Frasi su genuino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema genuino, essere, vita, stesso.
Frasi su genuino
da Credere e non credere, Bompiani, 1971

da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22

Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3

Origine: Da Hermann Lauscher, traduzione di Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1993.

Origine: Citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007.

dal Discorso al patriziato e alla nobiltà romana http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470108_nobilta-romana_it.html, 8 gennaio 1947

Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.

Mi sono iscritto nel registro degli indagati

Messaggio per la Prima giornata della pace

Origine: Citato in Teo Gallo, 10 anni dopo... Lleyton Hewitt http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/19/563672-anni_dopo.shtml, Ubitennis.com, 20 agosto 2011.
da Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione, pag. XXI, Oscar Mondadori, 1976

Origine: Citata in Enos Mantoani, Margaret duPont, campionessa di un altro tennis http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/27/793480-margaret_dupont_campionessa_altro_tennis.shtml, Ubitennis.com, 27 ottobre 2012.
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, p. IX

da L'Economia e la Politica della sovranità del consumatore, 1972

chimico, p. 40
Fischi per fiaschi nell'italiano scientifico — Leggere attentamente prima di parlare (a sproposito)
Origine: Citato in una recensione su Il Mattino, in data 21 marzo 2010, seppure con una rielaborazione nella seconda parte.
da Per la storia della poesia popolare, pp. 45-46
Poesia popolare italiana

da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Origine: Da una dichiarazione resa a The Architectural Record, maggio 1937; riportato in Architettura integrata, traduzione di R. Pedio, Il Saggiatore, 2010, capitolo I, Impostazione, p. 21 https://books.google.it/books?id=m9SihUqcSg8C&pg=PA21. ISBN 8856502194

da Opere, I, Rizzoli, Milano, 1991, p. 667
Origine: Citato in Luigi Matt, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 63, 2004; disponibile su Treccani.it http://www.treccani.it/enciclopedia/tommaso-landolfi_(Dizionario_Biografico)/.
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31

Origine: Da Capri, la memoria di un'Isola-Stato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/28/CAPRI_MEMORIA_ISOLA_STATO_co_9_090928023.shtml, Corriere della sera, 28 settembre 2009, p. 35.
Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. XIV
da Per la storia della poesia popolare, pp. 43-45
Poesia popolare italiana

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

Origine: Da La vigilia di natale; in Il libro degli schizzi.

Origine: Dall'intervista di Maria Novella Oppo, Un’estate da Papi, paparazzo e gentiluomo" http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_1996_08.pdf/11SPE02A.pdf&query=Maria%20Novella%20Oppo, l'Unità, 11 agosto 1996, p. 6.

Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo XLIX, p. 596.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 172

“Il vivere genuino e il mero vegetare hanno in comune solo il respirare (e alcune altre cose).”
p. 57

“Brian May ed Anastacia: sono artisti sani, genuini. Questo fa la differenza.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Zucchero: Il razzismo qui non è ancora vinto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/11/30/zucchero-il-razzismo-qui-non-ancora-vinto.html?ref=search, la Repubblica, 30 novembre 2003.

Origine: Citato in Stefania Carini, NCIS, il successo della "squadra" continua http://video.corriere.it/ncis-successo-squadra-continua/2818d6a0-b6a5-11e0-b3db-8b396944e2a2, corriere.it, 25 luglio 2011.


Variante: Il dandy è una delle prime sfide contro la minaccia d'una civiltà di massa, è, così parve al Baudelaire, una muta e sprezzante ribellione contro il materialismo d'un'era democratica: una affermazione di singolarità, di esclusivismo da parte dell'individuo, sia pure in un campo frivolo (ma Byron metteva Brummell accanto a se stesso e a Napoleone), e, a dire il vero, nel genuino prototipo attinse un grado di perfezione mai più raggiunto. Eleganza senza vistosità, arguzia talora così sottile da non trovare altra espressione che un silenzio significativo. (p. 228)
Origine: I volti del tempo, p. 228

Lettere
Variante: Il "grazie" è in declino tra di noi, ma la Base del grazie, è genuina e affettuosa. (a Susan Gilbert Dickinson, verso il 1880, 661)

Origine: Della pittura italiana, p. 210

“Inoltre, avevano fatto il primo passo verso un'amicizia genuina. Si erano scambiati vulnerabilità.”
Origine: Jazz. [La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana], p. 687

Origine: Da Intervista a Carlo Delle Piane https://www.taxidrivers.it/533/interviste/intervista-a-carlo-delle-piane.html, Taxidrivers.it, 24 gennaio 2015.