Frasi su informazione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema informazione, essere, mondo, cosa.
Frasi su informazione

Platone, Michelangelo, Leonardo da Vinci, ecc
Origine: Da una lettera del 1935, scritta in risposta a una madre che gli aveva chiesto aiuto per il figlio gay; citato in Sigmund Freud e l'omosessualità. La lettera ritrovata che svela il suo pensiero: "Non c'è niente di cui vergognarsi" http://www.huffingtonpost.it/2015/02/19/sigmund-freud-lettera-omosessualita_n_6713954.html, Huffington Post.it, 19 febbraio 2015]

dal comunicato stampa con cui, il 23 novembre 1991, annunciò di avere l'AIDS

cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

da Packard Goose in Joe's garage
Information is not knowledge | Knowledge is not wisdom | Wisdom is not truth | Truth is not beauty | Beauty is not love | Love is not music | Music is THE BEST.
Origine: Zappa modifica la poesia Ode on a Grecian Urn (Ode su un'urna greca), di John Keats

Il manifesto politico, Editori Riuniti, Roma, 1978, p. 60
Spaghetti hacker

dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006


da "Un anno", raccolta di scritti per la rivista i Siciliani, Fondazione Giuseppe Fava, 1983
Origine: Dalla parte degli animali, p. 7
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
Origine: Il Tao della prevenzione, pp. XI-XII

Origine: Dalla lettera al neoletto direttore generale della Rai, Ettore Bernabei; riportata in Caro Giorgio... Caro Amintore..., a cura di Selmi Nerozzi, Polistampa, 2003; citato in ToscanaOggi.it http://www.toscanaoggi.it/Dossier/Speciali/Personaggi/Giorgio-La-Pira/Caro-Giorgio-Caro-Amintore#sthash.ZlXrrWJo.dpuf, 19 marzo 2003.

libro Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro
Verso un'ecologia della mente

citato in Di Pietro: «Così realizza il piano P2» Bersani: «Premier distante dalla realtà», Corriere della sera, 29 marzo 2009

“Travaglio è un monumento vivente alla libertà d'informazione.”
da CorriereTV http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_e7e3e9ac-8a43-11dd-9c4a-00144f02aabc&vxBitrate=300

“L'evento prodotto dall'informazione non possiede più di per sé un valore storico.”
L'Illusione dell'immortalità

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.

Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
cap. 3, pag. 39
Molte nature

Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.

“Bruno Vespa è un danno per il Paese, per l'informazione libera e per l'economia.”
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da La guerra dei media http://www.beppegrillo.it/2008/03/la_guerra_dei_m.html, BeppeGrillo.it, 1° marzo 2008.
da The Sound of Silence, in Il corpo sa tutto

Origine: Citato in Intervista a Dacia Maraini http://www.marieclaire.it/Attualita/interviste/Dacia-Maraini-intervista-donne-tv-Milena-Gabanelli#1, marieclaire.it, 20 maggio 2013.

Citazioni tratte dai discorsi e dai comunicati da Presidente della Repubblica Italiana<ref> Discorsi del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=discorso</ref><ref> Archivio comunicati del Presidente Ciampi http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ElenchiCiampi.aspx?tipo=comunicato</ref>
Origine: Citato in Aids: Prof. Aiuti - Il mio bacio è servito a metà http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/01/28/Altro/AIDS-PROF-AIUTI---IL-MIO-BACIO-E-SERVITO-A-META_150000.php, Adkronos.com, 28 gennaio 1992.

“Se vuoi far fallire un cretino, forniscigli informazioni.”
Il letto di Procuste

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 161

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002

Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.

Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
Arturo Bocchini, il superdittatore giocondo, ovvero la storia della polizia fascista. La fortuna di una sigla, pp. 224-225
Personaggi di ieri e di oggi

Origine: Citato in Alessia Glaviano, Steve McCurry: la nostra intervista http://www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2015/11/steve-mccurry-cnlive, Vogue.it, 30 novembre 2015.
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
Origine: https://www.facebook.com/share/p/1DH8YuatHQ/?mibextid=wwXIfr

da Un brusio in rapida crescita, in Intelligenza ecologica, tradotto da D. Didero, Rizzoli, Milano 2009

da Acculturazione e acculturazione, 9 dicembre 1973; p. 34
Scritti corsari
Variante: Non c'è dubbio (lo si vede dai risultati) che la televisione sia autoritaria e repressiva come mai nessun mezzo di informazione al mondo. Il giornale fascista e le scritte sui cascinali di slogans mussoliniani fanno ridere: come (con dolore) l'aratro rispetto al trattore. Il fascismo, voglio ripeterlo, non è stato sostanzialmente in grado nemmeno di scalfire l'anima del popolo italiano: il nuovo fascismo, attraverso i nuovi mezzi di comunicazione e di informazione (specie, appunto, la televisione), non solo l'ha scalfita ma l'ha lacerata, violata, bruttata per sempre.

Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70

da Lettera di saluto al dottor Horst-Johannes Tùmmers per il 26 ottobre 1984, p. 176
La capacità di soffrire

da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56