Frasi su luglio
pagina 2

citato da Paul Auster nell'intervista di Maria Serena Palieri, Lessico dell'imprevisto, l'Unità, 25 luglio 2004

“Viva il Cile indipendente e sovrano!”
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale

“Quando sei la Juve del secondo o terzo posto non te ne fai nulla.”
citato in Trézéguet e lo scudetto: "Riconquistiamolo" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2007/07_Luglio/14/trezeguet_1407.shtml, Gazzetta.it, 14 luglio 2007

da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.

Origine: Dall'intervista di Chiara Gamberale durante la festa del Pd romano, 4 luglio 2012; citato in Marco Sarti, «La sinistra è Zeman, gioca bene ma prende tanti gol» http://www.linkiesta.it/d’alema-zeman, Linkiesta.it, 5 luglio 2012.

dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011
da Vanity Fair, n. 26, 4 luglio 2012
Citazioni di Mina

da Che cosa significa verità. Massimo Cacciari, in Vorrei http://www.vorrei.org/culture/49-culture/4039-che-cosa-significa-verita-massimo-cacciari.html, 12 luglio 2011
da Le paure non vanno in vacanza, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 45
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

“Ora sono serena e ho capito che non vale la pena di soffrire per gli uomini.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 22 luglio 2007.

telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982

telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982

citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997

citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010

Origine: Citato in Da Milano la Lega Lombarda punta al parlamento di Roma http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/02/da-milano-la-lega-lombarda-punta-al.html, la Repubblica, 2 luglio 1985.

“Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il culo”
dal discorso al comizio del 26 luglio 1997 a Cabiate (Como) per la festa della Padania; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi, la Repubblica, 23 gennaio 2002

“Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco.”
Origine: Citato in Renato Brunetta: Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco http://blog.panorama.it/italia/2008/07/04/renato-brunetta-vorrei-fare-il-fannullone-ma-non-ci-riesco/, Panorama, 4 luglio 2008

Intervista a cura di M. de Feo G. Giacobini, Alias supplemento de il manifesto, 4 luglio 1998

“Ma realmente nella vita, come altrove, la semplicità è la cosa più difficile da realizzare.”
dal programma televisivo TV Hebdo 17, 23 luglio 1993
1993

“Mi piacerebbe ringraziare loro, i miei fans, per aver visto l'invisibile.”
dall'intervista a USA Interview del 14 luglio 2001
2001

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

citato anche in il Giornale, 9 luglio 1990
Se questo è sport

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
“Il mio carattere si è forgiato sul marmo e l'anarchia.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Fulvio Paloscia, "Io, cavallo selvaggio del rock" Zucchero si butta nel cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/14/io-cavallo-selvaggio-del-rock-zucchero-si.html, la Repubblica, 14 luglio 2002.

“La guerra non è forse altro che la rivincita delle bestie che noi abbiamo ucciso.”
30 luglio 1891; Vergani, p. 48
Diario 1887-1910

Origine: Da un messaggio sul suo blog dopo il risultato del referendum; citato in Le dimissioni di Yanis Varoufakis da ministro delle Finanze in Grecia http://www.ilpost.it/2015/07/06/yanis-varoufakis-dimissioni-grecia/, il Post.it, 6 luglio 2015.

Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.

da La battaglia per le riforme vinta a Berlino, persa a Roma, 30 luglio 2014
Lettere al Corriere, Corriere della sera
citato in Addio, papà di Barbie. «Superò la donna-madre» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/luglio/24/Addio_papa_Barbie_Supero_donna_co_9_110724010.shtml, Corriere della sera, 24 luglio 2011

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Da Ritorno, in Lunario siciliano, luglio 1929.
Volevo solo pedalare

la madre di Enrico: Luglio, (L'ultima pagina di mia madre); 2001, p. 314
Cuore

“Il razzismo finirà quando potremo dire che ci sono neri stronzi come i bianchi.”
Origine: Dal Corriere della Sera, 1º luglio 2006, p. 19.

dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016

12 luglio 1903; Vergani, p. 207
Diario 1887-1910

da Les Nouvelles Littéraires; citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)

Giorgio Adriani, ne Il Secolo XIX, 20 luglio 1993

dal Tg4 delle ore 16:05, 20 luglio 2001

Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.

“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145

dal comunicato televisivo alla Nazione americana, 28 luglio 1965

Origine: Citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, giugno 1978, n. 244, Cino del Duca.

“Dobbiamo sposare soltanto donne belle se vogliamo che qualcuno ce ne liberi.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

da Finding Design in Nature, New York Times, 7 luglio 2005
Origine: Scoprire un disegno nella natura, traduzione in Sandro Magister, Creazione od evoluzione? La Chiesa di Roma risponde così http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/77264, Chiesa.espresso.it, 11 agosto 2006.

dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23

1), p. 149
L'ultimo quaderno

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

“Conoscevo un uomo che mentre parlava metteva le dita nel naso. Fosse stato almeno il suo!”
13 luglio 1908
Aforismi in forma di diario

“Divido le donne in colpose e dolose.”
2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario

2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario

da New York Review of Books, 19 luglio 1984

Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.

“Si aspira ad avere un lavoro, per avere il diritto di riposarsi.”
21 luglio 1947
Il mestiere di vivere

citato in Corriere della sera, 28 luglio 2001

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20

citato in Selezione dal Reader's Digest, pag. 32, luglio 1971

“Qui giace il corpo di Jonathan Swift,
ove l'ira e il risentimento
più non possono divorare il cuore.”
Origine: Parole dettate per la propria epigrafe; citato in Olga Ceretti, Soltanto scherno per l'amore, Historia luglio 1968 n. 128.

Promo rivolto a Raven tenuto durante Ring of Honor: WrestleRave '03, del 28 giugno 2003, dopo un tag team match con Colt Cabana contro Raven e Christopher Daniels

Smackdown del 3 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy. Ha diversi significati: è riferito al fatto che Hardy contemplava di colpirlo, al nuovo contratto di Hardy con la WWE nella vita reale, e al passato di Hardy incapace di smettere con l'uso di droghe, anche questo nella vita reale

Smackdown del 17 luglio 2009. Riferito al fatto di avere fallito due volte il test prima di quell'anno, e se ne avesse fallito un altro sarebbe stato licenziato

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009

1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112

2923, 9 luglio 1823; 1898, Vol. V, p. 80

“Se riuscissi a spiegarlo alla persona comune, non avrei meritato il Premio Nobel.”
Origine: People, 22 luglio 1985.

“Questo 4 di luglio è vostro, non mio.”
da Il sogno della non violenza. Pensieri
Il sogno della non violenza

citato in Corriere della sera, 6 luglio 2007

“Un'intera montagna di ricordi non uguaglierà mai una piccola speranza.”
1 luglio 1972
Peanuts, Snoopy