Frasi su ora
pagina 27

Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Gisella Ruccia, Prince, Gasparri: "E chi è? Quello della birra? Fucilatemi pure, ma non so chi sia" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/04/22/prince-gasparri-e-chi-e-quello-della-birra-fucilatemi-pure-ma-non-so-chi-sia/511200/, Ilfattoquotidiano.it, 22 aprile 2016.

Origine: Da Patto in Ezra Pound, Poesie scelte, traduzione di A. Rizzardi, Mondadori, 1960.

Hugo von Hofmannsthal

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 56
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251
insorse col plebiscitario concorso del Logos, dellin e del sub.
Andare a Liverpool
Egregio Signor Boine

Manchester United (2016-2018)
Origine: Durante un'intervista rilasciata alla tv ufficiale del club; citato in Manchester United, ufficiale Mourinho: "Un onore speciale essere qui" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2016/05/27/news/manchester_united_mourinho_e_il_nuovo_allenatore-140708214/, Repubblica.it, 27 maggio 2016.

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

Dal messaggio televisivo straordinario alla Nazione andato in onda a reti unificate alle ore 22 e 30 circa del 3 novembre 1993
Origine: Visibile su Video.Repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/e-morto-oscar-luigi-scalfaro-il-presidente-del-non-ci-sto/86838/85228
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 13
citato in Simonelli, p. 250 https://books.google.it/books?id=9zIaHnkNRPIC&pg=PA250
Nel palazzo imperiale
Origine: In Poesie T'ang, a cura di Giacomo Prampolini, All'Insegna del pesce d'oro, Milano, stampa 1953<sup>2</sup>.

capitolo XII, p. 88
La vita in campagna

18 febbraio 1928
Origine: Autobiografia da L'Assalto, settimanale della federazione fascista di Bologna, dalla rubrica Autobiografie di scrittori e artisti del tempo fascista, 18 febbraio 1928, p. 3; in Lettere, a cura di Lorella Giudici, Abscondita, 2004, ISBN 978-88-8416-322-6

Origine: Ad hoc, p. 14 della trad. it. parziale
“I ricordi sono morti che rinascono, e tu rinasci sempre, sei mia figlia ora, ti ho nel ventre.”
Amorino

da Le Rivoluzioni d'Italia, a cura di Carlo Muscetta, Bari, 1935, p. 110 ssg.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 209.
“Il sonno ha talvolta nel volgere di un'ora le immensità della vita più intensa.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 38

Origine: Dall'intervista di Giuseppe Toti, Zidane: «Alla Juve flebo, iniezioni e creatina» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/27/Zidane_Alla_Juve_flebo_iniezioni_co_9_040127124.shtml, Corriere della Sera, 27 gennaio 2004.

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 117. ISBN 88-7972-542-4
Origine: Citato in Il pm Boccassini ai colleghi: voi lo avete infangato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/26/Boccassini_colleghi_voi_avete_infangato_co_0_92052611663.shtml, Corriere della Sera, 26 Maggio 1992.
volume secondo
L'amica geniale

1988, p. 20
Dizionario del diavolo

da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, pp. 131-132
Lo scriba del caos

da Giaceva immobile, in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 173
Citazioni tratte da racconti inediti
Origine: Da alcuni racconti lunghi, usciti dopo quarant'anni dai cassetti della Torre di Recco dove Tenco viveva. Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, retro copertina.

Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 85

'Matteo', capitolo XIV, p. 107
La vita in campagna

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
Origine: La morte della famiglia, p. 77

da Canti per il popolo: Vendetta
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.

Con data
Origine: Da Il commento di Andrea Riccardi sul Papa a Firenze http://www.riccardiandrea.it/2015/11/papa-francesco-firenze-mi-piace-una.html, Riccardiandrea.it, 10 novembre 2015.
da Classico e Mediazione, p. 186

Origine: Citato in Paul Rogers, Pjanic: "Le cinque persone che hanno cambiato la mia vita" http://www.asroma.com/it/notizie/2015/12/pjanic-le-cinque-persone-che-hanno-cambiato-la-mia-vita, Asroma.com, 9 dicembre 2015.

Origine: Dalla mia vita, pp. 206–207
Luminal
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75
1999
Venere lesa

da Panorama delle attività umane, La Nuova Europa, 25 marzo 1945

Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185-86.

Origine: Citato in Nucleare, marcia indietro del governo. Prestigiacomo: "Non rischiamo le elezioni" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/17/nucleare-marcia-indietro-del-governo-prestigiacomo-non-possiamo-rischiare-le-elezioni/98385/, Il Fatto Quotidiano.it, 17 marzo 2011.
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde
La Danimarca, Paese felice

da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Nessuna ora della vita è sprecata, se viene passata in sella.”

Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it

“Solo che | non doveva andar così | solo che | tutti ora siamo un po' più soli qui.”
da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente