Origine: Citato in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 233.
Frasi su confronto
pagina 2
Origine: Citato in Associazione Il Detenuto Ignoto http://www.detenutoignoto.org/, detenutoignoto.org.
Origine: La vita segreta del tuo gatto, p. 87
“Il valore della nazionale non si confronta con il denaro, si confronta con la gloria.”
libro Io sono El Diego
“Noi lodiamo le persone in proporzione alla stima che esse nutrono nei nostri confronti.”
libro Pensieri
Origine: Citato in Mauro della Porta Raffo, USA 1776/2016, libro II, p. 13.
“Il confronto, la competizione, sono un qualcosa di superfluo e orribile.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
da Lust's Dominion, III, 4; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296
“L'unico dovere che abbiamo nei confronti della storia è quello di riscriverla.”
Il critico come artista
Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.
Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 114
Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
Origine: Citato in Ibra si presenta: "Da piccolo tifavo Inter" http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2006/08_Agosto/10/ibradue.shtml, Corriere.it, 11 agosto 2006.
Pazzo per l'Inter
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009
Origine: Citato in Richard J. Weiss, Breve storia della luce: arte e scienza dal Rinascimento a oggi, traduzione di Elisabetta Maurutto, edizioni Dedalo, Bari 2005.
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore 2004
Citazioni di Joseph Göbbels
LTI – Taccuino di un filologo (Lingua Tertii Imperii – Notizbuch eines Philologen)
citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
“Noialtri peccatori oscilliamo pericolosamente tra durezza e complicità nei confronti degli altri.”
Lourdes
Origine: Da Paolo Camedda, Lo Monaco legge così i fatti di Catania-Juventus: "Sono stati errori marchiani ma pur sempre errori. L'arbitro è un uomo e può sbagliare, purtroppo la sudditanza psicologica esiste" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/30/3488770/lo-monaco-legge-cos%C3%AC-i-fatti-di-catania-juventus-sono-stati, Goal.com, 30 ottobre 2012.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
“D: Ti accusano di una certa doppiezza nei confronti di Berlusconi, c'è un prima e un dopo.”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Maledette classifiche, p. 135
da I miei matti
citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Citato in "Io, adottato da Israele, non intravedo possibilità di pace per il Medioriente" http://www.nannimagazine.it/articolo/984/Io-adottato-da-Israele-non-intravedo-possibilita-di-pace-per-il-Medioriente, NanniMagazine.it, 19 giugno 2008.
Origine: La naturale superiorità della donna, p. 37
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
“Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, | disponibile al confronto.”
da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
Origine: Come Silvia d'Ortenzi riporta nel suo libro Rare tracce, queste parole, pronunciate con un'inflessione sarda, si riferirebbero a un intervento politico di Enrico Berlinguer.
Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.
da Il grande avversario, p. 103
Erasmo da Rotterdam
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 168
Origine: Citato in Corriere dello sport, 11 agosto 2014.
Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.
Origine: Benevento, p. 13
Origine: Citato in Samantha Cristoforetti http://www.expo2015.org/it/news/ambassador/samantha-cristoforetti, expo2015.org
Origine: Da un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport; citato in Bologna, Mirante: "Buffon? È il Maradona dei portieri, ma io studio Reina" http://gianlucadimarzio.com/serie-a/bologna-mirante-buffon-e-il-maradona-dei-portieri-ma-io-studio-reina/, Gianlucadimarzio.com, 11 agosto 2016.
Origine: Citato in Sportitalia - Criscitiello: "Che delusione Conte, lavorerà con chi l'ha offeso e considerato un truffatore" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/sportitalia-criscitiello-che-delusione-conte-lavorera-con-chi-l-ha-offeso-e-considerato-un-truffatore-201696, TuttoJuve.com, 19 agosto 2014.
Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.
da The Enfranchisement of Women, 1851; traduzione di M. Reichlin in Sull'eguaglianza e l'emancipazione femminile, a cura di N. Urbinati, Einaudi, Torino, 2001, p. 52
libro Le lacrime del male