2010
Origine: Citato in Berlusconi: "I veri studenti a casa a studiare" Pd: "Provocazione". Pdl: "Stanno coi violenti" http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_i_veri_studenti_casa_studiare_pd_provocazione_pdl_stanno_violenti/politica-berlusconi-bossi-governo-scuola-ddl_gelmini-universita-votazione-camera/30-11-2010/articolo-id=490542-page=0-comments=1, ilGiornale.it, 30 novembre 2010.
Frasi su piazza
pagina 3
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
da Feste di piazza
Io che non sono l'imperatore
“Restano sparsi disordinatamente i vuoti a perdere mentali abbandonati dalla gente.”
da Feste di piazza
Io che non sono l'imperatore
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
8 gennaio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Cartolina da Marradi
da Tenacia, 12 novembre 2010
Origine: Da Intervento del Ministro Terzi all’inaugurazione dell'Anno Accademico Università degli Studi di Bergamo http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/03/20120319_Terzi_Bergamo.htm?LANG=IT, 16 marzo 2012.
“È ora che gli italiani scendano in piazza a protestare contro se stessi. Grazie del Pensiero.”
p. 158
da Piazza Continua, L'Indipendente, 8 dicembre 2005
“Ho visto donne manifestare in piazza contro l'aborto e poi avere dei figli a cui piace Masini.”
Si fa presto a dire pirla
citato in Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, p. 61
dall'intervista di Guido Passalacqua, "Berlusconi in piazza non mi è piaciuto, senza Fini rischia di perdere le tv" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071126/gbm9j.tif, la Repubblica, 24 novembre 2007, p. 7
citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008
Origine: Da Il mio lavoro a ogni costo http://www.internazionale.it/il-mio-lavoro-a-ogni-costo/, Internazionale, 26 ottobre 2006.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Cossiga fuori dal Parlamento http://www.beppegrillo.it/2008/10/maroni_dovrebbe.html, BeppeGrillo.it, 24 ottobre 2008.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da L'Italia di Pisapippa http://www.beppegrillo.it/2011/05/litalia_di_pisa/index.html, BeppeGrillo.it, 31 maggio 2011.
Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.
da La razza in estinzione, n. 5
La mia generazione ha perso
dall'intervista di Francesco Verderami, «Silvio come Lenin, genio e fisicità» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_20/confalonieri_berlusconi_come_lenin.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2007
Origine: Da Quel popolo di Grillo che vota a sinistra, la Repubblica, 19 settembre 2007.
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
da L'ottavo nano
Imitazioni, Antonello Venditti
da un'intervista al Quotidiano Nazionale durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero
Ansa, 5 giugno 2005; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007
da Piazza Alberti, quotidiano di Festivaletteratura, 10 settembre 2009, Mantova
“Studenti, siamo arrivati troppo tardi.”
dal discorso di piazza Tienanmen del 19 maggio 1989
Origine: Da un'intervista citata in 50 volte Brad Pitt: "Fare film non è più la mia priorità" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/11/05/news/50_volte_brad_pitt_fare_film_non_pi_la_mia_priorit-70271704/, Repubblica.it. 5 novembre 2013.
dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 4 ottobre 2007
Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.
Origine: Citato in http://www.goccediperle.it/terra-di-sicilia/famose-citazioni-sulla-sicilia
Origine: Citato in Family Day 2015, cattolici in piazza contro le unioni gay: "Siamo un milione". Viminale: "400mila presenze". Scalfarotto: "Evento inaccettabile" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/06/20/family-day-cattolici-a-roma-contro-le-unioni-gay-scalfarotto-evento-inaccettabile/1798167/, IlFattoQuotidiano.it, 20 giugno 2015.
a Raiperunanotte; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=DJ5rTZ6TftE, al min. 9.40
da Ritratto segreto di Aldo Palazzeschi, Daniela Piazza Editore, Torino, 1985, p. 48
Origine: Citato in Scuola: Stracquadanio (PDL), Finti precari. Sono solo militanti politici http://www.asca.it/news-SCUOLA__STRACQUADANIO_%28PDL%29__FINTI_PRECARI__SONO_SOLO_MILITANTI_POLITICI-944476-ORA-.html, ASCA, 27 agosto 2010.
Origine: Citato in [//www.gazzetta.it/Calcio/14-05-2012/zeman-ma-quale-stress-allenerei-fino-80-anni--911224819696.shtml Zeman, ma quale stress "Allenerei fino a 80 anni"], Gazzetta.it, 14 maggio 2012.
pag. 51
I miei anni con Carmelo Bene
da Il suicidio Calabresi, 11 gennaio 2014
Il Fatto Quotidiano
Contro Lisicle, frammento conservato da Diodoro Siculo in Bibliotheca historica, XVI, 88, 2; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti
da Oliviero Toscani, Inter! 100 anni d'emozioni. Almanacco del centenario, Skira, 2008
Origine: Citato in Torino, Mihajlovic è il nuovo tecnico: "Mi riconosco nei valori granata" http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-05-2016/torino-mihajlovic-nuovo-tecnico-mi-riconosco-valori-granata-150826149163.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2016.
volume primo, parte seconda cioè La Persia – prima parte, da Ispahan, 17 marzo 1617, p. 454
Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.
Tutta quanta: e nessuno lo sa.
E salii per la strada di monte. (cap. 1, p. 7)
Casa d'altri
II, IX, A Benedetto Barbarigo
Satire
Variante: Come a comprar in piazza il poponi,
Ne tagliarete cento e fra cotanti
A pena due ne treverete bueni,
Così hoggidì, fra lingue tante e tante
Che fanno bel veder di fuora via
Due per cento rispendene al sembiante.
Origine: Citato in Harbottle, p. 277.
Howard Burns
Origine: Citato in Carteggio Moretti-Palazzeschi vol. IV, 1963-1974, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2001, p. 386.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 66
“Ti portassero in piazza | con chiodi e catene | se davvero non sei sincera.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel
Origine: Anatole France, Incipit, pp. 15-16