Frasi su contrasto
pagina 2
citato in Leo Valiani, La filosofia della libertà, Edizioni di Comunità, Milano, 1963

Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere

dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006
Discorsi
1953) http://www.dim.uchile.cl/~anmoreir/varios/byzantium.html
Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7

Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.

Origine: Citato in Gigliola De Donato, Sergio D'Amaro, Un torinese del Sud, Dalai, 2005, p. 162-163.

Corso di letteratura drammatica

A proposito della neve bagnata, I; 2002, p. 50

da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: Da Tecnica e pratica psicoanalitica, traduzione di Gabriella Rusconi, 1998, Feltrinelli, Milano, p. 339 http://books.google.it/books?id=KXIj611amAgC&pg=PA339. ISBN 88-07-60032-3
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
I luoghi e la polvere

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137
“Il vangelo rende diversi e per questo può essere fonte di contrasti.”
Lettere dalla Turchia

“Una concordia discorde, che nasce da un contrasto”
I, 12, 19
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Accenti, p. 266
Una Sicilia senza aranci
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 144
Origine: L'antica via della seta, p. 81

Ordine del giorno approvato dopo il discorso della Conci, settembre 1945
Origine: Storia della guerra fredda, p. 13

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195
Origine: Giordano Bruno, p. 39
Comunione nell'amore, Il pentimento

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

citato in Monti: Berlusconi, immorale se in campo da palco governo, AGI. it, 23 dicembre 2012

“L'amore, in fondo, ha il suo migliore alimento nei contrasti, nei sotterfugi…”
Origine: Racconti, Lidia Mantovani, p. 30

riferendosi all'opposizione dei ceti umili di Napoli al governo repubblicano del 1799
dal Monitore Napoletano n. 11, 1799

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
da Saggio su kleist, p. 145
Studi di letteratura greca e tedesca
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
Origine: .

Origine: Da Il contrasto tra Islam e democrazia, Corriere della Sera, 29 dicembre 2007, p. 36.

Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Origine: Da Sciopero dei blog il 14/7 (UPD 20090714) http://attivissimo.blogspot.com/2009/07/sciopero-dei-blog-il-147.html, Attivissimo.Blogspot.it, 13 luglio 2009.

Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.
Origine: La spiritualità di Giovanna d'Arco, p. 81

da Nel segreto di un nome, il destino di un popolo http://www.newmontenegro.eu/film/kusturica.aspx, newmontenegro.eu

Zoru a Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!

Origine: Citato in Vittorio Citti, Claudia Casali, Camillo Neri, Scrittori latini nel tempo, Zanichelli, Bologna, 2000, p. 858, ISBN 978-88-08-09995-2. Vedi anche Gaetano De Sanctis, Scritti minori, vol. V, 1931-1947 http://books.google.it/books?id=ZsJSY23qm9AC&pg=PA44&dq=non+%C3%A8+e+non+vuole+essere+se+non+la+storia+del+popolo+e+dello+Stato+romano.&hl=it&ei=qFWCTpbFCoTesgap48GJDg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CC0Q6AEwAA#v=onepage&q=non%20%C3%A8%20e%20non%20vuole%20essere%20se%20non%20la%20storia%20del%20popolo%20e%20dello%20Stato%20romano.&f=false.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 29
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
da Classico e Mediazione, p. 138

Origine: Dalla Lectio magistralis http://www.giovannifloris.it/lectiomagistralis-cagliari.pdf all'università di Cagliari, 12 novembre 2010.
da Velázquez, 1948
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Icneumone; 1979, p. 69
Bestiario o Le allegorie

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 173
Momenti eccelsi

Postfazione - Mondo trottola
Writing a science fiction story is fun, not work. ... the fun... lies in treating the whole thing as a game. ... the rules must be quite simple. They are; for the reader of a science-fiction story, they consist of finding as many as possible of the author's statements or implications which conflict with the facts as science currently understands them. For the author, the rule is to make as few such slips as he possibly can ... Certain exceptions are made [e.g., to allow travel faster than the speed of light], but fair play demands that all such matters be mentioned as early as possible in the story...

Origine: Da La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.

Muqaddima
Origine: Da Muqaddimah, 2:272-73; citato in Dieter Weiss (1995), Ibn Khaldun on Economic Transformation, International Journal of Middle East Studies, 27 (1), pp. 29-37 [30].
Origine: Da un'intervista con G.J. Whitrow, citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 83; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 173. ISBN 88-04-47479-3
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Con riferimento a Ignazio Fresu.