Frasi su altero
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema altero, essere, ego, altro.
Frasi su altero

“Il vagabondo, ripetiamolo, è lalter ego del turista.”
IV; p. 107
Dentro la globalizzazione
cap. 10
I cani lo sanno
canto VII, ottava 25-26; p. 257
Italiade
Origine: Uomini e lupi, pp. 60-61

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 255

frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”
1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

“Helen è la mia alter ego. È quello che vorrei essere e non sempre ho il coraggio di farlo.”
da un'intervista a Liberazione, 23 ottobre 2008
“Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro!”
Ab alio expectes, alteri quod feceris.
Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto agli altri (chi la fa l'aspetti).
Sententiae

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3

“Di quell'amor ch'è palpito | Dell'universo intero, | Misterïoso, altero, | Croce e delizia al cor.”
a. I, sc. 3

riguardo al Duomo di Siracusa
Voyage en Sicile

da La moda nel respiro

“Erminia: La gloria, e l'altro ben, che il mondo apprezza,
si truova pur in quell'altera vita.”
Origine: Sofonisba, p. 8
frammento 2
Frammenti di Sulla natura

Passeggiate romane, Roma, 4. XII. 71., p. 26
Passeggiate romane

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402

Origine: Traduzione di Armando Sorani.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 305

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare

da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120
Origine: Da Mai fidarsi del topolino http://espresso.repubblica.it/visioni/scienze/2006/10/05/news/mai-fidarsi-del-topolino-1.1609, l'Espresso, 5 ottobre 2006.
Sonetto III, pp. 37-38
Rime

“Fantasia, fantasia, fantasia. Si trasforma in realtà. Essa sorregge, essa altera, essa redime!”
Henderson the Rain King

“Altera figlia
Di quel monarca a cui
Nè anco, quando annotta, il Sol tramonta.”

“I re sono ambiziosi; la nobiltà altera; e la massa tumultuosa e ingovernabile.”