Frasi su cristiano
pagina 2

“Per i cristiani trovarsi di fronte a una cosa incredibile è una bella occasione per credere.”

14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola

“I battimani sono una droga da cui i cristiani dovrebbero guardarsi con più attenzione.”
Beata te che hai creduto

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24

“[…] io sono un «teologo cristiano»”
da una lettera del 19 agosto 1921 a Karl Löwith
Origine: Citato in Franco Volpi, Guida a Heidegger: [Ermeneutica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ontologia, Teologia, Estetica, Etica, Tecnica, Nichilismo], Laterza, Bari-Roma, 2018, p. 62 https://books.google.it/books?id=Kk9tDwAAQBAJ&lpg=PT62&dq=&pg=PT62#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858134306

1981, p. 298
Parerga e Frammenti postumi

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985

“Molti sono i cristiani, figli miei, che non sanno assolutamente perché sono al mondo.”
Pensieri scelti
La vita senza fine
“I cristiani vivono la pace del cuore. Chi vive la pace del cuore vive un'inquietudine positiva.”

da Olderico ovvero il zuavo pontificio, racconto del 1860, in Opere, pp. 212-213
Origine: Tolstoj, p. 22

Origine: Citato in Il breve incontro tra Javier Zanetti, Franco Baresi e Benedetto XVI http://www.uccronline.it/2012/06/09/il-breve-incontro-tra-javier-zanetti-franco-baresi-e-benedetto-xvi/, Uccronline.it, 9 giugno 2012.
Lettere dalla Turchia

“L'esistenza stessa della Scienza la dobbiamo alla cultura cristiana.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.
“Le prime comunità cristiane vivevano una fede narrativa e una comunicazione narrante.”
Comunicare: dal cuore alle mani

dalla lettera Magna nos habuit, 583
Alzati e rivestiti di luce
Dal temperamento un metodo
citato in Hubert Houben, Federico II. Imperatore, uomo, mito, il Mulino, 2009. ISBN 8815133380
Origine: È la Basilica del Santo Sepolcro, sita in Gerusalemme.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
Il canto del pane

“La corona della vittoria non si promette se non a coloro che combattono.”
da Il combattimento cristiano

Non so cosa sia la mirra, alle ragazze piace!
You know what that I find ironic? That people who are against things that cause sexual thoughts are generally fundamentalist Christians, who also believe you should be fruitful and multiply. Isn't that weird? Don't you think they'd be for things that cause sexual thought, you know what I mean? Maybe even a centrefold in the bible, Miss Deuteronomy. "Turn offs: floods, locusts and smokers. Turn ons: myrrh...". I don't know what myrrh is, chicks dig it!
Relentless

Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992

Con data
Origine: Da La forza della debolezza: ecco l'insegnamento dei martiri,Jesus, maggio 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000509_jesus02_IT.htm.

durante il XI Congresso della Democrazia Cristiana, Roma, 29 giugno 1969
Origine: Citato in Giovanni di Capua, Aldo Moro : il potere della parola (1943-1978), Roma, Ebe, 1988.

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.

Origine: Il cammino semplice, p. XXI

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4

libro Perché non possiamo essere cristiani
Shantaram

Storia del concetto di spazio

La vita nella Signoria di Cristo

“Il frutto maturo della vita cristiana è la carità.”
Origine: Sto alla porta, p. 74
Prega per noi!

da Spiegazione della Confessione di fede, 1412

Cap XIII

da Metafisica cristiana e neoplatonismo

“Il mestiere dei cristiani non è vendere il pane ma il lievito.”
Origine: Citato in Giacomo Panizza, Capaci di futuro, Rubbettino Editore, 2005.

Origine: Da 20 tesi sull'essere cristiani, 16 tesi sulla donna nella Chiesa; citato in Gibellini, p. 476.

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27

Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998.

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

“La religione cristiana ha molti martiri, fatti eroi nel sopportare, ma non nell'agire.”
Origine: Abbozzi, p. 506

Origine: Da Apologia del Cristianesimo, traduzione di L. Rusca, Milano, BUR, 1984.

“[…] non sono mai stato cristiano; sono della razza che cantava nel supplizio”
...

dalla Celebrazione Eucaristica e Presa di Possesso della Cathedra Romana http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/homilies/documents/hf_jp-i_hom_23091978_it.html del 23 settembre 1978

Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 6 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130406_fede-non-negoziabile_it.html