Frasi su destro
pagina 2
Origine: Dal commento tecnico al secondo gol di Giuseppe Rossi durante la telecronaca su Rai 1 della partita Stati Uniti-Italia 1-3 della FIFA Confederations Cup 2009, Pretoria, 15 giugno 2009.

citata in Destra, Storace: caro-prezzi infame. Santanchè portavoce: voglio un partito incazzato http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=3234&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=La, Il Messaggero, 11 novembre 2007

Due ore di lucidità

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Dall'intervista di Federico Fubini, George Soros: "Rischio populismo anche per colpa delle scelte della Bce. E la Ue aiuti l'Ucraina" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/24/news/george_soros_rischio_populismo_anche_per_colpa_delle_scelte_della_bce_e_la_ue_aiuti_l_ucraina_-110345130/, Repubblica.it, 24 marzo 2015.

da Linguaggio e anatomia, La mano, Destra e sinistra, pp. 45-46
Il contemplatore solitario

Origine: Da un tweet https://twitter.com/vfeltri/status/299216282396536832 del 6 febbraio 2013.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 46
Il pensiero politico della destra
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.


da [[Destra e sinistra|Destra/sinistra], disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero

Il "Mosè" di Michelangelo (1914)

9 agosto 1969
Il caos

Origine: Citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 26.

Variante: Mi è impossibile cingere i fianchi di una ragazza con il mio braccio destro e serrare il suo sorriso nella mia mano sinistra, per poi tentare di studiare i due oggetti separatamente. Allo stesso modo, non ci è possibile separare la vita dalla materia vivente, allo scopo di studiare la sola materia vivente e le sue reazioni. Inevitabilmente, studiando la materia vivente e le sue reazioni, studiamo la vita stessa.

“Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra… Votare per una lucida insonnia.”
Origine: Bluff di parole, p. 26

citato in Giuseppe Rensi, Le aporie della religione. Studio sul problema religioso, Casa editrice Etna, Catania, 1932, p. 245

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 13

Osservazioni e pensieri

cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"

da Scritti politici: Il ritratto delle cose di Francia

libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo

libro VII, capitolo I, p. 318
De medicina libri octo
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 87

Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.

“O taci, o di' cose migliori del silenzio.”
Aut tace | aut loquere meliora | silentio
Iscrizione riportata sul suo autoritratto, visibile qui a destra

da La mano destra e la mano sinistra di Lev Tolstoj, 1875
Origine: Citato in Sergio Bertolissi, Tolstoj e l'autocrazia, in Lev Tolstoj, Lettere agli zar (1862-1905), Laterza, Bari, 1995, p. VII. ISBN 88-420-4654-X.

in Opere, to. III, Venezia, 1712, p. 143, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761-762

da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi

da un messaggio http://lists.softwarelibero.it/pipermail/discussioni/2010-March/018442.html inviato alla lista [email protected] http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni, 5 marzo 2010

da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997

Origine: Da il Riformista, 24 settembre 2005.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 48
Origine: L'ultimo crociato, p. 254

cap. 4; 1972, p. 44; 1995, p. 31
Manifesto dei conservatori

Origine: 14 aprile 1995; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Piercasinando http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/14fe/14fe.html, Repubblica.it, 14 febbraio 2006.

“Certo… sai che musica però… con quelle mani, due, destre… se solo c'è un pianoforte…”
Novecento. Un monologo
Variante: Certo... sai che musica però... con quelle mani, due, destre... se solo c’è un pianoforte...
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3

introduzione, p. 23
Le tappe del pensiero sociologico

“Travaglio è uno sporco fascista di destra.”
Origine: Dal programma televisivo Otto e mezzo, La7, ottobre 2005.
da È una favola il centro che fa vincere?: p. 124
Mala costituzione e altri malanni

“Gli imbecilli a sinistra, i grandi statisti a destra… Craxi, dove cazzo vai?”
Senza data precisa
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 106. ISBN 88-454-1202-4
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
Origine: Democrazia e populismo, p. 183
Origine: Democrazia e populismo, p. 199

“La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.”
Origine: Il malloppo, p. 13

Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.

da Le sorgenti dei sogni, Rizzoli

pag. 21
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Non cogito ergo digito (romanzo a più pretese)

“Un ct deve ascoltare il cuore che sta a sinistra ma seguire la ragione che sta a destra.”

Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi