Frasi su bene
pagina 20

“L'amore è il mezzo attraverso il quale l'uomo può elevarsi al sommo bene.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene

trascrizione approssimativa
citato in Dale Carnagie, Come trattare gli altri e farseli amici, traduzione di M. Marazza, Bompiani, 2001

da La questione dell'essere, in Oltre la linea
Origine: Fra tutti gli ospiti.

Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.

“I porcospini stanno bene vicini, ma non troppo.”
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Parerga e Paralipomena, II, 2, cap. 30, 396.

Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.

da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010

“Se non vale la pena di fare una certa cosa, non vale neanche la pena di farla bene”
citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997

“Microsoft ha avuto vari concorrenti in passato. È un bene che ci siano musei per documentarlo.”
Origine: Da un discorso tenuto al "Computer History Museum", InfoWorld Magazine, ottobre 2001.

Origine: Citato in Alberto Pezzotta. [//www.corriere.it/cultura/eventi/2011/pixar/notizie/pezzotta-pixar-dentro-arte-digitale_cd7ff2cc-1433-11e1-ab68-9c5b3cac959b.shtml Pixar: dentro l'arte digitale], corriere.it, 21 novembre 2011.

Origine: Citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8

“Per agire bene nel governo di uno stato bisogna ascoltare molto e parlare poco.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 994. ISBN 88-525-0077-4

L'arte di comandare, Appendice

Solo con Dio in compagnia dei fratelli

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 528

“Devo rovinarmi di nuovo la salute: mi sento così assurdamente bene…”
Lettere

La terza età

“Non temere mai di dir cose insensate! Ma ascoltale bene, quando le dici.”
1947
Pensieri diversi

Origine: Citato in Renato Colombo, Josephine Baker, Il Monello, n. 37, 1975, Casa Editrice Universo.

“Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene.”
Lazarus Long l'Immortale

“Una mozione d'aggiornamento va sempre bene.”
Lazarus Long l'Immortale

da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.

da una lettera a Teodoro di Santarosa, il figlio di Santorre

citato in Roberto Gervaso, La bella Rosina, Bompiani editore
Origine: Discorso fatto in Parigi nel 1838 alla nuova amante, Mélanie Waldor, che lo sollecitava a trasferirsi nella capitale francese. Dopo poco rientrava in Torino.
“Gli italiani si lamentano molto, quindi stanno bene.”
Senza fonte

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 25

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.

da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 15

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31

dal Consiglio dei Ministri durante delle interrogazioni alla Camera dei Comuni, 19 aprile 1983

Origine: Citato in introduzione a Il maestro e margherita a cura di Fausto Malcovati, traduzione di Vera Drisdo, Einaudi Scuola, 1999.

12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

“Se avesse usato bene il suo tempo, non sarebbe diventato nessuno.”
La tortura delle mosche

“Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.”
La rapidità dello spirito

“Zoppica così bene che coloro che le camminano a fianco sembrano storpi.”
La provincia dell'uomo

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Origine: Da L'uomo moderno alla ricerca dell'anima.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Mago Federer cambia la moda http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/novembre/23/Mago_Federer_cambia_moda_ga_10_04112310036.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2004.

Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

citato in Lia Secci, Il «fiore di pietra», La Fiera Letteraria, aprile 1973

“Quando le cose andavano bene, era fantastico… ma quando Frank ti tagliava fuori, era per sempre.”
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida completa a Frank Sinatra, traduzione di Barbara Ponti e Vanna Lovato, Antonio Vallardi Editore, 2006.

“Qui a St. Cloud's è ora che si faccia qualcosa per il bene di qualcuno.”
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 13

da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
1996