
“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema partenza, arte, punto, essere.
“Burocrazia, | l'Italia si squaglia come burro, è pazzia.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
“Secoli di poesia | e siamo sempre | al punto di partenza.”
Variante: Secoli di poesia e siamo ancora al punto di partenza.
Origine: Da La poesia, in La canzone dei folli.
“Nei tipi scattanti abbondano le false partenze.”
Tagliar corto
“Traguardi che sono partenze ed un tramonto che è come un mattino.”
da La Linea Sottile, n. 2
Arrivederci, mostro!
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 141. ISBN 978-88-200-4681-1
“Quest'anno la partenza delle rondini | mi stringerà per un pensiero il cuore.”
Quest'anno...; p. 529
Canzoniere
da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
“Terza, seconda, prima | e il Paese non si mette più in moto, Honda.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
Origine: Il film è Perduto amor, del 2003.
Origine: Il mitico villaggio sperduto tra le paludi in cui si svolgono le vicende di Cent'anni di solitudine
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
Citazioni di Umberto II
Origine: Da un'intervista con Edith Wieland; citato in Speroni, p. 316.
da un articolo necrologico del 1891.
Origine: Citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, p. 316.</
“Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.”
Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 190.
da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato» http://www.articolo21.info/rassegne/generale11012007/Art00329.htm, La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
da Sono solo parole
RossoNoemi
“Con la scusa di essere in partenza saranno ormai diec'anni che accumulo esperienza.”
da Cosa resterà
Foto di gruppo
Origine: Dal film-documentario di John Turturro, Prove per una tragedia siciliana, 2009. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html disponibile su Rai.tv.
p. 20
Origine: Davide Lajolo nasce da una modesta famiglia contadina astigiana e all'età di otto anni, per dargli la possibilità di continuare gli studi, dal momento che a Vinchio la scuola arrivava solamente al terzo ciclo di elementari, viene mandato dai genitori in collegio dai salesiani a Castelnuovo.
“La Toscana è per me un punto di partenza, qualcosa che è in me e fa parte della mia natura.”
“Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza.
(L’Alchimista, 1995)”
“Non esiste un altro punto di partenza per l'imitazione di Cristo fuori della risurrezione.”
Nella preghiera di Dio
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia, SugarcoEdizioni, 2006
1992, p. 242
Il libro dell'inquietudine
da Gli oppressi
Saggi critici
Origine: Da Koba il Terribile, Einaudi; citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, il Giornale, 24 dicembre 2010.
Origine: Poesie, p. 23
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28
cap. III, Il Dialogo sopra i massimi sistemi e la polemica antiaristotelica, p. 210
Studi galileiani
Origine: Citato in Casto, principe del porno-groove. «Ruby? Siamo nella società del sesso» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/29-ottobre-2010/casto-principe-porno-grooveruby-siamo-societa-sesso-1804054174299.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 29 ottobre 2010.
Versi e Metri italiani
Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXII
Origine: Citato in Conte: Juve non è punto d'arrivo http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/05/08-238142/Conte%3A+Juve+non+e'+punto+d'arrivo, Corriere dello Sport.it, 8 maggio 2012.
Origine: Citato in Alonso a testa bassa su Schumi: Il pilota più scorretto della storia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/13/alonso-testa-bassa-su-schumi-il-pilota.html, Repubblica.it, 13 settembre 2006.
Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
Parte prima, VIII, p. 264
di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco
citato in Corriere della Sera, 13 gennaio 2007
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: Cristologia, p. 394
da Emiliano Brancaccio, Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012
dall'intervista di Rosaria Amato, L'ultima volta di Alessandra Ferri "Voglio finire con un sorriso", la Repubblica, 22 luglio 2007
E così ci si butta disperatamente ad acchiappar spiriti, come se in questo modo si potesse prendere se stessi e, andando a caccia di sé, si perde di vista se stessi, quali siamo realmente.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
la Repubblica
“La vita è solo un sogno è una partenza o un ritorno, non lo so.”
da Quante volte ti ho cercato
Andrea
da Insieme con i lupi
1985-1989
Storia della guerra fredda
Origine: Storia della guerra fredda, p. 148
Versione celeste