Frasi su americano
pagina 8

Origine: Da Cecchi e i Pesci-Drago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/07/14/cecchi-pesci-drago.html?ref=search, la Repubblica, 14 luglio 1984.

Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, traduzione di Laura Felici, Newton Compton, 1992.

Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.

Due ore di lucidità
Origine: Da [//books.google.it/books?id=rYDZTMNYWhcC&pg=PT17 Prefazione], in T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell II, The China Study, traduzione di Silvia Nerini e Paola Barberis, Macro Edizioni, Cesena, 2013. ISBN 9788878691674

Origine: Citato in Il vampiro Pattinson ora è un ribelle come James Dean https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/02/vampiro_Pattinson_ora_ribelle_come_co_9_100302078.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2010.

“Ho visto Boniperti mangiare noccioline in tribuna, sembrava un mafioso americano.”
Origine: Citato in Gianluca Maggiocomo, Fiorentina e Juventus: trent'anni contro http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2012/03/15/perche_fiorentina_e_juventus_sono_rivali.html, Sport.sky.it, 15 marzo 2012.

“La grande religione americana della Bistecca.”
Origine: Da Diet for a Small Planet; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: la vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 171. ISBN 88-256-1108-0

“I nostri professori americani amano la loro letteratura chiara, fredda, pura e sempre morta.”
Senza fonte

20 agosto 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pag. 545. ISBN 978-88-420-8734-2

Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 882
Origine: Da Intervista a David Chevalier http://supernatural.addicted.forumfree.it/?t=58866135, Supernatural.addicted.forumfree.it, 17 novembre 2011.

Origine: Da Argomenti per una misurata tensione misogina (Donald Trump a parte) http://www.ilfoglio.it/esteri/2015/08/10/argomenti-per-una-misurata-tensione-misogina-donald-trump-a-parte___1-v-131666-rubriche_c379.htm, ilfoglio.it, 10 agosto 2015.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 41.
Origine: Out of My Later Years, p. 116

Lazzi, frizzi, schizzi, girigogoli e ghiribizzi (rubrica su Lacerba)

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.
I; p. 19
Mentre l'Inghilterra dorme

“Scrivo per me stessa e per gli sconosciuti.”
Origine: Citato in Fredric Jameson, Firme del visibile. [Hitchcock, Kubrick, Antonioni] (Signatures of the Visible, 1990), traduzione di Daniela Turco, a cura di Gabriele Pedullà, Donzelli, Roma, 2003, p. 23 https://books.google.it/books?id=XIepkdFhIlYC&pg=PA23#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7989-766-7

“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
citata in Corriere della Sera http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, 19 ottobre 2008
Origine: Da Il Mullah Omar, Marsilio Editori, 2011.

Origine: Citato in Stephen King contro Donald Trump http://www.ilpost.it/2016/09/25/stephen-king-donald-trump/, Il Post.it, 25 settembre 2016.

Origine: I Simpson siamo noi. di Terry Marocco, Panorama, 18 aprile 2012, pp. 12-13

1988, p. 24
Dizionario del diavolo
da C'eravamo sbagliati, pubblicato col titolo Pol Pot, tu non mi piaci più in la Repubblica, 29 marzo 1985, e pubblicato poi in In Asia col titolo originale scritto dall'autore

dal discorso del 7 marzo 2015 a Selma per il 50° anniversario della Bloody Sunday
2015
Origine: Citato in Noi siamo gli schiavi, i braccianti, i cowboy Questa è l'America, Corriere della Sera, 12 gennaio 2017, p. 15.

Origine: Dall'intervista di Anita T. Giuga, Emilio Isgrò: "Disobbedisco anche alle rondini" http://www.espoarte.net/arte/emilio-isgro-disobbedisco-anche-alle-rondini/#.VQHnV47bOmI, EspoArte.net, 2 settembre 2010.

“la bussola morale dei ventenni americani […].”

Gianni Alemagna http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/290000/285738.xml, 20 febbraio 2009
l'Unità

Origine: Citato in Gallinari dice no al razzismo e anche all’Italia http://www.wired.it/attualita/politica/2014/09/09/gallinari-tavecchio/, Wired.it, 9 settembre 2014.
Origine: Da Pannofino, il calcio e l'effetto Boris http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/a-fil-di-rete-pannofino-calcio-effetto-boris_1d5c4d8a-c4d9-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere.it, 3 luglio 2012.

“Le ragazze americane dovrebbero sposare giovanotti americani. Calzano meglio.”

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 46

Origine: Da Lo sguardo sugli animali maltrattati alimenta la scelta vegetariana http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_30/vegetariani-libro-rodota_1f913e84-6bcc-11df-bd8b-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera.it, 30 maggio 2010.

Origine: Ognuno potrebbe, p. 94

Origine: Da un comunicato; citato in I Repubblicani stanno un po' mollando Trump http://www.ilpost.it/2016/08/03/sostegno-repubblicani-trump/, ilPost.it, 3 agosto 2016.

I pompieri di Viggiù, 1 ottobre 2008
l'Unità

Origine: Dallendorsement di Francesco Falconi, Nemesis. L'Ordine dell'Apocalisse, Castelvecchi Editore, 2010. ISBN 9788876154263

Origine: Citato in Simonetta Roblony, Dorelli, attore premiatissimo, La Stampa, 1° novembre 1984.

da Foreign Affairs, giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X

Origine: Ragazzo di città, p. 298

da Bobby Brown
Origine: Oh God I am the American dream | I do not think I'm too extreme | & I'm a handsome son of a bitch | I'm gonna get a good job & be real rich.

Origine: Da La forza dell'Io sul percorso di Donald e di Matteo http://www.repubblica.it/politica/2017/01/22/news/la_forza_dell_io_sul_percorso_di_donald_e_di_matteo-156594941/?ref=HRER2-1, la Repubblica, 22 gennaio 2017.

su Televita il 21 novembre 2007; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=2nhTwOWuTHA

“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
Fernanda Pivano

Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace, Lione, Il coraggio di un umanesimo di pace, 11 settembre 2005; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2005/int_889_IT.htm.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 694-695. ISBN 978-88-420-8734-2
Vittorio Sgarbi