
Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.
Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.
Psicologia della speranza
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
Origine: I peccati del Vaticano, p. 165
Origine: Bella gente d'Appennino, p. 75
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Italian football, as much as Italy, needs structural reforms. Italy a few years ago was at a crossroads – do we want to tackle this and stay competitive? We chose to do nothing. In football, you need a concerted effort: violence, stadiums, trademark protections. Now there isn't even a government, so we haven't got a minister of sports.
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
“Quando una civiltà è marcia, ci si mette l'avvocato.”
I, 10
citato in Luca Antonelli, I Piceni: corpus delle fonti: la documentazione letteraria, p. 117, Regione Marche, L'Erma di Bretschneider, Roma, 2003
da Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2011, p. 61
“Berlusconi è come Vanna Marchi e Tremonti è come il suo Mago do Nascimento.”
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 31 marzo 2006
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 98
da Borgia
Origine: Citato in Javi Poves, clamoroso ritiro a 24 anni: "Il calcio è marcio" http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2011/08/10/javi_poves_sporting_gijon_ritiro_24_anni_disgustato_dal_calcio.html, Sport.sky.it, 11 agosto 2011.
Origine: Da M. Schneider, Nove motivi per adottare l'allevamento agricolo ecologico e consono alle esigenze della specie, in M. Rist e I. Schragel, Allevamento etologico dei bovini, Edagricole, Bologna, 1996, p. 95.
Origine: La mucca è savia, p. 125
“Berlusconi è come Vanna Marchi e Tremonti è come il suo Mago do Nascimento.”
ibidem
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 5 febbraio 2006.
citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33
da Parli di feat. Mondo Marcio
Seven: The Street Prequel
Origine: Citato in Reja: «Lazio, provo disagio ma voglio andare avanti» http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/lazio/2011/09/20-194389/Reja%3A+%C2%ABLazio,+provo+disagio+ma+voglio+andare+avanti%C2%BB, Corrieredellosport.it, 20 settembre 2011.
Origine: Citato in «La cricca? Piccoli delinquenti Ma teniamo d'occhio gli arbitri» http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/06/05/518608-cricca_piccoli_delinquenti.shtml#ixzz1PNcHC38k, qn.quotidiano.net, 5 giugno 2011.
Origine: Citato in Farian Sabahi, Storia dell'Iran, Torino, Mondadori, 2006.
Origine: Da Ale, vita da Juve che non finisce mai http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/ottobre/23/Ale_vita_Juve_che_non_ga_10_081023032.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 ottobre 2008.
Origine: Citato in Liana Messina, [//d.repubblica.it/dmemory/2006/03/18/attualita/attualita/070osc49170.html Felicity Huffman Troppo avanti per vincere l'oscar], repubblica.it, marzo 2006.
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Lan Mandragoran: capitolo 8
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Citato in Massimo Causo, Margherita Buy. Immagine di donna, Besa editore, p. 47.
da Nota di diario del 7 dicembre 1942, Vorošilovsk, p. 173
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Motegi 2016, ultimo giro con Marquez che vince la gara ed il Mondiale MotoGP.
Tratte da alcune gare
Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Dall'intervista rilasciata a Libya al Hadath; citato in Vincenzo Nigro, Libia, il generale Haftar: "Non riconosco il governo di Tripoli" http://www.repubblica.it/esteri/2016/05/18/news/libia_generale_haftar_non_riconosco_le_decisioni_di_tripoli_-140051982/, Repubbica.it, 18 maggio 2016.
da La marcia dei colitici, CD 2, n. 1
Far finta di essere sani
25 novembre 1901; Vergani, p. 190
Diario 1887-1910
Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.
Origine: Da Viaggio in Barberia.
“La morale effeminata è la morale dei deboli.”
da Mamma Marcia, Vallecchi, 1959
Origine: Citato in Silvia Contarini, L'italiano vero e l'omosessuale http://www.nazioneindiana.com/2013/08/10/litaliano-vero-e-lomosessuale-2/, Nazione Indiana.com, 10 agosto 2013.
da La marcia dei colitici, CD 2, n. 1
Far finta di essere sani
Origine: Restiamo animali, p. 41
Origine: Da un tweet http://twitter.com/maroni_leganord/status/286052154156916736/photo/1, 1º gennaio 2013.
anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
“C'è in Rousseau qualcosa di malsano, qualcosa che sa di dente marcio e latte acido.”
Carnets
da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi
“Un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie.”
Viaggio in Italia
citato in Pippo Baudo: "Miss Italia? Le siciliane sono vincenti perché fuori dai canoni" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/16/news/pippo_baudo_miss_italia_le_siciliane_sono_vincenti_perch_fuori_dai_canoni-95912479/, Repubblica.it, 16 settembre 2014
“Vediamo soltanto le cose che vogliamo vedere.”
Sangue marcio; p. 259
Trainspotting, In esilio
Origine: Dall'intervista a Nuovo; citato in Raffa Fico e il sexy calendario: «Critiche? Quei soldi mi servono per mantenere Pia» http://www.ilmessaggero.it/SOCIETA/GOSSIP/raffaella_fixo_sexy_calendario_critiche_pia_figlia/notizie/358318.shtml, Messaggero.it, 14 novembre 2013.
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo.
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La zanzara, Radio24; citato in Malgioglio e pregiudizio - "No a matrimoni e adozioni gay: un bambino deve crescere con una donna. la parola mamma è troppo importante" - "Gay pride? Un carnevale, per strada ci vuole pudore. Sui diritti meglio Cuba dell'Italia" http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/malgioglio-pregiudizio-no-matrimoni-adozioni-gay-bambino-deve-86663.htm, Dagospia.com, 16 ottobre 2014.
Origine: Citato in Davide Uccella, Higueras: "Federer è il più grande: vince meno ma gioca meglio" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/10/01/958983-higueras_federer_grande_vince_meno_gioca_meglio.shtml, Ubitennis.com, 1 ottobre 2013.
“Tutta l'Italia ormai è un paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio.”
da diMartedì, 17 marzo 2015
Origine: Visibile in La copertina di Crozza: "L'Italia è un Paese OGM: Organismo Geneticamente Marcio" https://www.youtube.com/watch?v=m8s-k31ap9E, diMartedì,YouTube.com, 17 marzo 2015.
Origine: Il romanzo del vecio, pp. 11-12
Origine: Ognuno potrebbe, p. 28
Origine: A dir le mie virtù, p. 91
da Fornicazione
L'ombrello e la macchina da cucire
Origine: Da La camera oscura: il cinema tra memoria e immaginario, Volume 1, Effata Editrice, 2002, p. 50 https://books.google.it/books?id=Kdw2PG2NCTUC&pg=PA50, ISBN 9788874020119