
I paradossi di Mr Pond
I paradossi di Mr Pond
“Avendo domato se stesso si acquista un padrone difficile da conquistare.”
160; 1994, p. 66
Dhammapada
1748, XV, 12; citato in Losurdo 2005, p. 48
Dello scrittore italiano discorsi nove
citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965
cap. VII; pp. 16-17
Clelia: il governo dei preti
da Sulla decisione del Venezuela di usare Linspire nel sistema informatico di proprietà del governo https://e.ututo.org.ar/xp/modules/news/article.php?storyid=144
citato in Tele-film.com http://www.tele-films.com/2009/07/19/dr-house-6-nuovi-spoiler/
citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012
“L'indigenza di chi serve danneggia non se stessa, ma il padrone.”
III, 152
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: L'edificazione di sé, p. 8
“Berlusconi tratta gli alleati come un padrone del Settecento trattava gli schiavi.”
Origine: Dall'intervista di Andrea Cangini, «Non siamo i servi del Cavaliere. Il futuro? La grande coalizione» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071128/gd074.tif, Quotidiano Nazionale, 28 novembre 2007.
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Citato in Alfredo Pigna, Miliardari in borghese, U. Mursia & C., Milano 1967.
Castrovillari, 23 maggio; p. 128
Calabria Sicilia 1840
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento
Origine: Calabria grande e amara, pp. 162-163
Origine: La tirannide borghese, p. 25
quindicinale di Rimini e provincia, del 26 giugno 1996, di Giuliano Ghirardelli; http://www.robertomattioli.com/materiale/RStampa/1996ChiamamiCitta01_G.jpg)
Rai 2 – del 18 aprile 2001)
Al posto tuo – Rai 2 –
in Introduzione all'opera, p. XXIII
Storia della filosofia del diritto
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 238
Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 144
I vermi
Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
“Oggi abbiamo scoperto la tecnologia. Ma siamo i padroni o i suoi servi?”
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da A Milano non fa freddo, Bompiani, 1949.
Origine: La congiura di Catilina, Silvia Perezzani e Sandro Usai, p. 25
da Figlio
Canzoni
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 325
da L'animale quale soggetto di diritto
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato quarto, il Gran Premio del Mugello per la settima volta consecutiva
Tratte da alcune gare
“Un padrone quanti ha più servi tanti più ha inimici.”
Polinico: atto I, scena II
La Calandria
Variante: Un padrone, quanti ha più servi, tanti più ha inimici.
da Il vestito di Rossini, n. 11
Mio caro padrone – Contessa
da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Bigamo è l'uomo che cerca di servire due padrone.”
A Connotary
la Repubblica
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.
“Occorre essere attenti per essere padroni di sé stessi.”
da Linea Gotica
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.
pref., 2004, p. 14
Partigiani della montagna
pref., 2004, p. 16
Partigiani della montagna
“Certe notti ti senti padrone di un posto che tanto di giorno non c'è.”
da Certe notti, n. 7
Buon compleanno Elvis
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: L'Alfiere, p. 429
“Chi vuol governare gli altri, prima dovrebbe essere | Il padrone di se stesso.”
Fonte?
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto
Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2010
Origine: L'accordo, p. 13
conferenza per la conclusione del G8 2009 a L'Aquila, parlando delle case per gli Aquilani, 10 luglio 2009; video su You Tube
“Gesù è padrone dell'impossibile.”
“Il Padrone del tempo [Dio] non ha fretta.”