“Il bambino ha necessità di prevedere quali sono le conseguenze dei suoi comportamenti.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
“Il bambino ha necessità di prevedere quali sono le conseguenze dei suoi comportamenti.”
Non farmi camminare con i tacchi alti
Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 243
da Nazioni e nazionalismo dal 1780, Einaudi, Torino, 1991, p. 158
Libertà e tecnologia
quarta di copertina
Pirati e imperatori
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
Origine: Citato in David B. Davis, Il problema della schiavitù nella cultura occidentale (1966), traduzione di Maria Vaccarino, SEI, Torino, 1971, p. 187; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 15.
Origine: La sessualità maschile, p. 48
La Madonna
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 37
Origine: Storia della musica, p. 519
Origine: Da Storia dello scautismo in Italia, p. 41; citato in Paolo Ripa Buschetti Di Meana, Servire la Chiesa, Effata Editrice IT, 2011, p. 91.
Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Origine: Citato in Umberto Bottazzini, Va' pensiero, Il Mulino, 1994, pag. 258
Origine: Citato in Casalegno: "Errori, ma niente terrorismo" . Maiolo: "Si', la lobby esiste" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/29/Casalegno_Errori_niente_terrorismo_Maiolo_co_0_9607297408.shtml, Corriere della sera, 29 luglio 1996.
cap. 1, 2: p. 6
La giustizia in galera?
Origine: Citato in Ignazio Marino senza vergogna: "La destra torni nelle fogne" http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/06/21/ignazio-marino-senza-vergogna-quot-la-destra-torni-nelle-fogne-quot-1.1428833, il Tempo.it, 21 giugno 2015.
1988, p. 44
Dizionario del diavolo
Origine: Da Utilitarianism; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 197. ISBN 88-11-59875-3
Origine: Citato in Leo Turrini, Michael Schumacher: leggenda di un uomo normale, Arnoldo Mondadori Editore, Milan, 2005. ISBN 88-04-64126-6
da Aphorismen, p. 59
Origine: Da Essere uomini è uno sbaglio. [Aforismi e pensieri], a cura di Paola Sorge, Giulio Einaudi Editore, 2012.
Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Alcune considerazioni sul contrasto; in Parerga e paralipomena, Adelphi, § 67, pp. 128-129.
Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
Ave Mary
Origine: Dall'intervista di Pier Luigi Pellegrin, Toni Capuozzo: "L'Islam ci ha messo fuorilegge. Basta con le litanie dei politici" http://www.ilpopulista.it/news/19-Luglio-2016/2968/toni-capuozzo---l-islam-ci-ha-messo-fuorilegge--basta-con-le-litanie-dei-politici-.html, Il Populista.it, 19 luglio 2016.
cap. 2, 5: p. 33
La giustizia in galera?
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Origine: Da Le illusioni di Kundera, Lettera internazionale: rivista trimestrale europea. II trimestre, 2008, p. 42.
da una lettera a al monsignor Luigi Bettazzi, vescovo di Ivrea, 14 ottobre 1977
cap. III, p. 29
La perfezione della tecnica
“[…] non c'è nessuno come lo snob per spingere alle estreme conseguenze una voga.”
da I quadri coi quali si può vivere, p. 1631
Bellezza e bizzarria
Origine: Da Principes de la nature et de la grâce, in Saggi filosofici e lettere; citato in Ditadi 1994, p. 597.
da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani
Ave Mary
2015
Origine: Durante l'intervento al Serming di Torino; citato in Mattarella: "Corruzione diffusa, è concezione rapinatoria vita" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/politica/2015/05/14/news/mattarella_corruzione-114360410/, Repubblica.it, 14 maggio 2015.
In occasione di un'intervista rilasciata nel 1962 dopo aver vinto il premio della critica al Festival di Cannes con L'angelo sterminatore.
Origine: Citato in Alberto Farassino, Scritti strabici: cinema, 1975-1988, Baldini Castoldi Dalai, 2004, p. 317.
Origine: Le origini culturali del Terzo Reich, pp. 298, 299
“La conseguenza è infatti l'atterraggio di fortuna di una conclusione tratta male.”
cap. 2
La passione secondo Thérèse
Origine: Da Sea of Slaughter, Atlantic Monthly Press, New York, 1984, p. 404; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 104. ISBN 978-88-7106-742-1
In my opinion, he has no useful truths. He's a bully [...] None of the Fight Club members grows stronger or freer because of their membership; they're reduced to pathetic cultists. Issue them black shirts and sign them up as skinheads.
Damien Hirst isn't an artist. His works may draw huge crowds [...] but they have no artistic content and are worthless as works of art. They are, therefore, worthless financially.
If you want a pickled shark in a tank, you don't have to pay the $12m Steve Cohen paid for the one selected by Hirst. You only pay that much for the artistic content that Hirst has added to it. If there isn't any, what are you buying? You could argue that you are buying an investment. But that depends on people in the future valuing the artistic content in your shark even more highly than you do. If they don't, what are you left with? A shark in a tank, which is what you bought.
“Costruisci | la tua vita | la tua morte | queste sono solo | banali conseguenze”
Paloma, p. 105
poesia
L'eleganza del riccio
Origine: Qualche mese prima, il New York Times del 6 marzo 1927 riferiva: «Il Professor Einstein non è favorevole all'abolizione della pena di morte [...]. Non vede perché la società non dovrebbe liberarsi degli individui che si sono dimostrati socialmente dannosi. Aggiunge che la società non ha più diritto di condannare una persona all'ergastolo di quanto ne abbia di condannarlo a morte.» Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Da una lettera a un editore berlinese, 3 novembre 1927; Archivio Einstein 46-009; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 161.
Origine: Il lato umano, p. 78
Chiediamoci perché, 12 settembre 2001
Punto e a capo
26; 2012
Aurora
I would never condone the behaviour of some Liverpool fans at Heysel, that would be wrong, but equally this was a combination of circumstances that led to truly dreadful consequences..
“Cercare di sottrarsi alle conseguenze comporta ulteriori conseguenze.”
Origine: Cibo per la pace, p. 202
Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Da La nazionalità delle banche e i rischi dell'Unione bancaria, Il Sole 24 Ore, 26 settembre 2013; riportato in EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2013/09/26/la-nazionalita-delle-banche-e-i-rischi-della-unione-bancaria/.
Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X
“La mia gioia è nel creare, non sta nelle conseguenze.”
Conversazioni con Dio
2013, 115-116
Tantrāloka, Capitolo X