Origine: Tolstoj, p. 86
Frasi su marito
pagina 3
Origine: Il mestiere di padre, p. 101-102
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
Origine: Storia del corpo femminile, p. 168
Origine: Da Il piccolo grande canguro http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/22/piccolo_grande_canguro_sw_0_0206221644.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 giugno 2002.
“Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono?”
da La moglie ingenua e il marito malato, Rizzoli
da Sonetto IV
Rime piacevoli
II, 6
Il barbiere di Siviglia
in Linus, 5 maggio 1979, pp. 100-101
Origine: Citato in Cristina Cacciari, Veronica Cavicchioni, Marina Mizzau, Il caso Sofija Tolstoj, Essedue edizioni, Verona, 1981, pp. 34-35.
13 dicembre 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/13/ROMPI_PALLONE_ga_10_091213040.shtml
Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
da L'olmo, il viticoltore, la vite, nelle Poesie
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
L'adorabile posta del Dottor Narciso
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.
ne ho due maroni così!
La Nives, Citazioni famose della Nives
“Chi vuol moglie per roba, la borsa va a marito.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/04/il-navigante-tra-le-dive-del-passato/, 4 ottobre 2011
Citazioni di Mina
“Le mogli devono essere sottomesse ai propri mariti, come la Chiesa a Cristo.”
Origine: Da Controcorrente, 1974–1986, Mondadori, Milano, 1987.
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 291
“É lo Spirito che fa sbocciare la carità sacerdotale dei mariti e la materna tenerezza delle mogli.”
La novità dello Spirito
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
“[Sul sesso] Sempre sono stata una cavalla selvaggia [con mio marito].”
Origine: Citato in Sara Faillaci, Bianca Balti: «Belén? Le invidio il lato B» http://www.vanityfair.it/people/italia/2011/03/15/bianca-balti-intervista-vanity-fair, VanityFair.it, 16 marzo 2011.
Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27
cap. XCVI, pp. 840-41
Origine: In una prima redazione della Crònica, gli attributi di Macalda erano «leale (leyal) e gentile». In seguito, il «leyal», non più utilizzabile in maniera neutra dopo la caduta in rovina per presunte istigazioni e complotti, fu rimosso e sostituito con «bella» (Ferran Soldevila i Zubiburu, Pere II el Gran: el desafiament amb Carles d'Anjou, Estudis Universitaris Catalans, IX (1915-1916). Monografia pubblicata in ritardo, con separata tiratura, il 1919 (ora in: Ferran Soldevila i Zubiburu, El desafiament de Pere el Gran amb Carles d'Anjou, Barcelona, 1960)
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
“Di una donna abbondante si dice che è "tanta". Bene, mio marito è "tanto".”
Veronica Lario
cap. LI
Historia Sicula
cap. LI
Historia Sicula
Origine: Con riferimento all'approccio sessuale messo in atto dalla donna nei confronti del Re.
a cui apparteneva suo marito, direttore di una panetteria militare.
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco
Centuria
da Programma, p. 15
Il Medioevo
Origine: Da L'America dei fratelli Coen fa centro a Cannes https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/15/America_dei_fratelli_Coen_centro_co_0_9605155466.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1996, p. 31.
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
4 agosto 1887
I diari
Origine: Citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Lev Tolstoj, Della vita, Oscar Mondadori, Milano, 1991, p. 8. ISBN 88-04-34731-7
“Chi mal si marita non esce mai di fatica.”
atto III, scena V
I Lucidi (published 1549)
Origine: Citato in Harbottle, p. 266.
da Yoko Ono: rivivo ogni giorno la morte di John, Corriere della sera, 27 novembre 2000
“Quando uno prende marito, i guai vengono uno dopo l'altro, non si ha più un momento di bene.”
Origine: Le amiche, p. 147