Frasi su forma
pagina 15

“Ogni forma di comunicazione è un''interpretazione' tra mondi privati.”
III, 3; p. 191
Dopo Babele

da Gli anni della maturità, p.56
Erasmo da Rotterdam

La vera vita di Sebastiano Knight

da Tempi, 28 aprile 2005

da Rinascenza delle belle arti
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 71.
2013, 4b-6
Tantrāloka, Capitolo IX

Origine: Da Corpi e luoghi.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana
2013, 2-4
Tantrāloka, Capitolo XIV
Gesù il Cristo

Origine: Da un post https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10209314482289494&set=a.1048746909348.2009656.1545972326&type=3&theater sul profilo ufficiale Facebook.com, 28 maggio 2016.
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 184
Diario di guerra

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999
I ragazzi del buco, Jean-Claude Van Damme e la Madre Superiora; p. 11
Trainspotting, Tirarsi fuori
Chourmo Il cuore di Marsiglia

capitolo III; p. 50
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Dall'intervista di Matteo Brega e Matteo Dalla Vite; «Una mia foto alla Pinetina con un trofeo. Prima non parto.». La Gazzetta dello Sport, 22 maggio 2015, p. 15.
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 35

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino, 20 gennaio 1890], p. 35
Venticinque lettere
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

cap. VI, p. 72
Vecchia gente e le cose che passano

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pommerand

“Non si può chiedere a nessuno il suicidio come forma di protagonismo politico.”

Rispetto al cibo, questo comporta ovviamente il vegetarianesimo: il non mangiare animali morti
Origine: Da Vivere alla fine dei tempi, cap. I.
in D'Asdia e Mazzamuto, pp. 298-299
da La principessa e l'antiquario, Milano, Rizzoli, 1980

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 70

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.

Origine: La mia autobiografia, p. 407

da Nota introduttiva a una scelta di poesie di Mandel'štam in traduzione tedesca, p.40
La verità della poesia

da Nota di diario del 13 febbraio 1940, Capanna di giunchi, p. 97
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Origine: Da un'intervista di Lazio Style Radio; citato in Lotito: "Non è razzismo, è malcostume diffuso, maleducazione..." http://www.corriere.it/sport/calcio/news/lazio/Lotito-Non-razzismo-malcostume-diffuso-maleducazione/09-10-2013/1-A_008500126.shtml, Corriere.it, 9 ottobre 2013.

Origine: Dall'intervista rilasciata a Klaus Davi per il programma tv web KlausCondicio, YouTube, citato in Lippi boccia la tessera del tifoso Non mi piace, sa di schedatura http://www.repubblica.it/2009/08/sport/calcio/nazionale/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso/lippi-tessera-tifoso.html?refresh_ce, Repubblica.it, 26 agosto 2009.

Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 880

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 19

Gli schiavi di Efesto, p. 180
Origine: Da W. Jens, Statt einer Literaturgeschichte, Pfullingen, 1962, p. 118. Gli schiavi di Efesto, nota a p. 180.

Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171

Origine: Dall'intervista di Emanuele Zinato, Quello che sarà domani non ha una forma già prestabilita, Urbino, 4 gennaio 1994, in Scritti dal margine, Manni Editori, 1995.
da Giorgio, malinconico tapiro, la Repubblica, 18 luglio 1990

Origine: Citato in Corriere della sera, 12 marzo 2009.
da L'iniziazione e l'adeptato femminile
Origine: Citato in Corradetti e Chiocchetti, p. 26.
“L'astrazione è solo una forma camuffata di indifferenza.”
Il momento dell'uomo

Origine: La sensibilità individualista, p. 9

cap. Come risolvere i litigi su Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale

“Il dolore è la forma più intensa di vita, è sovreccitazione: quindi, il ricerchiamo.”
Allori Edizioni, Ravenna, 2004, p. 72
Dio ne scampi dagli Orsenigo
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
Origine: Attila, p. 30

Origine: Da La transizione di un papà-mamma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2015/agosto/11/transizione_papa_mamma_co_0_20150811_8c0a1ffc-3fea-11e5-bc64-1b8ccfa70b1d.shtml, Corriere della Sera, 11 agosto 2015, pagina 23.