
Citazioni di Linus
Origine: Citato in Ottavia Giustetti, Il segreto della vita è un rap e per radio è già un successo http://www.repubblica.it/online/spettacoli/kahuna/kahuna/kahuna.html, Repubblica.it, 24 dicembre 2001.
Citazioni di Linus
Origine: Citato in Ottavia Giustetti, Il segreto della vita è un rap e per radio è già un successo http://www.repubblica.it/online/spettacoli/kahuna/kahuna/kahuna.html, Repubblica.it, 24 dicembre 2001.
Origine: Tratto da una intervista di Danilo Francescano, Bruno Arcari - C'era una volta la boxe http://www.storiedisport.it/?p=1527, StoriediSport.it, 20 ottobre 2012.
Quindi gli UFO esistono! Va bene? Non sono un pazzo, io!
Origine: Dal programma televisivo Novastadio, Telenova, 21 giugno 2014.
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59
Origine: Dal discorso pronunciato al Parlamento inglese il 3 settembre 1939, quando Hitler lasciò scadere l<nowiki>'</nowiki>ultimatum inviatogli da Regno Unito e Francia, che gli imponeva il ritiro delle truppe tedesche dalla Polonia, della quale aveva iniziato l'invasione. Citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, p. 134. ISBN -88-04-53311-5
Origine: Citato in Criscitiello attacca De Sanctis: "È un falso, ha insultato l'Udinese" http://www.calciomercatonews.com/2013/10/29/criscitiello-attacca-de-sanctis-e-un-falso-ha-insultato-ludinese/, Calciomercatonews.com, 29 ottobre 2013.
51,11
Orazioni
Origine: Citato in Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca, Laterza, p. 377, ISBN 88-421-0205-9.
Origine: Dalla lettera indirizzata a Daniele Conti pubblicata sull<nowiki>'</nowiki>Unione sarda; citato in L'orgoglio dei Conti, papà Bruno scrive a Daniele: «Onori la nostra famiglia, dentro e fuori il campo» http://www.corriere.it/sport/13_novembre_13/orgoglio-conti-papa-bruno-scrive-daniele-onori-nostra-famiglia-dentro-fuori-campo-5b827eda-4c79-11e3-b498-cf01e116218a.shtml, Corriere.it, 13 novembre 2013.
“Non perdere tempo a capire perché qualcosa è andato storto. Impegnati a rimediare.”
Trappola mortale
Origine: Citato in [//www.lastampa.it/2012/09/29/sport/zdenek-un-assist-a-conte-mi-piaceva-gia-da-giocatore-UuRXFSQ5BgzYQjpsS6icGI/index.html Zeman, un assist a Conte "Mi piaceva già da giocatore"], La Stampa, 29 settembre 2012.
cap. XIII, p. 105
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: Citato in Valerio Magrelli, Prefazione, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
Un rebus dalla preistoria
Loial: capitolo 36
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Tornatore: quante invidie soffro ancora per «Baarìa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/30/Tornatore_quante_invidie_soffro_ancora_co_9_120730067.shtml, Corriere.it, 30 luglio 2012.
Origine: Da USA, Ufficio Semplificazione Assoluta http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-10-26/01.spm, Corriere della Sera, 26 ottobre 2006.
Origine: Dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, 9 luglio 1920. Citato in Franco Contorbia, Su Palazzeschi "politico"; in L'opera di Aldo Palazzeschi, Atti del convegno internazionale, a cura di Gino Tellini, Olschki, Firenze, 22-24 febbraio 2001, p. 178
da L'accumulazione capitalistica nello scenario globalizzato, Giappichelli, 2011
Origine: Visibile al minuto 02:20 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
Origine: Da Il petrolio di Dell'Utri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/06/il-petrolio-di-dell-utri.html, la Repubblica, 6 marzo 2010.
Origine: Da un'intervista del 1995 al Guerin Sportivo; citato in Francesco Caremani, Le verità sull'Heysel. Cronaca di una strage annunciata, Taylor & Francis, 2003, pp. 136-137 http://books.google.it/books?id=S6ta_UvwS5IC&pg=PA135&lpg=PA136. ISBN 8887676232
Origine: Citato in Ranieri: "Occhio a mandarmi via" http://www.sport.it/calcio/roma/roma-ranieri-occhio-a-mandarmi-via/, Sport.it, 29 ottobre 2010.
E mi ha abbracciato.
Origine: Durante l'intervista rilasciata al programma televisivo Sashimi, MTV Italia, 14 giugno 1999; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=MQAAU8-2XLM.
Origine: Citato nelle Note di produzione accluse fra i contenuti speciali del DVD (edizione italiana del 2006) di Scent of a Woman - Profumo di donna.
La giostra dei sensi
Origine: Si tratta della canzone napoletana O surdato 'nnammurato (in italiano Il soldato innamorato), scritta da Aniello Califano e musicata da Enrico Cannio nel 1915.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Carrello indietro, Rai Radio 3, 17 agosto 1986.
Lo diciamo ai compagni ma lo diciamo anche a tutti gli altri.
The Story of a New Name
The Bridges of Madison County
The Story of the Lost Child
Nel corpo del mondo. La mia malattia e il dolore delle donne che ho incontrato
The Weekend
Charlotte Street
Mrs. Robinson's Disgrace: The Private Diary of a Victorian Lady