Frasi su capello
pagina 4
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
pagg. 20-21
Roberta
“Vedo quel fiocco malinconico tra i tuoi capelli, dimmi che sono io l'uomo per il quale l'hai messo”
The River
da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70
da Oggi è nero
Italiana
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina
da Vandea
Origine: Da Tennis - "U.S. Open: Agassi è stato il primo attaccante da fondo" http://www.rinotommasi.com/home/articolo.php?SID=1437, Rinotommasi.com.
da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
N 22, in Poesia indiana classica
Le cinquanta strofe del ladro
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
“Con i capelli dritti al live dei Misfits. Con l'antiproiettile al live di Fifty.”
da Ilaria condizionata, n.° 5
citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011
“Così mi sento molto più carina, molto più me stessa. Sto meglio se ho meno cose addosso.”
Riferendosi ai suoi capelli
Origine: Citato in Anne Hathaway: «La mamma che sarò» http://www.vanityfair.it/people/mondo/13/01/01/anne-hathaway-vanity-fair-foto, VanityFair.it, 2 gennaio 2012.
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
da La tribù del calcio, Premium Calcio; citato in "Capello mi stroncò. Materazzi persona sleale" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2011/02/24/news/lentini-12861277/, la Repubblica, 24 febbraio 2011
Origine: Roberto Bettega si lamentò dell'arbitraggio di Sándor Puhl nella finale della Coppa dei Campioni 1996-1997 Borussia Dortmund-Juventus a Monaco di Baviera, vinta dai tedeschi per 3-1.
Echi di Grecia e di Roma
9 maggio 2011
pag. 122
L'amato bene
“Allenare la Juve dovrebbe essere il sogno di una vita, ma non lo è della mia.”
citato in Capello alla Juve, esplode l'ira dei tifosi giallorossi, Corriere della sera, 29 maggio 2004
Origine: Citato in Capello contro Juve e arbitri "La sudditanza esiste" http://www.repubblica.it/online/sport/ventiduesima/polemiche/polemiche.html, Repubblica.it, 21 febbraio 2000.
Origine: Citato in Inter. Capello: "Lo scudetto del 2006 è mio, la medaglia non me l'ha tolta nessuno" http://www.sportnews.eu/calcio/19/05/2011/inter-capello-lo-scudetto-del-2006-e-mio-la-medaglia-non-me-lha-tolta-nessuno/, Sportnews.eu, 19 maggio 2011.
“[A Fazio, a proposito dei suoi capelli] Tu non ti tingi, perché quella roba lì è moquette!”
17 dicembre 2006
Che tempo che fa
3 aprile 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Il presentatore del programma Sai xChé??
citato in Marco Giusti, Dizionario dei film stracult italiani, Roma, Frassinelli, 1999
Origine: Sangue e arena, pp. 115-116
da Antologia Palatina; citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla storia universale, 1845
Tostissimo!, Dialoghi
da L'appartamento
1988, p. 20
Dizionario del diavolo
Aria su le quattro corde
Origine: Da Muore il pentito di Gomorra che predisse: "Quei veleni sottoterra ci uccideranno" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/02/23/news/muore_il_pentito_di_gomorra_che_predisse_quei_veleni_sottoterra_ci_uccideranno-107966745/, Repubblica.it, 23 febbraio 2015.
da Vita, pp. 207-208
Il suono di una sola mano
da I figli peluche http://costanzamiriano.com/2011/05/06/la-fabbrica-dei-figli/, CostanzaMiriano.com, 6 maggio 2011
Dall'introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, pp. IX-X. ISBN 88-17-01152-5
Origine: Whitman si riferisce ai lavori di William Shakespeare, Percy Bysshe Shelley, William Cullen Bryant e Alfred Tennyson.
Origine: Da La Bibbia come poesia; in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 529-530.
Ma le stelle quante sono
“Per un calciatore è un onore e una garanzia essere allenati da Capello.”
Origine: Dall'intervista di Stefano Boldrini Le infinite sorprese di Carew http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/novembre/27/infinite_sorprese_Carew_ga_0_03112710286.shtml, la Gazzetta dello Sport, 27 novembre 2003.
Origine: Da una lettera alla signora Sitwell, giugno 1875; citato in John Richard Hammond, op. cit., p. XVIII.
Corot, p. 776
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi