle restano a guardare.”
citato in Corriere della sera, 22 ottobre 2009
da Le quattro volte, n. 4
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi
“Ciò che sto cercando di dirti è che la paura uccide sempre l'amore. Persino l'amore di una madre.”
Origine: Fai bei sogni, p. 200
“L'amore è la continuazione dell'odio con altri mezzi.”
Origine: L'arte di odiare, p. 168
Walter Veltroni
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero
Origine: Dall'intervista di Maurizio Schettino, Radiospeaker.it incontra Gigio d'Ambrosio, speaker di RTL 102.5 http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-gigi-d-ambrosio-rtl.html, Radiospeaker.it, 23 settembre 2013.
“Per l'uomo l'amore può essere un episodio. Per la donna spesso è tutto il suo destino.”
Saper amare
da La stanza dei delitti, traduzione di Grazia Maria Griffini, Mondadori
Apologo intitolato Specchio d' Esopo, composto dal magnifico cavaliere e dottore Messer Pandolfo Collenuccio da Pesaro, p. 39
Ad ESOPO
Apologhi in volgare
“L'odio è il rimpianto del perduto amore.”
Saper amare
Origine: Citato in Antonella Trentin, È giusto che le coppie gay possano adottare? http://www.donnamoderna.com/attualita/News/adozione-ai-gay, Donna Moderna.com, 12 ottobre 2012.
da Poesia d'amore nel giorno dell'Immacolata
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 95.
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
“C'è forse un Dio che sia potente abbastanza contro l'amore?”
I legami pericolosi
Roma
Origine: Citato in Antonio Pannullo, Un anno senza Paolo Salvati, "artista di strada" sempre controcorrente http://www.secoloditalia.it/2015/06/anno-paolo-salvati-artista-strada-sempre-controcorrente/, Secoloditalia.it, 24 giugno 2015.
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 239
No, non tornare
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
“O figli, o figli! quanto arse in fondo all'oscura | anima nostra di odio, in voi arda d'amore.”
da Il canto della bontà
La vera vita di Sebastiano Knight
La giostra dei sensi
Origine: Si tratta della canzone napoletana O surdato 'nnammurato (in italiano Il soldato innamorato), scritta da Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915.
1976, p. 158
I legami pericolosi
da Chi ha dichiarato eretici l'amore e il buonumore?, Il Foglio, 13 febbraio 2008
da "Gentilini ad Exit" Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=cwtuvx-wtBo&feature=related