Frasi su merito
pagina 4

A Francois Du Coudray, Roma, 20 luglio 1631, vol. I, p. 86
Epistolario

“Trattare più bene chi, per qualche ragione, non lo merita.”
Scritti

da La Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2009
da la Repubblica, 21 agosto 2008
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Napoli 1943, p. 164

da Historia universalis atheismi et atheorum falso et merito suspectorum [...], Hildesiae, 1725, p. 374; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996, pp. 145-146

“Ogni società ha il tipo di criminali che si merita.”
da The Pursuit of Justice

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon

Origine: Citato in Brunetta e l'amore per gli ultimatum: «Io non mi faccio mai intimidire» http://www.corriere.it/politica/09_maggio_15/brunetta_roncone_roncone_a241fb98-4120-11de-8b5d-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 15 maggio 2009.
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 25
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI

“Chi sfacciatamente nega cose certe, merita meno perdono.”
XXX, 42; 2006
[I]mpudenter certa negantibus difficilior venia.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

“L'onore deve essere pari al merito.”
XXXIII, 22; 2006
Par honos in dispari merito esse non debet.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

“La gente ha il governo che si merita col proprio comportamento, ma si meriterebbe di meglio.”
dalla pagina dei "detti" di Stallman http://www.stallman.org/sayings.html

Steve_Jobs) Stallman.org], 6 ottobre 2011
Origine: Citato in Jobs, il padre del software libero: "Contento che se ne sia andato" http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/10/07/news/stallman_jobs-22869523/, la Repubblica, 7 ottobre 2011.

“Ognuno ha le reliquie che si merita.”
Vendetta postuma
Casa «La Vita»
Storia di un'anima, Anima

citato da Enrico Falqui in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
Origine: Arte e politica, p. 280
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Autosprint, n° 24, 9-15 luglio 1998, p. 27.

introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico

Citazioni tratte da interviste

da Il venerdì di Repubblica, 30 ottobre 2009

Lettera critica a Salvatore Baratta

Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.
Origine: Da L'extra (et) ordinaire Mister Nobody http://www.lesoir.be/archives?url=/culture/cinema/2010-01-13/l-extra-et-ordinaire-mister-nobody-748326.php, Le Soir, 13 gennaio 2010, p. 4.

Origine: Dall'intervista di Fabio Forni, Joe Bastianich, la parola al cattivissimo di MasterChef: faremo la terza edizione http://www.sorrisi.com/2013/02/22/joe-bastianich-la-parola-al-cattivissimo-di-masterchef-faremo-la-terza-edizione/, Sorrisi.com, 22 febbraio 2013.

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.

Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", XIII
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
da I Have Landed, p. 395

Origine: Da un'intervista per Adnkronos; citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.

da Avvertimenti della lingua sopra il Dccamerone, Lib. lI, Cap. 9; citato in prefazione a Vincenzo Monti, Iliade, II edizione, 1812

Del teatro drammatico contemporaneo

Del teatro drammatico contemporaneo

Origine: Dal discorso all'Assemblea regionale siciliana in occasione del voto per la mozione di sfiducia, proposta dall'onorevole Forgione, per via delle vicende giudiziarie che vedevano coinvolto il presidente Cuffaro; citato in La mafia è bianca.
Origine: Rimbaud, p. 10
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 586
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, pp. 35-36

“Nessuno merita il nostro interesse più di un istante, o meno di una vita.”
In margine a un testo implicito

dal comizio di Italia dei Valori, Asti, 29 marzo 2008
fonte secondaria?

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 145

“Non sempre chi trionfa merita e chi merita trionfa.”
da Fuori

citato in Premio Americano a John Elkann, Il Sole 24 Ore, 21 settembre 2010

Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.

Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Caccia Arsenal al super record http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/agosto/21/Caccia_Arsenal_super_record_ga_10_0408218803.shtml, La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2004.

Origine: Citato in Riccardo Romani, Tiger, futuro da presidente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/22/Tiger_futuro_presidente_co_0_0008225234.shtml, Corriere della sera, 22 agosto 2000.

“Gilbert, non ti meriti di giocare sul mio stesso campo! […] Sei il peggiore. Il peggiore!”

2008
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer-Nadal, classe o potenza, Wimbledon decide chi è il più forte http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/05/Federer_Nadal_Classe_potenza_Wimbledon_ga_10_080705028.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2008.