Frasi su laboratorio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema laboratorio, essere, vita, proprio.
Frasi su laboratorio
Pista nera

Origine: Autobiografia (1925), p. 79

Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 9
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 153-154.

“Visione Elettronica di un nuovo amore…”
da Once upon a Time, n. 4 dal cd Laboratorio 1
Altre canzoni

Origine: Da Sistema della natura, II, 1; citato in Armstrong 1995, p. 367.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, pp. 53-54

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 120

“Devo il mio successo al fatto che non ho mai avuto un orologio nel mio laboratorio.”

Origine: Autobiografia (1925), p. 77 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

“L'uomo può illudersi d'essere ciò che di meglio viene prodotto nel laboratorio dell'ignoto.”
Pensieri di un biologo

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

resoconto dell'episodio che diede l'avvio al progetto GNU, ibidem
Origine: Maggiori dettagli in Sam Williams, Codice Libero, cap. I – Per volontà di una stampante http://siena.linux.it/documenti/CodiceLibero/03.html.

Origine: Citato in Blatter: «Niente deroga a Collina» http://www.tgcom24.mediaset.it/sport/articoli/articolo245610.shtml, Tgcom, 1º marzo 2005.

Dalla Serata finale di Rock in June 2011 del 25 giugno 2011

Origine: Pensieri di un libertino, p. 161

“L'idea di una religione universale (coltivata in laboratorio dagli scienziati) non esiste.”
Con data
Origine: Da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005.

da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data

da una nota del 1919
Origine: Citato in Emanuela Gazzotti, Un traguardo e una partenza http://www.vatican.va/jubilee_2000/magazine/documents/ju_mag_01042000_p-41_it.html, Tertium Millennium, aprile 2000, www.vatican.va.

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116

Origine: Da Provocare per vincere, in MicroMega n. 4/2003, p. 59.

Variante: [Kant] Senza aver mai messo piede in un laboratorio, stupì il grande chimico Hagen per le sue conoscenze "sperimentali". Hagen esclamò: «Ma non è possibile che quest’uomo abbia potuto imparare tutto questo solo leggendo dei libri!»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
Il contributo delle università cattoliche

Yuki
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 16, La canzone del commiato

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

Origine: Citato in Philippe Daverio: Vado in Sicilia per capire l'Unità d'Italia http://www.lastampa.it/2010/06/06/cultura/philippe-daverio-vado-in-sicilia-per-capire-l-unita-d-italia-P1J3Pw5667oYg1TIqgu0hM/pagina.html, La Stampa.it, 6 giugno 2010.

Origine: Da La scienza che vuol rimanere all'era degli schiavi http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/02/11/la-scienza-che-vuol-rimanere-allera-degli-schiavi/, richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it, 11 febbraio 2016.

Origine: Dall'intervento al Congresso nazionale della Asociación Española de Esclerosis Lateral Amiotrofica, Madrid, 28 giugno 2002.
Origine: Il maratoneta, p. 125

“Ogni persona è un esperimento nuovo nel laboratorio di Dio.”
L'uomo che scriveva lettere; 2005, p. 728
Racconti

Origine: Dall'intervista di Federico Rampini, Vandana Shiva: "Io, spina nel fianco dell'industria Ogm. Vogliono screditarmi ma continuo a lottare" http://www.repubblica.it/ambiente/2014/10/03/news/intervista_vandana_shiva_ogm-97215746/?ref=HREC1-17, la Repubblica, 3 ottobre 2014.

dall'intervista di Antonio Gnoli, Sanguineti e la scienza, la Repubblica, 6 giugno 2007, p. 49

Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: La donna del Nadir, p. 120

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 114

Origine: Citato in Luca Zingaretti, l’intervista: «La Sicilia nel mio destino» http://www.sorrisi.com/tv/luca-zingaretti-lintervista-%C2%ABla-sicilia-nel-mio-destino%C2%BB/, Sorrisi.com, 6 maggio 2012.

Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.
Origine: Da A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.

Due anni...
Imperatrice nuda

Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Citato in Tunnel tra il Cern e il Gran Sasso. Gaffe della Gelmini, risate sul Web http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/421839/, LaStampa.it, 24 settembre 2011.
Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.

citato in Doping alla Juventus? Aveva ragione Zeman... http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html, la Repubblica.it, 26 novembre 2004
Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, Rai, 2012. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/video/chi-ha-inventato-il-telefono/305/default.aspx disponibile su Lastoriasiamonoi.rai.it.

Origine: Dall'intervista di Michela Emmanuele, «La campagna anti-vivisezione? È falsa perfino nel nome». Silvio Garattini, intervista definitiva in difesa della sperimentazione animale Leggi di Più: Garattini smonta la campagna anti-vivisezione http://www.tempi.it/la-campagna-anti-vivisezione-e-falsa-perfino-nel-nome-silvio-garattini-intervista-definitiva-in-difesa-della-sperimentazione-animale#.U-nssfl_vD8, Tempi.it, 11 novembre 2013.