Frasi su febbre
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema febbre, due-giorni, tre-giorni, giorno.
Frasi su febbre

“Voglio che la febbre afferri me per sempre | e voglio che | TU sia la MIA febbre.”
FEBBRE
Origine: Da FEBBRE . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/FEBBRE.

Origine: Citato in Jean Cocteau, Il mio primo viaggio, traduzione di Olga Koudacheff, De Agostini, Novara, 1964.
“Avere la febbre, il fuoco dell'amore di Dio!”
La vita spirituale

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 55-56

Origine: Il mio primo viaggio, p. 139

“La giovinezza è un'ebbrezza continua: è la febbre della ragione.”
271
Massime, Riflessioni morali

“[Ultime parole] Otto giorni di febbre! Avrei avuto il tempo di scrivere ancora un libro.”

da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1965

“Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre.”
Dizionario filosofico

libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo

libro III, capitolo XXIV, pp. 178-179
De medicina libri octo

libro V, capitolo XXVIII, p. 266
De medicina libri octo

“Nelle cose minori bisogna saper essere ingiusti.”
Origine: Da Il tuo volto domani, 1. Febbre e lancia, traduzione di Glauco Felici, Enaudi ET Scrittori 1347.

Origine: Da Lettera a Jacques Rivière del 6 giugno 1924 in Corrispondenza con Jacques Rivière, in Al paese dei Tarahumara e altri scritti, a cura di H.J. Maxwell e Claudio Rugafiori, Adelphi, Milano, 2009, p. 25.

da Sonetto in descrizion dell'arcivescovo di Firenze [Andrea Buondelmonti], vv. 1-8
Rime

“La febbra, il nuovo film di Ennio Annio.”
Voce fuori campo
La Febbra

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177
Parte prima, libro I, cap. XVI, p. 77

“Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre.”
Margherita dolcevita
Origine: Storia del corpo femminile, p. 86
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
“Colla febbre, Don Basilio, | Chi v'insegna a camminar?”
II, 4
Il barbiere di Siviglia

Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 9

da La piccola fiammiferaia
Pancreas: trapianto del libro Cuore

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102
dalla prefazione a André Malraux, I conquistatori

da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.

“Coloro che soffrono di febbri quartane, se perdono sangue dal naso, è un cattivo segno.”
VII, 84; p. 83
Aforismi

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 32
Perché è in crisi la giustizia italiana

Origine: Da Spagnola, la peste di novant'anni fa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/30/spagnola-la-peste-di-novant-anni-fa.html, la Repubblica, 30 luglio 2008.

Origine: Citato in Tullio Kezich, Noi che abbiamo fatto La dolce vita, Sellerio, Palermo, 2009, p. 25. ISBN 88-389-2355-8
Quest'autunno è alla fine
Origine: In Phahlfuga. Gedichte und Prosagedichte, Piper Verlag, Monaco di Baviera, 1966; in L'urgenza della luce, Cristina Campo traduce Christine Koschel, a cura di Amedeo Anelli, Le Lettere, Firenze, 2004, p. 39. ISBN 88 7166 827 8

“Quando, nelle febbri, insorgono i brividi al sesto giorno la crisi è difficile.”
IV, 29; p. 42
Aforismi
Origine: Cuore di pietra, p. 32

capitolo VIII; p. 34
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

“Le febbri in cui il brivido si manifesta ogni giorno, ogni giorno si risolvono.”
IV, 63; p. 46
Aforismi

“Quando vi è un dolore al fegato, il sopraggiungere della febbre risolve il dolore.”
VII, 52; p. 79
Aforismi
Origine: Della natura delle febbri, e dei metodi di curarle, p. 275

libro III, capitolo XII, p. 158
De medicina libri octo
ibidem, p. 130