Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 5. ISBN 978-88-87947-01-4
Frasi su cammino
pagina 7
“Si chiama Locana il borgo dei magnín; la fortuna è lontana e per raggiungerla lungo è il cammin.”
Origine: La più bella novella del mondo, p. 8
Nel mezzo del cammin, pos. 1631
Cuori allo specchio
Gli sembrava che la bestia dentro di lui stesse dissolvendosi in un vento fresco e nuovo.
Il Bacio d'Argento
da Il Foglio, 23 maggio 2002
Origine: Citato in Cicciolina vs Siffredi: «Senza me e Schicchi non sarebbe stato nessuno» http://www.ilsecoloxix.it/p/magazine/2015/03/06/ARiVrijD-cicciolina_schicchi_siffredi.shtml, Il Secolo XIV.it, 6 marzo 2015.
2013, 100b-104
Tantrāloka, Capitolo V
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
Origine: Da La Stampa, Torino, 6 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
precedentemente in Di chi è la colpa?, 1866
Lettere meridionali
Origine: Da un'intervista per il Corriere di Como, 19 novembre 1997; riportata in La Sicilia comasca di Consolo nei "Meridiani" http://vincenzoconsolo.it/?p=1070, VincenzoConsolo.it.
Origine: Restiamo animali, p. 41
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 55
Ingtar, capitolo 46
La ruota del tempo. La grande caccia
Lettere di Giovanni
2013, 7
Tantrāloka, Capitolo VIII
Origine: Dalla trasmissione televisiva Il Pianeta dei Dinosauri, episodio 2.1: Prede e predatori, Rai 1, 1993.
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54
Aut–Aut, Edizione non specificata
da Nell'oltretempo Prassitele..., pp. 103-104
Questi sono i miei fiumi
Canzone per l'amato
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 229.
Meditazione e fotografia
frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Origine: La mucca è savia, p. 129
Il viaggiatore notturno
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26
Origine: Citato in Andrea Tarquini, Germania, il presidente viene incontro alla Grecia: "Giusto risarcire per crimini Terzo Reich" http://www.repubblica.it/economia/2015/05/02/news/germania_il_presidente_viene_incontro_alla_grecia_giusto_risarcire_per_crimini_terzo_reich_-113381085/, Repubblica.it, 2 maggio 2015.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 115
e andò via, lungo quel cimitero di macerie, cercando frammenti della sua vita perduta."
Origine: Da Non chiedere perché, Rizzoli, 2011, pp. 103-104.
Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
citato in È nato il PDL http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9194780, la Stampa, 30 marzo 2009
Origine: L'anello mancato, p. 22
dalla nota di diario del 27 giugno 1941, p. 92
Diario 1940 – 1943
da Anno primo, p. 26
Dio è nato in esilio
2015
Origine: Citato in Mattarella: «Gay, discriminazioni e violenze offendono libertà di tutti» http://www.corriere.it/politica/15_maggio_17/mattarella-gay-discriminazioni-violenze-offendono-liberta-tutti-cb145de4-fc73-11e4-9e3e-6f5f0dae9d63.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2015.
“Chi cammina sotto le ali della sofferenza o si perde o diventa magnifico.”
Yorsh
Gli ultimi Incantesimi
Amrita
da: Govonigiotto – Lo scricciolo
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, p. 54
La democrazia di nessuno
Riferendosi all'11 settembre 2001
Lettere contro la guerra
“La disonestà è il più breve cammino tra due punti.”
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la pace, Palermo, Religioni e culture tra conflitto e dialogo, 1° settembre 2002; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/uer/2002/int_177_IT.htm.
da La leva calcistica della classe '68, n. 3
Titanic
2017
Origine: Dal discordo in occasione del Brindisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Colazione offerta dal Presidente della Repubblica Ellenica http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=531, Atene, 17 gennaio 2017.
Origine: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.
2013, 6-7
Tantrāloka, Capitolo XII
Breviario della felicità
Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
“Cervello. L'uomo cammina con le sue radici in testa.”
23 maggio 1902; Vergani, p. 196
Diario 1887-1910
Origine: Dall' omelia nella Santa Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi defunti nel corso dell'anno http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131104_omelia-suffragio-defunti_it.html, Basilica Vaticana, 4 novembre 2013.
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, pp. 215-216
“[…] facciamo lentamente il buio cammino del nostro mondo, la strada della pazienza.”
da Appello alla pazienza, (1920), p. 67
La patria comune del cuore
Origine: Citato in Corriere della Sera, 30 marzo 2010.