Frasi su padrone
pagina 3

“Star sotto un padrone sin da quando si è nati, come voi, non è prendere minca per tutta la vita?”
da Lingua di falce
Lingua di falce

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane
Memorie del mediterraneo
“niente vale quanto essere il padrone di te stesso.”

Deceit, Desire and the Novel: Self and Other in Literary Structure
Origine: Citato in Roger Grenier, Le lacrime di Ulisse, traduzione dal francese di Maria Nicola, Edizioni e/o, Roma, pp. 64-65. ISBN 88-7641-568-8

“Se muore un operaio è sempre colpa del padrone.”
Origine: Disponibile su Sta per finire la giornata e ci sono 4 operai morti sul lavoro ed un ferito grave in cinque incidenti https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2075199875846837, Facebook.com.

Origine: Dal programma televisivo Coffee Break, La7, 21 gennaio 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=J9xVIZfeKHQ disponibile su YouTube.com (min. 59:36).

Origine: Citato in Alessi Cristina, Barbera Marzia, Guaglianone Luciana, Cacucci Editore S.a.s., 2019, Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale https://books.google.it/books?id=H06nDwAAQBAJ. ISBN 8899068518

“Non concedere mai a nessun tipo di droga l'opportunità di diventare padrona della tua vita.”
Origine: prevale.net
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200

1826, vol. III, p. 54 o 1963, p. 91; citato in Losurdo 2005, p. 130

“Come fare di un popolo il padrone di se stesso, se non è sottomesso a Dio?”
La democrazia in America

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

“Il padrone è schiavo dello schiavo nel senso che lo schiavo fabbrica il padrone.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 181

1848; citato in Lorenzo Milani, lettera 29/50 del 30 ottobre 1950, in Progetto Lorenzo

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

“Gli uomini vogliono essere padroni del futuro solo per poter cambiare il passato.”
1998

Perché sono così saggio, 4; 1989

Origine: Lettere di un polemista, XXIII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Cosenza, p. 58

“Infelice è il cavallo, il cui padrone non ha occhi, perché non ingrasserà mai.”
da Aprir gli occhi per tempo, p. 138
Oracolo manuale e arte di prudenza

1988, p. 116
Dizionario del diavolo

Le serate di San Pietroburgo

Origine: Da Considerazioni sul governo rappresentativo, p. 82.

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202

da La Riforma intellettuale e morale, 1871

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

4391, 23 settembre 1828; 1898, Vol. VII, p. 330

citato in Notizie storico critiche sopra Radamisto e Zenobia, p. 67, traduzione di Carlo Innocenzio Frugoni, Venezia, 1798

“Chi cerca la verità nell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.”
da La gioia, traduzione di Bice Tibiletti, Istituto di Propaganda Libraria, Milano

"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano

da The Voice of Reason, New York 1989
“Dio non è il sommo padrone che possiede tutto. Dio è il più grande povero, che non possiede nulla.”
Stupore e povertà

“Sì, sentirsi non padrone, ma servo», – pensava e si rallegrava di questa idea.”