Frasi su bene
pagina 19

“Il mio strazio, per me, è il sonno. Se avessi sempre dormito bene non avrei mai scritto un rigo…”
pag. 5

“Ci sono pochissime donne che si vestono bene, ma alcune sono meravigliose.”
1990, p. 350
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 129

“Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi.”
Origine: Parole d'addio riportate sul frontespizio http://www.internetculturale.it/upload/immagini/ultime%20parole%20grande.jpg di una copia dei Dialoghi con Leucò, ritrovata su un tavolino accanto al suo corpo senza vita. Il 27 agosto 1950 Pavese si suicidò con una dose eccessiva di barbiturici in una camera al terzo piano dell'Hotel Roma in piazza Carlo Felice, a Torino. Lo indussero a compiere questo «atto di ambizione» la delusione amorosa per la fine del rapporto sentimentale con l'attrice americana Constance Dowling – a cui dedicò gli ultimi versi di Verrà la morte ed avrà i tuoi occhi – e il disagio esistenziale che per tutta la vita aveva cercato di vincere.

“Il bene precipitosamente afferrato fa male.”
Pensieri morali

“L'umana società è congegnata in modo che sempre dal male esca un bene più grande.”
Pensieri morali

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

Origine: Lettere di un polemista, XCI. Al signor Renouard a Parigi, p. 133

“STAMPA. Scoperta meravigliosa. Ha fatto più male che bene.”
Dizionario dei luoghi comuni

“Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che termini male è destino.”
da Vagabondi, traduzione di E. Pocar, Mondadori
Origine: La notte di Dresda, p. 137

“Non ci si vendica mai bene, ricorrendo al male.”
da Non appigliarsi sempre al peggior partito, solo per caparbietà, p. 96
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Ammirevole (agg.). Quello che faccio bene io, da non confondere con quello fai bene tu.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo

da Nota di diario del 12 giugno 1940, Laon, p. 157
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

“Il buon Dio deve volerci proprio bene: viene da noi sempre col cattivo tempo.”
Osservazioni e pensieri

Osservazioni e pensieri

Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima

da una lettera a Beate Heine, 7 novembre 1900

Origine: Da La scienza come professione, Einaudi, Torino, 2004, p. 12.

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

Origine: Citata in Navratilova prevede per Errani-Sharapova http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/08/726082-navratilova_prevede_errani_sharapova.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2012.

Origine: Citato in Filippo Grassia e Giampiero Lotito, Inter. Il calcio siamo noi, Sperling & Kupfer editori, 2010. ISBN 8820049678

da Introduction to Mathematical Philosophy

Note sul Machiavelli sulla politica e sullo Stato moderno

Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.

“Concepire il bene non basta; bisogna farlo vittorioso fra gli uomini.”
Origine: Vita di Gesù, p. 48

Origine: Vita di Gesù, p. 49

da La Riforma intellettuale e morale, 1871

Bene, Tutto è bene; 1950, p. 63
Dizionario filosofico

1978, p. 63
Trattato di Metafisica