citato in Lilli Cavassa, Incontro con Gianna Manzini, La Fiera Letteraria, n. 40, 14 novembre 1971
Frasi su centro-destra
pagina 8
Origine: Da È morto Fausto Gianfranceschi, ultimo intellettuale reazionario http://www.ilgiornale.it/news/e-morto-fausto-gianfranceschi-ultimo-intellettuale.html, il Giornale.it, 20 febbraio 2012.
Origine: Citato in Il blob del 2011. Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011.
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
la Repubblica, 7 novembre 2008
da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm
L'Italia nello specchio del Grand Tour
Origine: Citato in Alfonso Stefano Gurrera «Per molti sono ancora Angelica» http://www.idgt.it/Blumedia.nsf/%28ArticoliWWW%29/C1094A32C86972BAC1256F3100362977?OpenDocument, Blu Media, 19 ottobre 2004.
Il fiore rosso
Incipit
in D'Asdia e Mazzamuto, pp. 298-299
Origine: Da I compiti del partito nella situazione attuale, Roma 1945, p. 37; citato in Ginsborg 1989, p. 57.
Origine: Dal programma televisivo Tiki Taka, Italia 1, 18 gennaio 2016; citato in Cassano: "Io sfaticato e felice. Servirei a Icardi: ha una palla ogni tre partite..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/19-01-2016/cassano-io-sfaticato-felice-servirei-icardi-ha-palla-ogni-tre-partite-140318103087.shtml, Gazzetta.it, 19 gennaio 2016.
da Nota introduttiva a una scelta di poesie di Mandel'štam in traduzione tedesca, p.40
La verità della poesia
“Il feto maschile è di solito nella parte destra, quello femminile nella sinistra.”
V, 48; p. 58
Aforismi
dall'intervista di Antonio Gnoli, Sanguineti e la scienza, la Repubblica, 6 giugno 2007, p. 49
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
“Meglio una destra figa che una destra fighetta…”
dal discorso all'assemblea costituente del partito La Destra dell'11 novembre 2007 a Roma; citato in Annalisa Terranova, E Storace trova la sua Lara Croft... http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071113/g73pa.tif, Secolo d'Italia, 13 novembre 2007, p. 1
Origine: «La grande profondità della nostra arte è di saper fare della nostra malattia un incantesimo.»
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 81
Chiediamoci perché, 12 settembre 2001
Punto e a capo
Origine: Citato in Claudio Colombo, «Io, Marocchino, il calciatore più multato nella storia della Juve» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/02/Marocchino_calciatore_piu_multato_nella_co_0_0103026341.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2001, p. 47.
Origine: Da Tra realtà e simboli la poetica di Pavese http://digital.sturzo.it/spogliogenerale/1969/19690210/26/3/traree, Il Popolo, 10 febbraio 1969.
I've become so disgusted by how far to the right this country has gone that I wanted to make a statement about it. [...] They Live could be an Invasion of the Body Snatchers for today; rather than Communists-under-the-beds, the monsters would be unrestrained capitalists. The Other, meaning the creatures, are yuppies, and I don't think they've been portrayed that way before; they've been shown [in films like After Hours or Something Wild] as a kind of goofball part of us, but never as inhuman.
Origine: Ippolito - Refutatio contra omnes haereses - I Presocratici, testimonianze e frammenti, Laterza; 1994.
da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
America, p. 631
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Nel 2009 la Levi's usò una registrazione, nella quale lo stesso Whitman recitava questa poesia per uno spot commerciale. Questa scelta ha suscitato polemiche negli Stati Uniti, alcuni giornalisti hanno infatti criticato l'utilizzo dei versi e della voce di Whitman a fini di lucro. Matteo Persivale, I versi di Whitman per lo spot dei jeans. Polemica negli Usa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/29/versi_Whitman_per_spot_dei_co_9_091029056.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2009, p. 43.
Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.
“Tragedia del Titanic: e se l'iceberg veniva da destra? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...
Origine: Citato in Renato Caprile, Israele, Olmert si arrende Me ne vado tra due mesi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/31/israele-olmert-si-arrende-me-ne-vado.html?ref=search, la Repubblica, 31 luglio 2008.
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 223
da Per farla finita con la Destra, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997, p. 62
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.
citato in "Pippo Baudo e Matteo Salvini, rissa a Ballarò: "Vai in Sicilia solo per i voti" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11771179/Pippo-Baudo-e-Matteo-Salvini-.html, LiberoQuotidiano.it, 25 marzo 2015
Quasi una favola
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 22
da Ecco perché in Tv la destra non esiste http://www.ilgiornale.it/interni/ecco_perche_tv_destra_non_esiste/19-11-2010/articolo-id=487896-page=0-comments=1, il Giornale.it, 19 novembre 2010
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
“Sulla testa avrò un cappello di tre punte | ed un occhio luminoso proprio al centro della fronte.”
da Fine di un killer, n. 10
Prendere e lasciare
25 ottobre 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
“"Fahre" con l'acca al centro.”
tormentone della trasmissione "Fahrenheit" di RadioTre RAI
da Libero, 9 settembre 2007
da Discorso ai marchigiani residenti a Roma http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1958/documents/hf_p-xii_spe_19580323_marchigiani_it.html, Basilica Vaticana, 23 marzo 1958
da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010
da Venezia, pp. 27-28
Fogli italiani
da Tim Robbins (con la Klein) è l'idolo del contro-festival: «Il mio modello? Dario Fo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/06/Tim_Robbins_con_Klein_idolo_co_9_040906092.shtml, Corriere della sera, 6 settembre 2004
Origine: Da Passaggi (1992), Laicicattolici – I maestri del pensiero democratico – I progetti del Corriere della Sera, n. 15, pp. 37-38.
citato da L'alluvione di Piero Bargellini di Bernardina Bargellini Nardi, pag. 45-46
Origine: I nostri folli amori, p. 26
da Le Regioni
L'asino di Buridano