Frasi su don
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema don, vita, fare, essere.
Frasi su don
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)

“Ricorda, caro mio Sancho, chi vale di più, deve fare di più.”
edizione e pagina?
Don Chisciotte della Mancia
Esercizi a Varigotti, 1964; citato in Renato Farina, Ratzinger ricorda don Gius, «mio vero amico», Libero, 25 marzo 2007
libro Lettere di don Lorenzo Milani priore di Barbiana


“È una vera festa per Don Bosco il poter prendere cura delle anime dei suoi giovani.”
vol. XIII, cap. 12
Memorie biografiche
Origine: Come indicato nelle Memorie biografiche (vol. XIX, cap. 8), quando Giovanni Bosco "parlava di se stesso usava sempre la terza persona".

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.

“C'è un buco nella nostra anima che riempiamo in droga, e ci sentiamo bene.”
da I Don't Like The Drugs (But The Drugs Like Me)

“Nel più misero degli uomini brilla l'immagine di Dio.”
da La contemplazione in San Luigi Orione, Messaggi di Don Orione, 36 (2004) n. 113, pp. 55-68

Origine: Citato in Clemente Fusero, Mozart, SEI, Torino, 1947.

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo
Don Juan: 1994, p. 128
Il potere del silenzio (1987)

da Don Fernando, Infante di Portogallo, p. 53
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
dalla lettera a Francuccio Gesualdi del 4 aprile 1967

“Non penso quindi tu sei | questo mi conquista.”
da Don Giovanni, lato B, n. 2
Don Giovanni

da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, p. 228

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013

Origine: Da Ma io condanno Milan e Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/05/19/ma-io-condanno-milan-roma.html, la Repubblica, 19 maggio 1987.

Origine: Citato in Elisa Genesio, Berruti: «Convertito al granata», Tuttosport, 1º dicembre 2012, p. 8; citato in Livio Berruti: "Ammiro lo stile Juve, ma il mondo del Toro mi ha stregato" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=119503, TuttoJuve.com, 1º dicembre 2012.

Origine: Da Camilleri: Il giorno della Civetta "Leonardo Sciascia non avrebbe mai dovuto scriverlo" http://www.ilfattoquotidiano.it/2009/11/20/camilleri-il-giorno-della-cive/12413/, ilFattoQuotidiano.it, 20 novembre 2009.

Origine: Da don Gallo, il profeta di strada http://temi.repubblica.it/micromega-online/moni-ovadia-don-gallo-il-profeta-di-strada/?printpage=undefined, Il manifesto, 23 maggio 2013.
da Muriel, p. 112
Donne Americane
libro Una realtà separata: Nuove conversazioni con don Juan

“Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù.”
da Don Giovanni, atto V

“Di don Cerruti, Dio ce n'ha dato uno solo, purtroppo.”
Origine: Citato nel sito ufficiale dei Salesiani di Don Bosco http://www.sdb.org/index.php?ids=24&sott=66&doc=Documenti/2009/_1_24_66_1_32_.htm&ty=3.

citato in Don Benzi e Pollastrini con Amato: punire i clienti delle prostitute http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/09/dmart.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2006

da Porta a Porta, 5 dicembre 2007
Da programmi televisivi
Origine: Visibile in Bondi vs Sgarbi, lite in tv http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15081, Repubblica TV, 6 dicembre 2007.

“Non mi piacciono le droghe ma io piaccio a loro.”
da I Don't Like The Drugs (But The Drugs Like Me)
p. 219

da Profeta in patria, 2 marzo 2007
da Convitato di Pietra, opera reggia ed esemplare, III, 8, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

citato in Muti al Senato: aiuti ai talenti della musica, Corriere della Sera, 21 dicembre 2009
“Caro Croce, tu con i tuoi filosofemi somigli a Don Ferrante; e pure i Don Ferrante mi piacciono”
Lettera a Benedetto Croce da Giovanni Lanzalone
The Art of Dreaming
L'Italiano
Origine: Traduzione di Vittorio Strada, citato in Salvatore Giujusa, Uomini e tempi, [Corso di Storia per il triennio degli Istituti Tecnici, vol. 3, Dai combattenti delle barricate quarantottesche ai pedoni dello spazio], Morano Editore, Napoli, 1970, pp. 419-420.
1994, p. 31
Il potere del silenzio (1987)
2017, p. 190
L'isola del tonal (1974)

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
Franz Kafka
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia

Origine: Da Don Diego Velázquez, 1943; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.