Frasi su millennio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema millennio, uomo, mondo, secolo.
Frasi su millennio

Origine: Da Lettera agli Efesini, in Testi Mariani del primo millennio, a cura di G. Gharib, M. Toniolo, L. Gambero, G. Di Nola, Città Nuova, 2001.

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
Il nespolo

Origine: Da Abbandonate le illusioni, preparatevi alla lotta, 14 agosto 1949, in Opere scelte, vol. IV.

Origine: Dall'intervista in Dixit - Sul tetto del mondo, di Marta Saviane e Marco Melega, prodotto da RAI Storia e La Storia siamo noi, 2012

Ma in fondo l'ignoranza è una propria colpa, e da non compiangere affatto. (p. 29)
Dalla vita di un fauno
da "Aurora" di Nietzsche, p. 263
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 50

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Imperatrice nuda, p. 55
cap. 13, p. 130
La chimera
da Cattiva, Einaudi, 2018

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 104

Anthony Burgess, Corriere della Sera, 29-4-1978

da H. Saint Simon, De la réorganisation de la société européenne, Paris, 1814, p. 39 e ss., citato in Le relazioni esterne dell'Unione europea nel nuovo millennio, a cura di Luigi Simone, p. 218.

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 20; ripreso da G. Giraldi, Profili di gente nel mio tempo, Pergamena Editrice, 1993

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 27
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3

da La nostra terra, il testo: p. 242
Nessuna passione spenta

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Origine: Da Il grande crollo, 1954.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 98
da Risplendi grande lucciola, p. 18
Le pietre di Pantalica

La bellezza della creazione per una nuova apologetica
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli
Origine: Veronica, i gaspi e Monsignore, p. 212

Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283

“Non sono scrupoloso al riguardo di Dio, è a nostra immagine e somiglianza”
da "Millenni"

da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, p. 185
Sopra di noi... niente

p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 294
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
40, p. 175
Lettura laica della bibbia
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 42
Einstein forever

Tutto il grillo che conta

Tutto il grillo che conta

15 aprile 2007
Che tempo che fa

Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153831740752545 su Facebook, 26 giugno 2016.