Frasi su economia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema economia, politico, stato, essere.
Frasi su economia
La vita senza fine

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Il golpe silenzioso

“Abbi giudizio e fa grande economia. E almeno tu fa denari. Io ci dispero.”
lettera a Michele Puccini, p. 22
Epistolario
Lettere contro la guerra


Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza

Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
L'olio, p. 96
Le belle

“Dove sono troppi a comandare, nasce la confusione.”
Origine: Da La riforma tributaria, Corriere della Sera, 2 agosto 1919. Riportato anche in Il buongoverno.

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.

dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002

Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0
Origine: Da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010.

libro Sistemi di potere

Origine: Guida della donna intelligente, p. 17

“L'economia è il mezzo, l'obiettivo è quello di cambiare il cuore e l'anima.”
dall'intervista per "The Sundays Times", 1 maggio 1981
Origine: Da Civiltà materiale: secoli XV-XVIII, p. 446.
“Oggi la nostra teologia è l'Economia.”
da Il potere, p. 16

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992

Origine: Citato in Fondazione Nitti: Giuseppe Galasso presidente Comitato scientifico http://napoli.repubblica.it/dettaglio-news/16:59/3794292, Repubblica.it, 12 dicembre 2010.

Origine: Da L'economia della truffa, Rizzoli, 2004.

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013

Origine: Da Economia di concorrenza e capitalismo storico, giugno 1942, p. 65.

“Bruno Vespa è un danno per il Paese, per l'informazione libera e per l'economia.”
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La guerra dei media http://www.beppegrillo.it/2008/03/la_guerra_dei_m.html, BeppeGrillo.it, 1° marzo 2008.

Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, dariofo.it, 11 febbraio 2013.

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.

Origine: Dal saggio Vue sur l'Afrique noire, ou assimiler, non être assimilés, 1945, in seguito ristampato in Liberté I. Negritude et humanisme, Parigi, 1964, p. 67. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol. I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, vol. I, p. 13.
“L'architettura salverà l'economia ma l'economia non salverà l'architettura.”

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.

Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.

Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing

Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 30

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

“Chi esercita con saggia economia le proprie forze, vive degli interessi senza toccare il capitale.”
Elementi d'igiene

“Tu non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53

p. 47, 1992