
dall'intervista di Gigi Vesigna, Una canzone da bambino, Famiglia Cristiana, n. 27, 2 luglio 2006
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema agio, essere, proprio, vita.
dall'intervista di Gigi Vesigna, Una canzone da bambino, Famiglia Cristiana, n. 27, 2 luglio 2006
Origine: Da Fisica e oltre. Incontri con i protagonisti 1920-1965, Boringhieri, 1984, pp. 92-103.
“Come la seppia, la donna si avviluppa nella dissimulazione e nuota a suo agio nella menzogna.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 45, 2005
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42
Origine: Da una lettera di condoglianze, 26 aprile 1945.
Origine: Il lato umano, pp. 66-67
| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.
Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane
Origine: Citato in Milito: "Inter nel destino. Madrid, il mio vice, quando Strama mi disse..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101007, fcinternews.it, 19 dicembre 2012.
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
“Nuotare è ovvio per me. Mi sento rilassato, a mio agio e conosco l'ambiente. Mi sento a casa.”
The Last of the Wine
Origine: Citato in Ricordo dello zio Ho https://archivio.unita.news/assets/main/1969/09/04/page_007.pdf, L'Unità, 4 settembre 1969
“Questa lettera è più lunga delle altre perché non ho avuto agio di farla più breve.”
Origine: Da Le provinciali, XVI.
1988, p. 54
Dizionario del diavolo
da una lettera a Beate Heine, 7 novembre 1900
da Che cos'è una nazione?
da Lettera Pietro Giordani, 19 febbraio 1819, p. 140
“In filosofia si deve calare nell'antico caos e sentircisi a proprio agio.”
1948
Pensieri diversi
Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X
Origine: Citato in Claudio Gilardelli, Mika e il serve and volley perduto http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/11/16/415547-mika_serve_volley_perduto.shtml, Ubitennis.com, 16 novembre 2010.
“Le donne non si sentono mai a loro agio fino a che non proclamano ad alta voce i loro torti.”
Philip, cap. V, p. 97
Monteriano
Origine: Citato nel documentario di Luigi Giuliano Ceccarelli, Vincenzo Vela: lo scultore della libertà, Rai 3, 17 settembre 2011.
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
Origine: Citata in Carlo Carnevale, Na Li: Non sono qui per il mio Paese http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/03/12/679616-sono_paese.shtml, Ubitennis.com, 12 marzo 2012.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 325
“Non ti sentivi mai in imbarazzo, con Sal: faceva di tutto per farti sentire a tuo agio.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 344
2003
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, la terra promessa http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/26/Federer_terra_promessa_ga_0_03052611356.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 maggio 2003.
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Gaia Piccardi, Il record di Sampras appeso a un filo d'erba https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/24/record_Sampras_appeso_filo_erba_co_0_01062411847.shtml, Corriere della sera, 24 giugno 2001.
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Antonietta: La solitudine di una regina, pp. 32, 77, 80, 472.
“Siamo un popolo moderato e pragmatico, più a suo agio con la pratica che con la teoria.”
Citazioni di Elisabetta II
Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/show/cinema/13/02/01/dakota-fanning-film-prima-volta-scena-sesso-nuda-maggiorenne Il primo nudo di Dakota], VanityFair.it, 1 febbraio 2013.
Il primo Akela d'Italia
Origine: La vita trinitaria e la preghiera, pp. 74-75
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950
Origine: Da La vigilia di natale; in Il libro degli schizzi.