Frasi su lezione
pagina 4

Lionello Puppi

Marco Travaglio da Marco Travaglio e il vasa vasa http://www.youtube.com/watch?v=VOcT2tcpyRQ&feature=related, YouTube; filmato caricato il 14 maggio 2008

Origine: La mia autobiografia, p. 407

da I due pellegrini
Origine: Citato in Luigi Settembrini, Lezioni di letteratura italiana, vol. 2, Stabilimento Tipografico Ghio, Napoli, 1868.

da La politica, istruzioni per l'uso. Lezione dell'elefantino ai giovani del PD, Il Foglio, 2 febbraio 2008
Senza Ritorno

“La sigaretta fu inventata dagli scrittori per collocare un asterisco fra due periodi.”
Cap. Lezione di grafologia, p. 38
Queste coteste e quelle

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; visibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=S8zumpbZtGg.

la Repubblica
Origine: Da Illusioni da grande slam http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/05/28/illusioni-da-grande-slam.html?ref=search, 28 maggio 1993.

Origine: Da Metamorfosi di un bat-topo: è uno zombie un po' eretico, Il Venerdì, 11 novembre 2016, p. 100

“Le pagine che ho girato sono le lezioni che ho imparato.”
Anastacia

Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.

da Cézanne, in Enciclopedia universale dell'arte, III, 1958
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
“L'Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei.”
2005; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
da Cézanne, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

17 dicembre 1900; Vergani, p. 175
Diario 1887-1910

Origine: Durante l'intervista rilasciata al termine dell'incontro di Europa League tra Roma e Astra Giurgiu, 29 settembre 2016; citato in Perotti: "Quando vedi Totti ti rendi conto che tutto quello che hai fatto non è stato giocare a calcio" http://www.romawebradio.it/perotti-quando-vedi-totti-ti-rendi-conto-che-tutto-quello-che-hai-fatto-non-e-stato-giocare-a-calcio.html, Romawebradio.it, 29 settembre 2016.

novembre 2007; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12

“Io non so se Roma pagana gettò più uomini alle belve, che Roma cristiana al rogo.”
da Lezioni di letteratura italiana

“Il preservativo è il viatico dell'aborto.”
citato in Francesca Schianchi, Ma Giuliano dà lezioni ai giovani democratici, La Stampa, 27 gennaio 2008

dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005

cap. II, La gabbia dell'io, p. 20
L'uomo che non credeva in Dio

Origine: Aforisma scritto il 12 ottobre 1923; Archivio Einstein 36-589.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 138

Origine: Dalla mia vita, pp. 210–211

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Denham, p. 177
King Kong

Origine: Dall'intervista di Klaus Davi, Ruby, Vendola evoca la Chiesa? Parla lui che convive con un maschio (minuto 02:00) http://www.youtube.com/watch?v=v3A8sLVAzgM, 20 gennaio 2011.

Origine: Da Prestigioso Landolfi, La Fiera Letteraria, 13 maggio 1962.

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 816. ISBN 978-88-420-8734-2
da Andrea Palladio, Electa 1973
da Lezione di solitudine, p. 101
Quaderno italiano
Origine: Scritto in italiano da Vintila Horia.
Origine: Il circolo Matarese, p. 71

da Scrivere bop. Lezioni di scrittura creativa, Milano, Mondadori, 1996, p. 68

Origine: Citato in Francesca De Sanctis, Alla ricerca dell'Unità http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/55000/54789.xml?key=Francesca+De+Sanctis&first=1601&orderby=1&f=fir, l'Unità, 21 agosto 2002.

Lezioni più gagliarde, p. 650
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Saving Grace
Discovering Plato
Lover Reborn
Lover at Last

We all know that when Amin first embarked on his devilish mission to kill citizens of Uganda, he laid emphasis on the necessity to kill soldiers who were from Acholi and Lango. It did not take long to extend his monstrous mission to cover all tribes of Uganda. The lesson is clear: destruction of the whole comes easily when one breaks ranks.
Variante: Sappiamo tutti che quando Amin intraprese la sua missione diabolica d'uccidere i cittadini dell'Uganda per la prima volta, pon l'accento sul bisogno d'uccidere i soldati provvennienti da Acholi e Lango. Non ci volle molto prima che estese la sua missione a tutte le tribù d'Uganda. La lezione è chiara: la distruzione del corpo intero è facilitato quando uno rompe le righe.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il venticinquesimo anniversario della liberazione, 5 maggio 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

2004
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman

Storia della lingua italiana