Frasi su materia
pagina 2

da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

L'ultima incarnazione di Vautrin

da Maxima-minima, p. 60
Origine: Tat tvam asi: citazione dalla Chāndogya Upaniṣad: è uno dei quattro Mahāvākya, i Grandi Detti delle Upaniṣad.

“Il male è il cambiamento forzato della forma e della materia prima del proprio tempo naturale.”
p. 142

“Non sono molto ferrato in materia, conosco dei cavalli che lo sono più di me.”
Le balene restino sedute

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila
I luoghi e la polvere

“La linea orizzontale | ci spinge verso la materia, | quella verticale verso lo spirito.”
da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Morano, 1891, p. 656 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/656.
da Sul ritratto di una bambina dormiente
Pesci rossi
Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 72
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

“La famiglia è una buona scuola per qualsiasi materia.”

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.

citato in www. sassilive. it
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102
Origine: Il cercadischi, p. 98
Origine: Monumenti caleni, p. 16

“La materia è il principio di ogni limitazione.”
Origine: Citato in Focus, n. 90, pag. 162.

citato in Cesare Garboli, Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli, Einaudi, 1990, p. 47

Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Citato in Da designer a musa di Siffredi. Valentina Nappi, l'intervista di Affari http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/il-mondo-del-design-la-frustra-si-d-al-porno.html, Affariitaliani.it, 10 luglio 2012.

da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 4.26.9; citato in 1992, p. 54.
da Renzi approva il cimitero dei non nati, un calcio alla 194 http://www.huffingtonpost.it/lidia-ravera/renzi-approva-il-cimitero-dei-non-nati-un-calcio-alla-194_b_4211225.html?utm_hp_ref=italy,Huffington Post, 4 novembre 2013

Origine: Citato in Enver Hoxha, Con Stalin. Ricordi, traduzione conforme alla pubblicazione in albanese della Casa Editrice «8 Nëntori», seconda edizione Tirana 1982, Roma 1984, p. 127.

Origine: Dall'intervento di saluto al congresso del Fronte della Gioventù Comunista, 11 dicembre 2016. Post https://www.facebook.com/ilpartitocomunista/photos/a.319974624703755.80279.315768485124369/1404531769581363/ disponibile sulla pagina ufficiale del Partito Comunista, Facebook.com.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Autobiografia (1925), p. 77 e s.

“L'oscurità della materia è come la profondità del mare che noi attraversiamo come pesci luminosi.”
Il chicco di grano

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

Origine: Da Viaggio in Italia, Bibliopolis, Napoli, 1979, p. 212.

Origine: Citato in Focus n. 90, p. 162.

“Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia.”
Origine: Citato in Giuliana Conforto, La futura scienza di Giordano Bruno e la nascita dell'uomo nuovo, Noesis e Macro Edizioni, 2001.

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

citato in Roger Garaudy, Karl Marx

Variante: Mi è impossibile cingere i fianchi di una ragazza con il mio braccio destro e serrare il suo sorriso nella mia mano sinistra, per poi tentare di studiare i due oggetti separatamente. Allo stesso modo, non ci è possibile separare la vita dalla materia vivente, allo scopo di studiare la sola materia vivente e le sue reazioni. Inevitabilmente, studiando la materia vivente e le sue reazioni, studiamo la vita stessa.

Origine: Citato in Fraternità delle Piccole sorelle di Gesù (a cura di), Magdeleine di Gesù: fondatrice delle Piccole sorelle, Jaca Book, Milano, 1999, ISBN 88-16-30347-6, p. 11 http://books.google.it/books?id=etnJLzRm1AAC&pg=PA11

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134-135