Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 213
Frasi su ora
pagina 28
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Lettera a un futuro animalista, p. 11
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

“Benedette figliuole! non veggo l'ora che si maritino!”
Origine: Da Fra un sigaro e l'altro, p. 173; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 366.
Strada verso la libertà

Origine: Da Il padrino proibizionista http://www.repubblica.it/politica/2014/01/09/news/padrino_proibizionista-75455346/?ref=HREC1-9, Repubblica.it, 9 gennaio 2014.

Origine: Citato in Corruzione, Di Maio: "Ddl timido. Il governo ci stupisca e faccia modifiche" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/26/corruzione-maio-ddl-timido-governo-ci-stupisca-faccia-modifiche/1540559/, il Fatto Quotidiano.it, 26 marzo 2015.

Origine: Citato in, [//www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo385323.shtml Pentita del mio nudo], tgcom24.mediaset.it, 29 ottobre 2007.

Origine: Citato in Claudia Carotenuto, Anche Ramazzotti contro Marino, ma lui pensa a Lutero http://www.lultimaribattuta.it/32268_anche-ramazzotti-contro-marino-ma-lui-pensa-a-lutero, L'ultima ribattuta.it, 17 settembre 2015.
Origine: Noi no, p. 120-121
da Introduzione, p. 32
L'avvenire dei giovani

citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano
citato in Boso: il candidato euroscettico e anti-americano http://www.questotrentino.it/articolo/9220/boso_il_candidato_euroscettico_e_anti_americano.htm, 12 giugno 2004, questotrentino.it

Origine: Dal suo discorso in occasione del ritiro dal tennis; citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
Amorino
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 111

Un pensiero di Colombo, p. 687
Foglie d'erba, Echi della vecchiaia (allegati postumi)

“È un pezzo che scappi, disse Jason, ma non sei mai andata piú in là dell'ora di cena.”
Sette aprile 1928, 1997, p. 62
L'urlo e il furore

Origine: Citato in la Repubblica, 12 maggio 1976.
Incipit

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

dalla lettera a Mario Puccini del 29 febbraio 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea

Origine: Citato in Simona Marchetti, Calcio, Eto'o, dal fiele al miele su Mou: "Lo odiavo, ora è un grande amico" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/13-09-2013/calcio-eto-o-fiele-miele-mou-lo-odiavo-ora-grande-amico-201151922620.shtml, Gazzetta.it, 13 settembre 2013.

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.

Origine: Da Come muore l'altra metà del mondo; citato in John Berger, Sul guardare, a cura di Maria Nadotti, Bruno Mondadori, Milano, 2003, p. 13. ISBN 88-424-9679-0

Origine: Dall'intervista di Fabiana Della Valle, Juventus, Evra: "Vincere la Champions? Siamo pronti, grazie ad Allegri" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/26-04-2016/juventus-evra-vincere-champions-siamo-pronti-grazie-ad-allegri-150385687249.shtml, Gazzetta.it, 27 aprile 2016.

La vera vita di Sebastiano Knight

“Va' fuora d'Italia, va' fuora ch'è ora | Va' fuora d'Italia, va' fuora, o stranier.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 382
Inno di Garibaldi

da Da Palermo a Taormina, p. 66
Fogli italiani
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra
Origine: L'ultimo amore di Camilla, p. 20

Del vitto pitagorico per uso della medicina
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, pp. 287-288
Diario di un contadino del Danubio
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, pp. 485-486

da Il mutuo, n. 9
Facciamo finta che sia vero

Origine: Da una lettera alla regina madre Elisabetta del Belgio, 12 gennaio 1953, Archivio Einstein 32-405.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], pp. 516-517

Origine: Rapsodia satanica. Poema cinemusicale, p. 29

Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
da I saggi non usano punti esclamativi

“Se tu lo speri, spera ora, se tu lo speri, spera ad alta voce.”

2013
Origine: Citato in Katia Riccardi, "I have a dream", il sogno 50 anni dopo. Obama: "Liberi grazie a Martin Luther King" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/28/news/martin-luther-king_50_anni-65433896/, Repubblica.it, 28 agosto 2013.

2015
Origine: Citato in Serbia-Albania: Vucic, guardiamo a comune futuro in Ue http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/politica/2015/05/28/serbia-albania-vucic-guardiamo-a-comune-futuro-in-ue_3b7fa037-1dc8-49a8-a9a1-ed964e0884f6.html, Ansa.it, 28 maggio 2015.

da Stefano il folle, pp. 145-146
Poemetti e poesie scelte
“Anche l'ora più nera ha solo 60 minuti.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65

Origine: Dall'intervista Messina e l'addio all'Italia: Stanco di un posto in cui vincere ti rende nemico pubblico http://www.sportando.com/it/europa/russia/118532/messina-e-l-addio-all-italia-stanco-di-un-posto-in-cui-vincere-ti-rende-nemico-pubblico.html, Sportando.com, 30 aprile 2014.

da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario

Origine: Dalla quarta di copertina di Andrea Pazienza, Paz: scritti, disegni, fumetti, Einaudi, 1997.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 57:45 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.
da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm

da Le licenze facili e le leggi oscure https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/maggio/09/licenze_facili_leggi_oscure_co_0_9805099009.shtml, 9 maggio 1998, p. 1
Corriere della Sera
da Libero, 17 aprile 2005
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 184
Diario di guerra