Frasi su meno
pagina 12

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181

da Poeti e poesia, p. 66
L'ultimo quaderno

“Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo.”
Beatrice: atto II, scena I

“Vivano le persone oneste! Sono ancora meno canaglie delle altre!”
citato da Pitigrilli e riportato nella rivista Ribalta, Napoli, aprile 1973

“Le avventure più gradevoli possono capitare quando meno ci si pensa […].”
Origine: La coscienza di Zeno, Storia di un'associazione commerciale, p. 367

“Non restare a letto… a meno che tu non possa fare soldi a letto.”
Origine: Citato in Focus, n. 104, p. 188.

da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism

Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 278

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“L'amicizia è il meno geloso degli affetti.”
Origine: I quattro amori, p. 82

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 93

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

“Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.”
Origine: Da Walt Whitman.

“Tutto ben considerato, lavorare è meno noioso che divertirsi.”
da Il mio cuore messo a nudo

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.

da Rousseau and the Sentimentalists, in Literary Essays, vol. II, 1870-1890

“Quanto alla psicoanalisi, essa non è né più né meno che un ricatto.”
Aforismi e detti memorabili

“Robert Browning era il più grande e il meno apprezzato agente pubblicitario dell'Italia.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 51

“Un uomo di genio non può fare a meno di nascere dove nasce.”
Aforismi e detti memorabili

“Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.”
192

Origine: Socrate e la tragedia, p. 51, 1988

dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888

“Abitudine. Ogni abitudine rende la nostra mano più arguta e la nostra arguzia meno agile.”
247; 1993

I, Del nuovo idolo, 1963

I, 560; 2011

“Gli uomini fanno meno di ciò che dovrebbero se non fanno tutto ciò che possono.”

“Un uomo non può fare bene un paio di scarpe a meno che non lo faccia devotamente.”

“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

“La parola dell'arte è luccicante, ma di luce fredda; la parola del cuore, brilla meno, ma arde.”
Pensieri morali

“Un popolo non può fare a meno dell'ammirazione, ma neppure dell'odio.”
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 111