Frasi su guaio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guaio, essere, vita, stato.
Frasi su guaio

Origine: Citato in Rossi: "Ho sofferto per nulla Non è giusto correre così" http://www.repubblica.it/2007/03/motori/motogp/stagione-2007/motori-rossi-2007-parla/motori-rossi-2007-parla.html, Repubblica.it, 4 novembre 2007.

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

Origine: Marilyn, p. 144

Origine: Da Marcello D'Antoni, Intervista polemica con Lucio Battisti. «Canto i motivi che mi piacciono. L'opinione del pubblico non mi interessa.», Sogno, n. 28, 13 luglio 1969.

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

“Che guaio, la vecchiaia! Del resto, la giovinezza non vale molto di più.”
cap. XXXIX. p. 176
Un nido di nobili

da Rai per una notte, Bologna, 25 marzo 2010

9 giugno 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-06-09/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

“Il guaio di voi sceneggiatori è che conoscete solo i finali… citazione necessaria”

Origine: Dal programma televisivo I signori del calcio, Sky sport; citato in Yayà Tourè: «Quando giocai al San Paolo mi tremarono le gambe, un posto magico» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2013/11-gennaio-2013/yaya-toure-quando-giocai-san-paolomi-tremarono-gambe-posto-magico-2113507321010.shtml, Corriere del mezzogiorno.it, 11 gennaio 2013.
“Il guaio dell'architetto è che pensa sempre alla grande.”
“Un guaio del nostro tempo è che la scienza è padrona e l'arte ancella.”
Il nespolo
Io sono di legno

da Trovarsi, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

“Il guaio degli ebrei è che non hanno alcun senso della natura. Tutti città e affari.”
Origine: L'ippopotamo, p. 148

Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani

“Il guaio nell'arrivare puntuali agli appuntamenti è che non c'è mai lì nessuno ad apprezzarlo.”
Qui lo dico e qui lo nego

“Il guaio di essere uno scrittore è che la scrittura è più importante della vita.”
Il debutto

“L'ansia è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”
Senza fonte
Origine: Cari figli del 2053, p. 53

Origine: Citato in Giancarlo Gavalotti, Keane alla sbarra, rischia sei mesi http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/23/Keane_alla_sbarra_rischia_sei_ga_10_0409237768.shtml, La Gazzetta dello Sport, 23 settembre 2004.

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 89

“Il mio guaio è che spesso non mi ricordo più come la penso.”
Ho dei pensieri che non condivido

“Il teatro d'avanguardia è il teatro di domani. Il guaio è che te lo fanno vedere oggi.”
Ho dei pensieri che non condivido

Origine: Antonello Venditti fu poi querelato dalla sorella di Rino, Anna Gaetano, per via di queste dichiarazioni. Il procedimento a carico di Venditti è stato poi archiviato in quanto non si è evidenziato un intento denigratorio nelle parole del cantante.
Origine: Citato in Gaetano, sorella querela Venditti http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo393844.shtml, Tgcom24, 27 dicembre 2007.

Origine: Citato in Enos Mantoani, Nemo propheta in patria... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/07/454873-nemo_propheta_patria.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2011

la Repubblica
Origine: Da Bisogna saper perdere http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/22/bisogna-saper-perdere.html?ref=search, 22 marzo 1991.

“È questo il guaio, la gelosia, l'amore… Io vado in cerca dell' amicizia.”
Origine: Monte Mario, p. 71

cap. XX, Vietato toccare - Emilio Vedova, p. 51-52
Si crede Picasso

a Raiperunanotte, visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=DJ5rTZ6TftE, al min. 36.55
“Il guaio delle bugie è che devi continuare a raccontarne altre per tenerle in piedi.”
La guerra degli Orchi – I Figli del Lupo

da Profili letterari, Achille Torelli, pp. 165-166
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Breve gloria di Mister Miffin, p. 226
Sogni a prestito

Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 173.