Frasi su forma
pagina 16
Origine: Ippolito - Refutatio contra omnes haereses - I Presocratici, testimonianze e frammenti, Laterza; 1994.
Īśvarapratyabhijñāvirmaśinī
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 82.
Origine: Da In octo libros Physicorum Aristotelis expositio, Marietti, Torino-Roma, II, c. 8, l. 14, p. 268. Citato in Rafael Martínez, Juan José Sanguineti, Dio e la natura, Armando Editore, Roma, 2002, pp. 75-76 http://books.google.it/books?id=1964Tff6Wq4C&pg=PA75. ISBN 88-8358-373-6
Ispettore Grogan al sergente Buckley, cap. 26
Un indizio per Cordelia Gray
Origine: Decisioni mediche (con V. Crupi), p. 155
da Libero, 9 maggio 2004
Ritratto in uno specchio
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 55
Philip Levine. Il sentimento dell'ironia
Origine: Citato in Silvia Bizio, Federico Fellini forever. Scorsese: "È stato il mio maestro" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/10/30/news/federico_fellini-69864175/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.
da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 529
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 24
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948
Origine: Uomini e lupi, p. 66
Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X
“[…] la realtà è così pesante che la mano si stanca, e nessuna forma la può contenere.”
Antologia poetica
“Spesso l'amicizia non è che una forma di complicità.”
Origine: Il lavoratore, p. 113
Origine: Citato in Davide Uccella, Bollettieri: "L'Azarenka è più giovane, ma Serena è un uomo" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/05/739601-bollettieri_azarenka_giovane_serena_uomo.shtml, Ubitennis.com, 5 luglio 2012.
“Un attore è come un atleta, dev'essere in forma.”
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Rachel Weisz: “Che bello fare la strega cattiva!” http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2013/rachel-weisz-nuovo-film-401282706525_3.shtml, iodonna.it, 19 febbraio 2013.
“[Gaffe] Come tutte le squadre africane, la qualità migliore della Giamaica è la forma fisica.”
Origine: Dalla conferenza stampa prima del debutto in Copa America 2015; citato in La gaffe di Cavani: «Giamaica squadra africana» http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-america/2015/06/11-1611812/la_gaffe_di_cavani_giamaica_squadra_africana/?cookieAccept, Corriere dello Sport.it, 11 giugno 2015.
Origine: Dalla introduzione a Rosso Napoli, BUR, 2009.
da Gli anni della maturità, pp. 62-63
Elogio della follia, Citazioni sullElogio della follia, Stefan Zweig
da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963
da Versuch über den Expressionismus; in 1964, p. 273; in Masini, p. 71
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1183
“L'amore stesso non è che la più alta forma di vanità.”
La vanità, p. 36
I pensieri oziosi di un ozioso
I, p. 21
Discorsi intorno alla Sicilia, Libro 1
Onorato Orsini
Incompreso, Citazioni sul libro
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme
1988, p. 129
Dizionario del diavolo
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 63. ISBN 978-88-7106-742-1
da Religione e futuro, Realtà nuova, Firenze, 1962, p. 96
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 238
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 34.
“Correre incontro al pericolo è una forma della vigliaccheria.”
Spazzatura (rubrica su Lacerba)
“Il mistero è già la forma di Dio dopo la prima creazione ed è già la vittoria nella passione.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 70-71
Origine: Citato in Aldo Cangemi, Zeman: "Donadoni? Sbagliato esonerarlo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/06_Giugno/25/zeman.shtml, Gazzetta.it, 25 giugno 2008.
“Non solo mi sento più felice con questa dieta, ma anche mille volte più in forma.”
da È la Wilde la sexy vegetariana dell'anno http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_03/bellezza-vegetariana-elmar-burchia_9affaecc-869b-11df-8332-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 3 luglio 2010
Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano
2016
Origine: Citato in Mattarella: la Giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia «occasione di riflettere sulla centralità della dignità umana e sul diritto di ogni persona di percorrere la vita senza subire discriminazioni» http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=36219, Quirinale.it, 17 maggio 2016; ripreso da Giornata mondiale contro l'omofobia, Mattarella: "Stop a discriminazioni" http://www.repubblica.it/cronaca/2016/05/17/news/giornata_mondiale_omofobia_mattarella-139967288/, Repubblca.it, 17 maggio 2016.
Origine: Da [//www.repubblica.it/politica/2012/10/24/news/la_polemica_fermiamo_la_legge_bavaglio-45192907/ Fermiamo la legge bavaglio], Repubblica.it, 24 ottobre 2012.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/11/27/fiorello-e-rosa/#more-1832, 27 novembre 2013
Citazioni di Mina
Origine: Da Gabriele D'annunzio, Napoli, 1909; citato in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, pp. 702-703.
da L'evangelo e il mito nel pensiero di Rudolf Bultmann, Milano, Edizioni di comunità, 1956, p. 128.
Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981, p. 533.
Quando i lilla per l'ultima volta, 3, p. 413-414
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln
da Cézanne, in Enciclopedia universale dell'arte, III, 1958
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
La vita estrema, Masini, 1985
Origine: Da Contro la “stepchild” la famiglia lessicale accoglie un “configlio” http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2016/02/19/news/contro-la-stepchild-la-famiglia-lessicale-accoglie-un-configlio-1.12988451, ilpiccolo.gelocal.it, 19 febbraio 2016.
2013, 250-251a
Tantrāloka, Capitolo XVI
Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.
Origine: Da Cinque meditazioni sulla morte ovvero sulla vita, traduzione di Chiara Tartarini, Bollati Boringhieri, 2014, pp. 58-59; citato in Nanni Salio, La nonviolenza è il cibo per la pace, postfazione a Will Tuttle, Cibo per la pace, Edizioni Sonda, 2014, p. 306.
capitolo IX, p. 21
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Da "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.
Cosa che non è... Tutto dipende da chi sei tu, da dove vieni, dal contesto dal quale provieni e soprattutto da ciò in cui credi.
Origine: Da un' intervista http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/portman-eroina-rasata-della-graphic-novel-di-moore/303167 del 14 febbraio 2006, Repubblica.it.
Origine: Da Basta parole: ora salvatemi http://espresso.repubblica.it/dettaglio/basta-parole-ora-salvatemi/2213811, Espresso.repubblica.it, 27 agosto 2013.
da L'immortalità dell'anima
Canti
Variante: "Sì; quel granel di polvere che vola | là giù, è la Terra. E pari a le funèbri | che fra poco vedrai larve di mondi | qua e là disperse, anch'ella quando fia | piena la cifra de' suoi dì fatale, | così travolta andrà per lo infinito. | Svanirà l'acqua che la bagna; l'aura | che la circonda; nè scintilla alcuna | più nel suo grembo celerà di foco. | Vedovata di piante d'ogni forma | vivente, fredda, cavernosa, muta | passerà in cielo come passa in mare | naufraga nave, dove tutto è morto." (da L'immortalità dell'anima)
Origine: Citato in Beppe Grillo, Schiavi moderni. Il precario nell'Italia delle meraviglie, BeppeGrillo.it, 2007, p. 114
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 151